Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Trentino
    Messaggi
    77

    Cambridge Audio DVD99 problema volume


    Ciao a tutti, vi scrivo per porvi questo quesito.

    Il lettore in oggetto presenta un volume dalle uscite analogiche molto basso rispetto alle uscite digitali, me ne sono accorto poichè guardando film o concerti in DVD devo tenere il volume dell'ampli oltre ore 3 per avere un volume appena decente.

    Ho provato a inserire dei CD, e usando l'uscita analogica sento molto più basso che con il lettore CD in firma, al contrario se collego l'uscita digitale ottica al Dacmagic e quindi all'ampli, il volume risulta come quello del lettore CD.

    Il problema è che su quasi tutti i DVD se uso l'uscita ottica digitale non sento niente.

    Qualcuno sà indicarmi le possibili cause??
    IMPIANTO 1: Ampli NAD C355 BEE; Lettore CD NAD C565 BEE; Lettore DVD Cambridge Audio DVD99; DAC Cambridge Audio DacMagic; Musica liquida Squeezebox Duet; Diffusori B&W 685; NAS Qnap TVS-463; NMP Qnap NMP-1000P
    IMPIANTO 2: Sorgente HTPC + Google Chromecast; DAC Marantz HD-Dac1; Pre Kingrex PRE v.3; Finale Musical Fidelity M1-PWR; DiffusoriB&W CM1; NAS Qnap TS-453a;

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    ammetto di non conoscere questo lettore, ma la cosa mi sembra molto strana. la butto lì: non è che tra i menu dell'audio del lettore è attivata qualche funzione per visione dei film di notte o qualche altra di compressione della dinamica ?

    il fatto poi che dall'uscita digitale non si senta nulla mi fa pensare anche qui a qualche settaggio dei menu, con l'audio configurato per uscire decodificato dalle analogiche.

    ripeto, sono solo ipotesi però, non conosco questo lettore.

    ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Trentino
    Messaggi
    77
    Grazie per i consigli, qs sera provo a darci un occhiata!!
    IMPIANTO 1: Ampli NAD C355 BEE; Lettore CD NAD C565 BEE; Lettore DVD Cambridge Audio DVD99; DAC Cambridge Audio DacMagic; Musica liquida Squeezebox Duet; Diffusori B&W 685; NAS Qnap TVS-463; NMP Qnap NMP-1000P
    IMPIANTO 2: Sorgente HTPC + Google Chromecast; DAC Marantz HD-Dac1; Pre Kingrex PRE v.3; Finale Musical Fidelity M1-PWR; DiffusoriB&W CM1; NAS Qnap TS-453a;

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Trentino
    Messaggi
    77
    Ho appena smanettato un pò nei menù e ho scoperto cambiato alcuni valori nelle seguenti schermate:

    Speaker Setup Page
    Down-Mix Da "Stereo" sono passato a "V-Sorround"
    Front Speaker Small
    Center Speaker Small (cmq disabilitato poiche non ci sono)
    Sorround Speaker Small (cmq disabilitato poiche non ci sono)
    Sorround Back Speaker Small (cmq disabilitato poiche non ci sono)
    Subwoofer Off
    Channel Delay
    Channel Trim

    Nella pagina invece:

    Audio Setup Page
    Eq Type Da "None" sono passato a "Live" (mi piaceva di più)
    Sound Field Off
    Digital Output da "Raw" sono passato a "PCM"
    LPCM Rate 48k
    HDMI Audio Off
    SACD over HDMI PCM

    Il cambiamento su "Down Mix" mi ha portato un pò più di volume su tutte le uscite, ma il cambiamento sulla voce "Digital Output" da Raw a PCM ha portato due notevoli cambiamenti:
    1 - Ora l'audio dei DVD lo sento utilizzando indistintamente entrambe le uscite (digitale e analogico)
    2 - Ha abbassato il volume del digitale a livello dell'analogico (quindi molto basso)

    Ho provato a inserire un CD e cambiare il valore del parametro dell'uscita digitale; se uso Raw e imposto il volume dell'ampli a ore 3 e come usare PCM con il volume dell'ampli a ore 6.

    Il problema è che comunque con l'ascolto dei DVD Musicali e Film il volume è appena accettabile poiche sia con l'uscita analogica che digitale il volume è basso.
    IMPIANTO 1: Ampli NAD C355 BEE; Lettore CD NAD C565 BEE; Lettore DVD Cambridge Audio DVD99; DAC Cambridge Audio DacMagic; Musica liquida Squeezebox Duet; Diffusori B&W 685; NAS Qnap TVS-463; NMP Qnap NMP-1000P
    IMPIANTO 2: Sorgente HTPC + Google Chromecast; DAC Marantz HD-Dac1; Pre Kingrex PRE v.3; Finale Musical Fidelity M1-PWR; DiffusoriB&W CM1; NAS Qnap TS-453a;

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    dato che hai solo 2 casse il down mix dovrebbe stare su stereo. sei sicuro che non ci sia una pagina nel menu nel quale regolare i livelli di emissione dei diffusori ?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Trentino
    Messaggi
    77
    Con il Down Mix impostato a Stereo perdevo qualcosa in termini volume/potenza. Però non capisco cosa voglia dire Raw sull'uscita digitale, e neppure a cosa sia dovuta una così grande differenza di volume.
    IMPIANTO 1: Ampli NAD C355 BEE; Lettore CD NAD C565 BEE; Lettore DVD Cambridge Audio DVD99; DAC Cambridge Audio DacMagic; Musica liquida Squeezebox Duet; Diffusori B&W 685; NAS Qnap TVS-463; NMP Qnap NMP-1000P
    IMPIANTO 2: Sorgente HTPC + Google Chromecast; DAC Marantz HD-Dac1; Pre Kingrex PRE v.3; Finale Musical Fidelity M1-PWR; DiffusoriB&W CM1; NAS Qnap TS-453a;

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    immagino che "raw" significhi inviare il flusso dati non decodificato, in bitstream. in questo caso la decodifica la fa l'ampi. se l'ampli è compatibile con il tipo di codifica è consigliabilie questo.

    se invece metti in pcm, qualunque sia l'audio originale viene convertito in pcm e inviato all'ampli, il quale dovrà solo amplificarlo essendo già stato decodificato.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Trentino
    Messaggi
    77
    Esatto, ho letto il manuale e dice proprio questo. Però ancora non si spiega la differenza di volume.
    IMPIANTO 1: Ampli NAD C355 BEE; Lettore CD NAD C565 BEE; Lettore DVD Cambridge Audio DVD99; DAC Cambridge Audio DacMagic; Musica liquida Squeezebox Duet; Diffusori B&W 685; NAS Qnap TVS-463; NMP Qnap NMP-1000P
    IMPIANTO 2: Sorgente HTPC + Google Chromecast; DAC Marantz HD-Dac1; Pre Kingrex PRE v.3; Finale Musical Fidelity M1-PWR; DiffusoriB&W CM1; NAS Qnap TS-453a;

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    probabilmente dipende dalla conversione fatta dal lettore in caso imposti l'uscita in pcm.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746

    Citazione Originariamente scritto da Saetta McQueen
    probabilmente dipende dalla conversione fatta dal lettore in caso imposti l'uscita in pcm.

    La butto li...hai provato con un'altro ampli ? I livelli di uscita delle elettroniche sono normalmente settati allo 0dB che corrisponde a 0,775V RMS. quindi se non ci sono problemi sul tuo ampli il fenomeno è molto strano.
    Hai guardato bene anche nel pannello posteriore ? A volte ci sono dei trimmer nascosti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •