|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Sig. Frattaroli
-
09-10-2002, 08:31 #1
Sig. Frattaroli
ho letto con enorme piacere l'annuncio per l'inaugurazione a Bologna, ma mi è sfuggito il segnificato della seguente:
DVD Denon 3800 con modifica SDI eseguita da HCD
che cosa vuole dire di preciso?
Mi scuso se la domanda è magari di poco interesse o di risposta scontanta.... sono un neofita.
Grazie mille.
Alberto
-
09-10-2002, 11:32 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Rispondo io al posto di Emidio (meglio alleviare un poco il lavoro del moderatore
.
Significa due cose:
La prima è che il Denon presente alla inaugurazione sarà dotato di modifica SDI fatta da Home Cinema Design stessa (fai una ricerca sul forum con la parola SDI);
La seconda - per me più importante - è che Alberto Andreoli si sta attrezzando per effettuare le modifiche SDI su DVD player tramite la propria azienda. OTTIMO! E' la prima in Italia per il mercato HT!!
Saluti
Luca
-
09-10-2002, 14:25 #3
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Colgo l'occasione ...
... ma con una fondamentale eccezione: le vallette non saranno più LucaV e Linomatz. Di valletta ce ne sarà una sola ma tutto lascia presagire che non farà rimpiangere i pur volonterosi Luca e Lino. ...
Alberto Adreoli
Dunque:
1° - La valletta il giorno precedente
l'avevi fatta anche tu!
2° - Il ruolo di valletta ci e' stato estorto
approfittando del buio!
3° - Spero ci siano visitatori del gentil sesso
e sapere da loro cosa ne pensano.
4° - Ad ogni modo noi siamo stati veramente vallette con le palle
perche' abbiamo corretto sia i compiti degli studenti
che le domande del docente!
5° - Considerato che con molta probabilita' ci saremo anche noi
(linomatz e LucaV, in rigoroso ordine alfabetico),
potrete domandarci tutto cio' che non avrete osato chiedere agli altri!
-
09-10-2002, 14:36 #4
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
09-10-2002, 15:11 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Re: Colgo l'occasione ...
Originariamente inviato da linomatz
Dunque:
1° - La valletta il giorno precedente
l'avevi fatta anche tu!
A prescindere dal fatto che sottoscrivo IN PIENO quello che dice Lino, essendo stato solo temporalmente preceduto, aggiungo qualche elemento.
2° - Il ruolo di valletta ci e' stato estorto
approfittando del buio!
Non solo, avendo assistito alla dimostrazione del giorno prima, ho dovuto gioco-forza risorbirlmela per intero perchè sono stato bloccato dal magister proprio mentre cercavo di defilarmi.:-))
E voi potete immaginare quando Andrea inizia a parlare della Roma ;-)).
E che dire del povero Marco ingabbiato dalla folla in un agolo a 35°?
3° - Spero ci siano visitatori del gentil sesso
e sapere da loro cosa ne pensano.
Possibilmente non sposate visto che siamo gelosi.
4° - Ad ogni modo noi siamo stati veramente vallette con le palle
perche' abbiamo corretto sia i compiti degli studenti
che le domande del docente!
Su questo non ci piove visto che abbiamo convenuto entrambi su una non ineccepibile "interpretazione" di una domanda.
Vallette con le palle suona bene....
5° - Considerato che con molta probabilita' ci saremo anche noi
(linomatz e LucaV, in rigoroso ordine alfabetico),
potrete domandarci tutto cio' che non avrete osato chiedere agli altri!
Questa è molto BUONA
Intelligenti pauca!!!!
Saluti
Luca
-
09-10-2002, 17:37 #6
Grazie di cuore
ma io proprio non ho capito bene di cosa si tratta
Chiedo venia, predono e sono giàinginocchiato sui ceci ardenti (punizione plurima) ma vi chiedo di spiegarmi in quattro parole di cosa si tratta e perchè è una modifica che vedete così di buon occhio?
E' utile solo se ho un vpr?
Davvero, perdonate la mia impreparazione...ma datemi tempo.
Cercherò di migliorare, promesso.
Grazie ancora.
Alberto
-
09-10-2002, 22:26 #7
Re: Grazie di cuore
Originariamente inviato da AlbertoPN
... ma io proprio non ho capito bene di cosa si tratta...
In seguito il lettore DVD ricostruisce l'informazione video "originale" decomprimendo il flusso MPEG2. Il segnale video, ancora in forma digitale viene in seguito elaborato e consegnato infine al convertitore D/A video che lo tramuta in segnale video analogico...
La modifica SDI (che sta per Serial Digital Interface) permette di prelevare proprio quel flusso video digitale dopo la decompressione MPEG2 e prima della trasformazione in segnale analogico.
Quel'è l'utilità? Ce ne sono molte.
Le più importanti sono due.
1- la decompressione MPEG2 effettuata da alcuni chip dedicati all'interno dei lettori DVD da tavolo è ancora superiore a quella effettuata dai software per PC.
2- è sempre meglio consegnare un segnale già digitale ad uno scaler piuttosto che dargli un segnale analogico che deve essere riconvertito in digitale prima delle elaborazioni
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
10-10-2002, 08:08 #8
Grazie mille
per l'esauriente spiegazione Sig. Frattaroli.
Quindi questa modifica permette di utlizzare il lettore da tavolo come un "decompressore" per i segnali compressi in pacchetti Mpeg2 e consegnarli ancora digitali allo scaler di una scheda di un HTPC per evitare una doppia conversione D/A e A/D con conseguente degrado del segnale.
Utile praticamente solo per un vpr o un plasma, corretto?
Davvero molto gentile ad avermi risposto in maniera così chiara.
La saluto.
Alberto
-
10-10-2002, 09:13 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 150
ancora sdi
Scusate se mi intrometto nel discorso, d'altronde trovo l'argomento interessante.
Allora, premetto che non ho (ancora) un vpr, quindi tutto quello che so e' solo teoria, insomma spero di non dire stupidaggini ...
Con la possibilita' di abilitare una uscita SDI sul lettore dvd da tavolo, le configurazioni possibili diventano quindi tre:
1) Lettore DVD collegato direttamente al vpr. Massima praticita'di
utilizzo, minore qualita' video. La qualita' audio dipende dal-
l'ampli/decoder.
2) HTPC collegato al vpr. Massima qualita' video, ma:
- immediatezza e praticita' praticamente nulle
- qualita' audio dipendente si dall'ampli/decoder, ma anche dalla
schedia audio del pc.
- decompressione MPEG non ottimale
3) Lettore DVD con uscita SDI + HTPC
sembra in apparenza la combinazione piu' macchinosa, ma invece mi
sembra l'uovo di colombo! Si torna insomma alla soluzione
esistente prima dell'avvento dell' HTPC,lettore DVD + processore
video, con due fondamentali differenze:
costi abbattuti e qualita' incrementata per l'eliminazione della
doppia conversione.
Ma non basta:
- migliora anche la qualita' audio.
- migliora la facilita' di utilizzo (si usa il telecomando del
lettore dvd durante la visione).
- l'HTPC viene sfrondato di molti componenti: la scheda
audio non serve piu', e cosi' pure il lettore dvd interno
con il relativo software. Insomma l'HTPC diventa 'solo'
un processore video, complesso si ma potente e, potenzialmente
compatto e poco invasivo ('case' permettendo) rispetto ad un HTPC
classico.
Questo e' quello che ho capito, ma probabilmente la cosa e' meno semplice di cosi'.Stanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.
-
10-10-2002, 09:21 #10
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 165
Re: ancora sdi
Originariamente inviato da Marco Chiariotti
Scusate se mi intrometto nel discorso, d'altronde trovo l'argomento interessante.
Allora, premetto che non ho (ancora) un vpr, quindi tutto quello che so e' solo teoria, insomma spero di non dire stupidaggini ...
Con la possibilita' di abilitare una uscita SDI sul lettore dvd da tavolo, le configurazioni possibili diventano quindi tre:
1) Lettore DVD collegato direttamente al vpr. Massima praticita'di
utilizzo, minore qualita' video. La qualita' audio dipende dal-
l'ampli/decoder.
2) HTPC collegato al vpr. Massima qualita' video, ma:
- immediatezza e praticita' praticamente nulle
- qualita' audio dipendente si dall'ampli/decoder, ma anche dalla
schedia audio del pc.
- decompressione MPEG non ottimale
3) Lettore DVD con uscita SDI + HTPC
sembra in apparenza la combinazione piu' macchinosa, ma invece mi
sembra l'uovo di colombo! Si torna insomma alla soluzione
esistente prima dell'avvento dell' HTPC,lettore DVD + processore
video, con due fondamentali differenze:
costi abbattuti e qualita' incrementata per l'eliminazione della
doppia conversione.
Ma non basta:
- migliora anche la qualita' audio.
- migliora la facilita' di utilizzo (si usa il telecomando del
lettore dvd durante la visione).
- l'HTPC viene sfrondato di molti componenti: la scheda
audio non serve piu', e cosi' pure il lettore dvd interno
con il relativo software. Insomma l'HTPC diventa 'solo'
un processore video, complesso si ma potente e, potenzialmente
compatto e poco invasivo ('case' permettendo) rispetto ad un HTPC
classico.
Questo e' quello che ho capito, ma probabilmente la cosa e' meno semplice di cosi'.
ciao
alberto
-
10-10-2002, 10:07 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
Tarttazione esemplare!
Mettimene una da parte, con tanto di daughter-board, please !
Ho già scoperchiato l'HTPC...
-
10-10-2002, 10:10 #12
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Re: Re: ancora sdi
Originariamente inviato da Alberto Andreoli
ciao
alberto
Qualche anticipazione?
-
10-10-2002, 20:00 #13
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 165
Hai ricevuto le foto?
Qualche anticipazione?
Linomatz
Di quali foto parli? Le uniche che mi sono arrivate sono quelle di un uomo nudo con l'impermeabile! Se sapevo che eri te non le cestinavo!
Alberto
P.S. Fausto ha il 747 e facciamo le prove direttamente sul suo
-
10-10-2002, 20:04 #14Originariamente inviato da Alberto Andreoli
Hai ricevuto le foto?
Qualche anticipazione?
Linomatz
Di quali foto parli? Le uniche che mi sono arrivate sono quelle di un uomo nudo con l'impermeabile! Se sapevo che eri te non le cestinavo!
Alberto
P.S. Fausto ha il 747 e facciamo le prove direttamente sul suo
Ciao.
Maurizio
-
14-10-2002, 14:02 #15
MODIFICA SDI...
c'è chi asserisce, e lo fa con cognizione di causa, di non sopravvalutare l'incremento prestazionale con la modifica SDI in presenza di impianti non HI-END, quindi è da valutare con attenzione la convenienza di tale scelta in presenza di un impainto con componenti inadatti ad apprezzare tale miglioramento (dico bene???)