|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: SDI, scusate l'ignoranza ma.....
-
04-09-2004, 15:32 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 341
Allora, vediamo se ho capito;
ho visto in vendita un Iscan HD con scheda SDI.
Per collegarlo ad un lettore DVD, questo deve essere munito di uscita SDI, in seguito, passando per l'Iscan, potrò collegarmi in DVI al videoproiettore.
In questo modo, la catena sarà interamente digitale.
E' corretto?
E se si, su quali lettori DVD entro i 200/250 euro è fattibile?
Per ultimo, quanto potrebbe costare tale modifica? (mi pare di aver capito attorno ai 150 euro)
Grazie ancora per la pazienza a tutti!
MarcoUltima modifica di Marco 60; 04-09-2004 alle 15:38
-
04-09-2004, 16:11 #17
Re: Allora, vediamo se ho capito;
Marco 60 ha scritto:
ho visto in vendita un Iscan HD con scheda SDI.
Per collegarlo ad un lettore DVD, questo deve essere munito di uscita SDI, in seguito, passando per l'Iscan, potrò collegarmi in DVI al videoproiettore.
In questo modo, la catena sarà interamente digitale.
E' corretto?
E se si, su quali lettori DVD entro i 200/250 euro è fattibile?
Per ultimo, quanto potrebbe costare tale modifica? (mi pare di aver capito attorno ai 150 euro)
Grazie ancora per la pazienza a tutti!
Marco
Saluti
Marco
-
04-09-2004, 21:09 #18
Ma la Holo oltre alla scheda dati SDI ha anche il chip Faroudja 2200 per il deinterallaccio e il trattamento video in digitale...
Magari il software D-Scaler raggiunge le stesse prestazioni e lavora bene.
Il guaio è che il sistema operativo e la motherboard hanno un sacco di processi attivi che non servono all'HTPC e questi potrebbero rallentare o bloccare per qualche microsecondo i vari scaler o player software.
Se non te ne accorgi non ci fai caso, poi non riesci più a seguire il film per cercare i microscatti.
-
04-09-2004, 21:56 #19Gildo ha scritto:
Ma la Holo oltre alla scheda dati SDI ha anche il chip Faroudja 2200 per il deinterallaccio e il trattamento video in digitale...
Magari il software D-Scaler raggiunge le stesse prestazioni e lavora bene.
Il guaio è che il sistema operativo e la motherboard hanno un sacco di processi attivi che non servono all'HTPC e questi potrebbero rallentare o bloccare per qualche microsecondo i vari scaler o player software.
Se non te ne accorgi non ci fai caso, poi non riesci più a seguire il film per cercare i microscatti.
Saluti
Marco
-
05-09-2004, 10:50 #20Microfast ha scritto:
C'e' chi ci ha provato, e sembra proprio che Dscaler sia decisamente peggio della HOLO-3D.
Saluti
Marco
Evidentemente per il momento non si è verificata tale circostanza, ma se è vero che microsoft punta a sviluppare applicativi HTPC, a breve si fara un passo in avanti drammatico.
Ilario.
-
05-09-2004, 12:37 #21ango ha scritto:
Si sa come vanno queste cose, se ci saranno interessi seri da perte dei sviluppatori a progettare algoritmi afficaci abbinati alla potenza di calcolo dei pc, non asisterà faroudja che tenga.
Evidentemente per il momento non si è verificata tale circostanza, ma se è vero che microsoft punta a sviluppare applicativi HTPC, a breve si fara un passo in avanti drammatico.
Ilario.
Ma di dvd ne abbiamo un sacco .........
E poi scusa ti sembra che se Dscaler desse dei risultati simili, la HOLO-3D con quello che costa avrebbe avuto un tale successo ?
Saluti
Marco
-
05-09-2004, 13:12 #22Microfast ha scritto:
Considera pero' che il deintelacing ormai e' il passato, difficile che qualcuno ci investa ancora molto .........
Le trasmissioni HDTV via satellite sono per noi appena cominciate.
Sono daccordo invece che la Holo lo faccia alla grande ... vista al volo non ho mai avuto il piacere di smanettarci
Comunque Dscaler e' una opzione risparmio.
Qui' una scheda con ingresso SDI compatibile con Dscaler :
http://www.pmsvideo.com/index_topic....92fe833e513085
Per i DVD gli stessi player software stanno migliorando , nuovi filtri video per esempio ...
Ciao
AntonioUltima modifica di ciuchino; 05-09-2004 alle 14:45
-
05-09-2004, 13:47 #23ciuchino ha scritto:
Non penso che il deinterlacing sia "passato" .
Le trasmissioni HDTV via satellite sono per noi appena cominciate.
Sono daccordo invece che la Holo lo faccia alla grande ... vista al volo non ho mai avuto il piacere di smanettarci
Comunque Dscaler e' una opzione risparmio.
Qui' una scheda con ingresso DVI compatibile con Dscaler :
http://www.pmsvideo.com/index_topic....92fe833e513085
Per i DVD gli stessi player software stanno migliorando , nuovi filtri video per esempio ...
Ciao
Antonio
Saluti
Marco
-
05-09-2004, 13:52 #24Microfast ha scritto:
Passato nel senso che ormai guardando al futuro si parla di HD, quindi inteso come ricerca/sviluppo .......
Saluti
Marco
Ciao
-
06-09-2004, 08:22 #25Microfast ha scritto:
E poi scusa ti sembra che se Dscaler desse dei risultati simili, la HOLO-3D con quello che costa avrebbe avuto un tale successo ?
Marco
progettare un integrato dedicato a fare un lavoro specifico, da un vantaggio quantificabile in un ordine di grandezza, rispetto ad hardware programmato per farlo.
Ieri era vero quello che dicevi tu!
Ti ricordo che la famiglia genesis ha più di 2 anni, un tempo critico in elettronicaormai le CPU/GPU di prossima generazione, hanno la POTENZIALITA' di superare un genesis.
Insisto, ci deve essere la volontà da parte di chi programma o meglio di chi investe su chi programma, di farlo.
Sono curioso, di quello che succederà in un breve futuro, se è vero che microsoft investirà su tale busines, mi dispiace, ma non ci sarà holo che tenga.
la M. non ha soltanto i mezzi per sviluppare software, ma ha anche la capacità di influenzare i progetisti HD sulle sue esigienze, pensa alle nuove ATI.
Ritieni che sia fuori dalla portata dei progettisti NVidia o Ati integrare un genesis o qualcosa di più performante nelle loro GPU ?
Dubito che se volessero ci mettano più di 6 mesi, ad un costo di qualche euro.
é la legge del mercato.
Ilario.
-
06-09-2004, 09:31 #26
Come ho gia' scritto l'interesse di chi progetta in questo campo e' per l'HD e per me la HOLO e' e rimarra valida per l'uso in normale PAL/NTSC.
Non per niente la HOLO-3D-II capace di gestire l'HD ha un sacco di problemi e fa rimpiangere la vecchia ........
Poi si parlava di SDI standard, quindi mi sembrava implicito si parlasse esclusivamente di risoluzioni video standard per la riproduzione di normali dvd e/o normali sorgenti video.
In campo consumer fino ad ora i migliori deinterlacer, quando usati bene ( perche' c'e' anche questo problema ....... ) sono sicuramente i Faroudja e i SILICON e non so se qualcuno investira' ancora in questa funzione.
Saluti
Marco
-
28-10-2004, 09:59 #27
Re: Non me ne vorrà il caro Alberto...
Stedel ha scritto:
...se ti rispondo io:
L'SDI è una interfaccia che permette la trasmissione ,nel dominio del digitale, di video.
....Il vantaggio è dato dal fatto che tutto il percorso, dalla sorgente, al dispositivo di visualizzazione, viene fatto senza conversioni A/D D/A (una sola conversione D/A "finale" nel caso di proiettori CRT), per cui senza degradazioni del segnale dovute, appunto a dei passaggi di "dominio".
Ciao
Stefanogiusto? Perchè allora molti modificano SDI i lettori che comunque hanno la DVI?
Grazie come sempre delle risposte
FrancescoDenon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II
-
28-10-2004, 10:34 #28
Re: Re: Non me ne vorrà il caro Alberto...
Mandrake ha scritto:
Ciao Stefano e a tutti, rileggendo questo 3ad sullo SDI, mi è venuto un dubbio, utilizzando una uscita digitale del mio futuro 3910 DVI e volendo entrare con il segnale su un qualsiasi scaler, non è la stessa cosa? Ossia, la coversione A/D => D/A non avvienegiusto? Perchè allora molti modificano SDI i lettori che comunque hanno la DVI?
Grazie come sempre delle risposte
Francesco
Saluti
Marco
-
28-10-2004, 11:04 #29
Re: Re: Re: Non me ne vorrà il caro Alberto...
Microfast ha scritto:
Con l'SDI salti il deinterlacing del player, sfruttando cosi' quello dello scaler esterno, in genere piu' curato.
Saluti
MarcoDenon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II
-
28-10-2004, 11:33 #30
Re: Re: Re: Re: Non me ne vorrà il caro Alberto...
Mandrake ha scritto:
Grazie Marco, comunque il dominio anche in questo caso sarebbe tutto digitale... giusto?
Saluti
Marco