Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    119

    DVDO ISCAN HD o HTPC con windows media center


    Sono indeciso se acquistare il processore video in ogetto collegandolo ad un lettore dvd Pioneer 868 o attendere qualche mese ed acquistare un HTPC con windows media center.Da una parte mi piace l'idea che con windows si avrebbe un sistema multimediale completo,dall'altra pero' dato che posseggo un CRT Barco 708MM non potrei sfruttare la massima risoluzione (stessa problematica anche con l'Iscan).Comunque la domanda e' quseta:Vale la pena passare ad un htpc visto che fino ad ora c'era lo svantaggio di una certa macchinosita' nell'uso?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Dipende molto da ciò che vuoi fare.


    Se vuoi solo vedere DVD con il VPR, consiglio da amico compra un 868 ed entra nel DVDO in component, uscendo in VGA.
    Se invece vuoi vedere anche altre fonti, le cose cambiano.
    Il satellite: se hai già il decoder, il DVDO è meglio, se non l'hai, valuta anche una scheda PCI.
    L'HDTV: se hai già il decoder, il DVDO è meglio, se non l'hai, valuta anche una scheda PCI.
    Il vcr: se hai già il vcr, il DVDO è meglio, se non l'hai, valuta anche una scheda PVR.

    L'HTPC fa una bella cera, bella impressione e ti da' la sensazione di poter fruire tecnologia più di un semplice processore video.
    Il DVDO semplicemente non sai di averlo. Con i pro e i contro.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •