Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: nuova sorgente

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    144

    nuova sorgente


    Ciao.

    Sto cercando una buona sorgente multifomato, possibilmente che non abbia i problemi del Denon A11

    Ma soprattutto che possegga l'uscita DVI per collegare il VPR(Nec H
    HT1000)

    A proposito la lunghezza del cavo sarà di circa 5-6 mt spero kè non siano troppi....

    Saluti a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: nuova sorgente

    sazo ha scritto:
    Ciao.

    Sto cercando una buona sorgente multifomato, possibilmente che non abbia i problemi del Denon A11

    Ma soprattutto che possegga l'uscita DVI per collegare il VPR(Nec H
    HT1000)

    A proposito la lunghezza del cavo sarà di circa 5-6 mt spero kè non siano troppi....

    Saluti a tutti
    Ciao!

    Dipende da che budget hai ... se non vuoi un A11 (lascia perdere a questo punto anche il 2900 & 2200), sei in pratica "costretto" ad orientarti su Pioneer DV 668 & DV 868.

    Per il DVI basta che ti procuri in caso un cavo HDMI ==> DVI .

    Se non hai problemi di costo, credo ci siano altre macchine, ma che sono quasi sicuramente cloni dei Pio con qualche modifica.

    Più info, please!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    144

    Re: Re: nuova sorgente

    [QUOTE]AlbertoPN ha scritto:
    [SIZE=1][I]Ciao!

    Dipende da che budget hai ...

    Il budget giusto per me è quello del Pio 868,ma con uno sforzo in + si potrebbe fare anche sui 2500

    Quali info vuoi

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Non c'è molto in quella fascia di prezzo.
    Comunque l'A11 non è che abbia sti problemi rispetto all'868.
    Direi piuttosto che l'868 nella parte audio proprio non compete in termini di caratteristiche tecniche.
    imho, ovviamente.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    144

    Quindi mi sembra di non avere scelta.Pio/Denon/Marantz.

    A proposito del Pio l'hai ascoltato? Nella mia zona è pressochè impossibile...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •