|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Processore o htpc?
-
14-11-2010, 18:11 #1
Processore o htpc?
Ciao a tutti, mi sto ponendo il dubbio su come effettuare i collegamenti al mio proiettore CRT, quando finirò di sistemarlo. L'idea iniziale era di usare un htpc come unica fonte e uscire in VGA->RGBHV per il video e direttamente in analogico per l'audio. Il video out sarebbe 1080i@72 oppure 800p@72 per il materiale HD e 576p@100 per i dvd mentre l'audio verrebbe, in teoria, trattato tramite drc per ottimizzarlo all'ambiente nel limite del possibile.
Ora ho scoperto che per pochi soldi ci si può portare a casa un processore come il Lumagen VisionPRO che mi permetterebbe di collegare in component sia il lettore dvd che il wdtv live (entrambi già in mio possesso) e di uscire con le stesse risoluzioni/refresh di cui sopra. In più, mi dicono sul forum di curtpalme, il Lumagen è in grado di effettuare alcune calibrazioni/correzioni del colore (11 point greyscale and gamma correction). Questa seconda soluzione, non basandosi su un htpc, mi impedirebbe però di affrontare il discorso drc, dato che sia il lettore dvd che il wdtv uscirebbero in toslink e andrebbero all'economico decoder in mio possesso, ben suonante ed economico ma privo di qualsiasi genere di correzione (a parte un deq2496 che uso per il subwoofer). Tutto ciò a meno di acquistare una costosa scheda audio esterna e di usare un pc dedicato al drc, ma eviterei.
C'è sempre la terza via: usare l'htpc per riprodurre a/v e trattarne l'audio, lasciando al Lumagen il lavoro sulla parte video.
Ricapitolando:
config 1: solo htpc = processing video e audio interamente in carico al pc
config 2: niente htpc, ma Lumagen con lettore dvd + wdtv live = processing audio quasi assente e processing video in carico al lumagen.
config 3: htpc + Lumagen = processing audio in carico all'htpc e processing video in carico al Lumagen.
Ora, voi che dite? Le funzionalità del Lumagen sono, o possono essere, presenti in un htpc e paragonabili in termini qualitativi? Finchè parliamo di risoluzioni e refresh ok, c'è powerstrip, ma un htpc può essere un sostituto anche per il resto?
Grazie, ciao
PS: non so se questo thread stia meglio in questa sezione o nella sezione relativa agli htpc, dato che il mio scenario coinvolge entrambi gli argomenti... nel caso avessi sbagliato me ne scuso in anticipo e vi chiedo di spostare la discussione dove riteniate più opportuno.
-
14-11-2010, 21:58 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 211
Dipende tutto da quanto tempo hai da dedicare all htpc...se tanto e tanta pazienza allora vai di htpc se invece vuoi goderti il tuo impianto vai di processore e media center veloce economico e sicuramente molto meno impegnativo.
La mia sala dedicata: Emi House Theater
-
15-11-2010, 12:04 #3
c'è del bias però, la tua firma la dice lunga
scherzi a parte, grazie della risposta
-
28-12-2010, 19:30 #4
Up, che più leggo e più confusione ho in testa...
I DVD non li devo scalare, dato che li posso mandare a risoluzione/frequenza nativi al proiettore crt.
Per il materiale BR ci sono da fare un distinguo e una premessa. La premessa è che, stando a quanto mi dicono, il mio proiettore (un marquee 8000) lavora al meglio con una risoluzione di 800p... quindi dovrei in un modo o nell'altro ottenere quella risoluzione, ed ecco il distinguo. Per il materiale 2.35:1 dovrebbe bastare croppare via le bande nere sopra e sotto, mentre per i film in formato 16/9 "pieno" c'è da scalare verso il basso fino appunto a 800p... il tutto a 47.952fps oppure 71.928fps dato che il proiettore manco sa cosa siano i 23.976fps.Ultima modifica di Stigmata; 28-12-2010 alle 20:13
-
12-01-2011, 16:19 #5
Originariamente scritto da Stigmata
-
12-01-2011, 16:36 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
A me molto, sono graditissimi tutti i dettagli che puoi fornire.
Grazie in anticipo.
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
14-01-2011, 09:19 #7
Dopo essermi informato un po' mi sono convinto di questo semplice fatto: un conto è riprodurre un file/dvd/bluray con un computer e un conto è processarlo... lo sapevo anche prima, ma non avevo mai approfondito l'argomento. Per fortuna, come scritto più in alto, non devo upscalare i dvd e già è qualcosa in meno da fare.
Ho scelto il processore per la "semplicità" e la stabilità di configurazione/utilizzo e l'htpc per il fatto che è e sarà in grado di riprodurre di tutto essendo praticamente solo una questione software. Oltretutto dovendo solo riprodurre non vi è necessità di una grossa potenza di calcolo, mentre nel thread del motionflow è consigliato addirittura un quadcore! L'unica cosa che dovrò verificare è il processing audio (drc) dal momento che non so quante risorse impieghi. Senza pc il discorso audio non sarebbe esistito, almeno non ad un costo affrontabile... tieni conto che il tutto è anche orientato al low-cost per quanto possibile.
Ad ogni modo, la lista della spesa è stata questa
- scheda madre Asus P5KPL-AM SE
- cpu Celeron E3300 (che pensavo andasse male, e invece...)
- 4gb ddr2
- ati hd4650
- esi prodigy 7.1 hifi
- case, hard disk, lettore ottico e accessori vari sono già in mio possesso
Costo componenti: circa 300€ (di cui 100 di sola scheda audio!)
- processore video Lumagen VisionPro HDP ancora da trovareUltima modifica di Stigmata; 14-01-2011 alle 09:34
-
14-01-2011, 09:35 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Sono d'accordo con te, anche io mi chiedevo quale strada intraprendere se l'all-in-one (htpc) o l'hardware separato.
l'htpc è molto più ostico da mettere su e da manutenere, però hai la possibilità di intervenire praticamente su tutto, purtroppo o per fortuna non l'ho ancora stabilito....
Frà un pò inizierò anche io a testare REW/DRC per valutare l'ipotesi di sostituire/abbandonare l'MCACC del mio pioneer, anche se sono veramente scettico, visto l'ottimo lavoro che fa (molti dicono che è anche superiore all'Audyssey).
Un pò anche il fatto che se salta l'htpc, sono praticamente al buio, mi fa pensare ad una soluzione classica, ma poi i costi necessari per raggiungere la qualità del htpc mi frena.
Sul discorso video, invece, pensi che un buon sintoampli/preampli di ultima generazione, con un processore video adeguato possa sostituire il lavoro svolto dall'htpc o dal tuo processore video dedicato??
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
14-01-2011, 10:03 #9
Un processore video di ultima generazione fa tutto, direi, e sostituisce interamente la parte video di un amplificatore a/v che si limiterebbe quindi al solo transito del segnale video. Ho visto un Radiance in funzione ed è veramente un mostro, complice però anche il fatto che pilotava... un crt 9"
i costi però sono ben altri rispetto al mio set-up.
Riguardo all'htpc che salta, dipende: se salta un componente hardware è un discorso, mentre se salta il sistema operativo la questione è parecchio più semplice, basta aver creato un'immagine dell'hard disk e ripristinarla quando serve.
-
14-01-2011, 10:16 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
capisco, rimandendo in ambito digitale (HDMI) anche sul video, e senza proiettore, un processore dedicato potrebbe essere sprecato.
Ovviamente mi riferivo ad un componente hardware, la mainboard ad es., che costringerebbe a reinstallare tutto
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
14-01-2011, 10:20 #11
Il fatto di restare su hdmi non vuol dire molto imho, se non il transito dell'audio e qualche complicazione in più (hdcp).
Può capitare, certo, che un componente salti... ma può capitare anche che salti l'amplificatore o il lettore blu-ray, no? Si spera sempre di no, ma può capitare.