Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    2

    Panasonic DMR-EX77 DMR-EX79


    Salve a tutti. Ho un quesito da porre a tutti i possessori di DVDR Panasonic DMR-EX77 o DMR-EX79. Possiedo (con soddisfazione) entrambi gli apparecchi che utilizzo esclusivamente come registratori dalla TV all'HD. Un giorno, smanettando sui settaggi del DMR-EX77 sono riuscito ad avere l'orologio sul display (a macchina spenta), l'orologio poi è "sparito" dal display alcuni giorni dopo in seguito a successivi settaggi che ho tentato di fare. Premetto che, con l'altro DVDR -DMR-EX79- l'orologio non sono mai riuscito a farlo visualizzare. Allora ho scritto alla Panasonic per sapere come fare a farlo visualizzare, e questa è stata la loro risposta;
    "Per quanto riguarda la Sua domanda relativa ai DMR-EX77 e DMR-EX79, l'esame del manuale non permette di stabilire se sia possibile o meno visualizzare l'orario sul display ad apparecchio spento. Non essendoci alcuna indicazione in merito, al di la' della procedura per il settaggio dell'ora esatta, molto probabilmente nei nuovi dvd recorder questa funzione non e' contemplata."
    Dato che non sono un visionario, volevo sapere la Vs opinione al riguardo.
    Grazie
    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    99
    Sull' ex-83 è nei settaggi di risparmio energetico, non so se suoi tuoi apparecchi sia uguale...

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    Citazione Originariamente scritto da xarabas
    Sull' ex-83 è nei settaggi di risparmio energetico, non so se suoi tuoi apparecchi sia uguale...
    esatto... io possiedo il ex77 in firma e so che se abilito il risparmio energetico si spegne tutto il display ed è più lento ad accenderesi ma se lasci disabilitato il risparmio energetico allora in standby vedi l'orogologio e quando lo accendi è molto più veloce anzi quasi istantaneo...

    ...se guardi i consumi con le due impostazioni capirai che lo devi lasciare con il risparmio energetico attivato e stai senza orologio, in pratica senza risparmio energetico consuma poco meno che da acceso e se lo fai solo per l'orologio è molto meglio acquistare una sveglia a pile a parte...
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    2

    Panasonic DMR-EX77 DMR-EX79

    Vi ringrazio entrambi per la rapida soluzione del dilemma. E' chiaro che, se per avere l'orologio devo consumare come se lo tenessi acceso, ci rinuncio.
    Cmq sono stupito dal fatto che la Panasonic si perda per queste piccolezze! Dato che siete informati e competenti, ne approfitto per chiedervi un'altra cosa. Volendo acquistare un altro DMR-EX88/89 (non per me......) dall'estero (Francia,Germania o Inghilterra) sapete se il DVB-T e la guida TV sono compatibili con lo standard italiano? Me lo sconsigliate? Ho visto i nuovi modelli sul sito Panasonic, ma non mi sembrano all'altezza della serie precedente, mi sbaglio?
    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    mi dispiace ma dopo l'acquisto di questo ex77 (del quale sono contento) non mi sono più tenuto informato sui lettori dvd tanto meno su quelli panasonic... ...ora come ora se dovessi acquistare un dvd recorder o un lettore dvd opterei per un lettore bluray puro o un combo dvdrecorder e lettore bluray, i dvd andranno morendo e io sono uno che cerca di guardare avanti per far durare il più possibile i miei acquisti nel tempo, ma è solo una mia opinione...
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da ilcacciatore63
    Volendo acquistare un altro DMR-EX88/89 (non per me......) dall'estero (Francia,Germania o Inghilterra) sapete se il DVB-T e la guida TV sono compatibili con lo standard italiano?
    Non ci posso giurare, ma io ho l'EX-83 vers. U.K. e almeno per me la guida TV ha grossi problemi (ma io non la userei comunque...), per quello che riguarda il DVB-T i canali li sintonizza, però in modo un po' strano: per esempio, li mette a partire dal n.800, Rai1 e Rai2 li chiama in un altro modo, i canali Mediaset sono in altra posizione... siccome l'ho pagato molto meno della versione italiana, non mi lamento perché uso il recorder "anche" in altro modo (ci "scarico" i programmi dal Mysky, dalla telecamera ecc.); credo invece che le versioni Fra e Ger non abbiano questi problemi, comunque se gironzoli per i siti della Panasonic puoi scaricarti i manuali nelle varie versioni...

    p.s. il Panasonic EX-83 inglese ha solo il sinto digitale
    TV: Pioneer LX508d * Sintoampli AV: Pioneer AX4ASi-S * Lettore Blu-ray: Sony BDP-S300 * DVD recorder: Panasonic DMR-EX83 * Decoder Sat: MySKY-HD Pace 850 * Console: Nintendo Wii * Diffusori 6.1: Triangle Odyssey Major (frontali), Triangle Odyssey Minor (2 centrali, ant. e poster. + 2 surround), Triangle Meteor 0.1 (subwoofer) * Telecomando: Logitech Harmony ONE * (e perché no…) VCR SVHS: JVC S5500

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    99
    Qualcuno ha problemi col guide+? E' normale che al mattino funzioni tutto mentre al pomeriggio la guida sia vuota fino a mezzanotte circa da dove poi riparte?

    Altra domanda...a voi funziona lcn, la numerazione automatica dei canali del digitale terrestre? A me no, mette giusti solo i rai 1,2,3 e basta...
    Ultima modifica di xarabas; 19-02-2011 alle 10:36

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    81
    Ciao,
    anche se stiamo andando OT, ti rispondo per la mia esperienza: la guida funziona quando vuole, nel senso che spesso e volentieri per le rai visualizzo subito i programmi di tutta la serata, per altre reti, dopo ore dall'accensione, ha solo i programmi attuali o dell'ora successiva. Non riesco quasi mai a fare una registrazione programmata con la guida, devo spesso aggiungere i dati a mano. Per la numerazione automatica, di solito funziona abbastanza bene, dal canale 800 in poi.
    Stefano

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    99
    Grazie Tubeing!

    Il guide+ mi pare di aver capito sia un problema di gestione del software del panasonic...infatti la programmazione di sera scompare dopo l'aggio dati delle 15...la programmazione parte dall mezzanotte e il dvd non aggiorna quella che ha ma la sovrascrive, perdendo così quella della giornata....spero di essermi spiegato!

    Per lcn a me nulla, solo i rai e mediaset, tutti gli altri a caso...boh! Premetto che ho l'ex83...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    29
    io ho (da poco) un ex83 versione italia-francia-spagna (EC).
    Posso dire che con la versione tedesca (EG) dell'ex83 che ho preso e restituito a dicembre la guide plus non funzionava.

    Con quella italiana per ora non ho notato problemi, e nemmeno con le registrazioni programmate (lo scrivo visto che se ne era parlato a proposito dell'83 ed ero un po' timoroso).

    Per sapere se di un certo modello esistono diverse versione io controllo le specifiche sui vari siti panasonic dove si trovano le sigle complete (p.e. DMR EX83-EC-K).

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da xarabas
    infatti la programmazione di sera scompare dopo l'aggio dati delle 15...la programmazione parte dall mezzanotte e il dvd non aggiorna quella che ha ma la sovrascrive, perdendo così quella della giornata
    ti sei spiegato perfettamente e infatti stasera mi sono accorto che anche a me fa cosi'. Un difetto antipaticissimo.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    99
    Basterebbe evitare l'aggiornamento delle 15 oppure renderlo "più intelligente" non sovrascrivendo i dati del giorno stesso...ma solo panasonic con un firmware nuovo può farlo!

    Per le registrazioni mai saltata una...e ne ho fatte parecchie!

    Per Paolo C

    a te l'lcn funziona correttamente? Come ho già scritto a me mette solo rai e mediaset e poi basta!
    un'ultima domanda: riesci a vedere la durata di un dvd e/o il tempo rimanente alla fine? Non riesco nemmeno a vedere i capitoli totali...Io non ho capito ancora se si può fare o meno!

    Grazie e ciao!

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    29

    xabaras, ti rispondo nella discussione ufficiale dell'ex 83.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •