Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341

    SDI, scusate l'ignoranza ma.....


    ....cos'è?
    E a cosa serve?

    Grazie

    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: SDI, scusate l'ignoranza ma.....

    Marco 60 ha scritto:
    ....cos'è?
    E a cosa serve?

    Grazie

    Marco
    è un protocollo di trasmissione del segnale (Serial Digital Interface) che si usa nel mondo professionale, reso ultra-famoso dalla Holograph 3D anche per uso HT.

    Se inserisci questa parola nel motore di ricerca ... credo che ne hai da leggere fino a domani mattina!

    Mandi e .... buon divertimento!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341
    Grazie Alberto, ho provato a fare un po' di ricerche ma.....forse non ho trovato quelle giuste, fattostà che....ancora non ho capito.
    Me lo potresti spiegare in poche parole?

    Grazie

    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Marco 60 ha scritto:
    Grazie Alberto, ho provato a fare un po' di ricerche ma.....forse non ho trovato quelle giuste, fattostà che....ancora non ho capito.
    Me lo potresti spiegare in poche parole?

    Grazie

    Marco
    E vabbè dai ... ma solo perchè sei tu!
    Scherzo dai ....

    Si modifica un lettore DVD od un STB per prelevare il flusso di "pacchetti Mpeg2" a valle del decoder (dell'Mpeg, appunto). Con un semplice operazionale poi, si serializzano questi pacchettini e li si rende disponibile su un BNC installato dietro l'apparecchio (da li Serial Digital Interface).

    A questo punto il segnale "non è nulla", nel senso che non contiene informazioni colore, di sincronismo o di livello "chiare", ma è semplicemente un "trenino" di pacchettini YUV pronti ad essere dati in pasto ad un'elettronica che li trasforma in qualcosa di visualizzabile (RGBHV).

    Il vantaggio di poter modificare un lettore stà nel fatto che si eliminano tutte le varie conversioni A/D e D/A sul segnale, e quindi le informazioni dei DVD (per esempio) arrivano "pulite" e non degradate in alcuna maniera ai cirtcuiti di videoprocessing. Il risultato a schermo è una totale assenza di rumore di fondo (sostanzialmente).

    Lo svantaggio è che ti serve un processore video con almeno un ingresso SDI oppure un HTPC dotato di HoloGraph3D, oltre alla modifica da implementare sulle sorgenti che non è propriamente a buon mercato.

    Vale la pena, non vale la pena ? Prima di "imbarcarti" in questa impresa, se accetti un consiglio personale, è quello di provare a vedere un sistema con SDI e magari lo stesso con connessioni tradizionali e valutare se il "sacrificio" maggiore vale la candela.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Non me ne vorrà il caro Alberto...

    ...se ti rispondo io:

    L'SDI è una interfaccia che permette la trasmissione ,nel dominio del digitale, di video.

    E' un protocollo utilizzato in ambito professionale ma che ben si sposa anche con le esigenze di noi appassionati HT.

    In pratica modificando opportunamente il tuo player dvd (non su tutti è possibile farlo), si "preleva" il segnale video, immediatamente dopo la decodifica MPEG2, per trasportarla , in digitale, ad un apparato "esterno" tipo scaler, deinterlacer, ecc.ecc, per poi andare , magari ancora in digitale (DVI) ad un dispositivo di visualizzazione (proiettore) digitale o , effettuando la conversione D/A finale verso un CRT.

    Il vantaggio è dato dal fatto che tutto il percorso, dalla sorgente, al dispositivo di visualizzazione, viene fatto senza conversioni A/D D/A (una sola conversione D/A "finale" nel caso di proiettori CRT), per cui senza degradazioni del segnale dovute, appunto a dei passaggi di "dominio".

    Spero di essermi spiegato...



    Ciao

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Non vale Alberto...

    ...arrivi sempre prima tu....

    (Ma non è sempre un vantaggio.. )

    Ciao

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Non vale Alberto...

    Stedel ha scritto:
    ...arrivi sempre prima tu....

    (Ma non è sempre un vantaggio.. )

    Ciao

    Stefano
    Ehm... io ne ho fatti 30 da pochissimo ... e sono sempre arrivato "giusto" finora .. al massimo un attimino in ritardo (ma non è mai stato un gran problema) ...

    Mitttttticccoooooo!!!
    Mandi!

    Alberto
    Ultima modifica di AlbertoPN; 04-09-2004 alle 08:01
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341
    Grazie Alberto, grazie Stefano.
    Ora mi è più chiaro!

    Ciao

    Marco

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Una domanda anche da parte mia!

    Visto che non sono più dotato di marco,

    Volevo capire quanto segue,

    per entrare in un HTPC in sdi, mi devo salassare conuna holograph, o posso usare una scheda di rete "vulgaris" per dare in pasto a del software lo scaling e il deinterlacciamento.

    In buona sostanza credo che in un prossimo futuro, se non già ieri, con la potenza di calcolo dei pc, sia possibile avere una efficienza di deinterlaccio non dissimile dal faroudja, a questo punto, cacciare 1000 eurozzi per una "scheda di rete"

    Ilario.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Purtroppo...

    ..Al momento, l'unica possibilità è data dalla Holo, per entrare in SDI nel PC. (magari bastasse una sheda di rete!!)
    Ma non è detto che in futuro non immettano sul mercato una scheda , molto piu' semplice di una Holo, e meno costosa, per entrare in un PC in SDI. (magari esite già ma non ne sono a conoscenza..)

    Oppure scaler esterno...con SDI input, ovviamente.

    Ciao!

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709
    Io ho da poco acquistato la holo e mi chiedo se valga la pena di passare al lettore SDI.
    Qualcuno ha fatto un confronto all'americana con il classico TT?
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Spaccaossa ha scritto:
    Io ho da poco acquistato la holo e mi chiedo se valga la pena di passare al lettore SDI.
    Qualcuno ha fatto un confronto all'americana con il classico TT?
    Se vuoi usare la HOLO e' un must .........

    Saluti
    Marco

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709
    Intendi che il passo in avanti è reale e non di uno zero virgola?
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Mi sembra che esistano schede sdi Pci "LISCIE" (Silk?) con Dscaler, e quindi si fa fare tutto al Pc senza Holo ma a questo punto non so se si abbiano reali vantaggi.
    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Spaccaossa ha scritto:
    Intendi che il passo in avanti è reale e non di uno zero virgola?
    Per me e' stato un bel passo avanti, rispetto al pur ottimo scaler esterno Vigatec 1280 da cui entravo in component/rgb ( non i piu' prestanti attuali, comunque costosi ).

    Del resto se hai comprato lo HOLO-3D penso non vorrai rinunciare a sfruttarla al 100% per un modifica da 150 Euro ....

    Saluti
    Marco


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •