Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    L'ottava meraviglia per HTPC - Shuttle Barebone PC


    Qualcuno di voi ha avuto l'occasione di provare i miniPC con scheda madre Shuttle SS51?
    La nuova SS51 ha un ingombro ridottissimo, tutto integrato (uscita s-pdif, usb, 1394, ecc.), e offre uno slot AGP, uno PCI, memoria fino a 333mhz, sia Athlon che P4... insomma, tutto!
    In più il case è alto solo 30 cm (trenta!!!) e pesa qualche chilo.
    La silenziosità è massima.
    Ci sono tutte le caratteristiche perchè - dotato di Ati e Holo3d - diventi l'HTPC di riferimento.
    Cosa ne dite?
    In Italia LWD è distributore, ma ha ancora le versioni "vecchie" della schedamadre.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.949
    Interessante...

    Moooooolto interessante



    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    227

    Volevate la prova? Eccola...

    Qualche dettaglio in più su http://www6.tomshardware.com/howto/0...15/index.html.
    Sempre più interessante...

    Francesco

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    E vi dirò di più...

    Il mini PC - che è davvero piccolissimo - è il massimo dell'aggiornamento quanto a scheda madre (chipset Sis 648):
    Ata133, Frontbus 533, Memorie 333, 1394 Firewire, Scheda Lan integrata, ecc. E' sufficiente?
    Inoltre le dimensioni contano: 300(profondità) x200 (altezza) x185(larghezza) - ragazzi, un frontale di 20x18... Il colore non è malvagio; non è nero, ma è così piccolo che non dovrebbe essere un problema.
    Inoltre tutti gli ingressi sono frontali: si possono quindi gestire tutti i collegamenti "al volo" e utilizzare il mini-PC con la doppia veste di computer da casa e HTPC. Basta sollevarlo - meno di 5kg... - e rimetterlo al suo posticino.
    Con lo slot AGP (e una Radeon 9700 AIW) e lo slot PCI (Holo3d), un'uscita SPDIF frontale, cosa vogliamo di più...
    Questo coso spazza via tutti i case.
    E per la silenziosità, fate una ricerca su Internet, e vedrete i commenti!
    Ecco il link del produttore
    http://us.shuttle.com/specs2.asp?pro_id=76
    Ragazzi, speriamo che in Italia lo distribuiscano presto.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    157

    ma ci starà la Holo dentro lì?

    ...ho qualche dubbio....:o

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Al riguardo forse potrebbero chiarire i dubbi le prove..

    ...già disponibili.
    In particolare so che sono state testate diverse schede PCI.
    Si può vedere se - individuando le schede testate - ci sono specifiche relative alle dimensioni.
    Sicuramente NON ci può stare una scheda 66mhz a lunghezza intera - tipo le controller Raid "da Grandi"...
    Però se la scheda video non è eccessivamente spessa, e quindi lo spessore non rilevasse, la lunghezza della Holo dovrebbe essere compatibile con la dimensione dei 30cm. del case.
    C'è una prova della macchina LWD su un numero del 2002 di Pc Professionale. Aveva ancora la scheda madre SS50, che era priva di slot AGP, ed aveva 2 slot PCI. Bisognerebbe ritrovare quella copia per verificare se il recensore aveva sondato il problema.
    Sai per caso le misure effettive della scheda HOLO3D?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    157
    ora vado a guardare....

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    157

    az-pita.....


    ...non ci sono da nessuna parte le dimensioni....oppure sono cieco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •