Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    Problema con KiSS dp 1000


    Ciao
    Ho comprato recentemente un KiSS dp 1000 la versione sw è 2.8.0
    Vorrei sapere se qualcuno mi puo spiegare perche leggendo un filmato registrato su un dvd-r in formato mpg 2 non si riesce ad andare avanti veloce o indietro veloce.
    Gli avanzamenti che si riescono a fare sono oltre alla riproduzione a velocita normale,la pausa o il salto all'inizio del filmato.
    Il comando avanti veloce invece di essere graduale salta avanti di circa 4 minuti.
    Siccome lo uso anche per lavoro e avrei la necessita di passare dalla pausa alla riproduzione a velocita normale frequentemente e ogni tanto di tornare indietro qualche decina di secondi per rivedere una scena piu volte accetto ogni consiglio pensate mi possa essere utile.
    Ciao grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Ciao,
    di solito tutti questi problemi sono dovuti ai supporti di masterizzazione e, soprattutto, ad una velocità di masterizzazione troppo elevata.
    Prova ad usare un supporto di marca diversa (ma sempre di qualità) e a masterizzare a 1x.
    Ciao,

    Locutus2k

    P.S. Magari già che ci sei aggiorna anche il firmware all'ultima revisione disponibile la 2.8.5
    Ultima modifica di Locutus2k; 09-07-2004 alle 00:08
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •