|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Pioneer 668 quale collegamento?
-
22-06-2004, 17:41 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 270
Pioneer 668 quale collegamento?
Come nel titolo - secondo voi qul'è il miglior collegamento per il player in questione Interlacciato o Progressivo? Ho un X1 e quindi non posso usare la digitale.
Ciao
-
27-06-2004, 11:02 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 159
Ciao,
nella mia lunga odissea alla ricerca di un lettore high end compatibile col mio dannato TV Metz Spectral 84 sono approdato al Pioneer 668 che ho in casa da ieri: le prime impressioni in progressivo sono ottime ed il deinterlacer di bordo fa un lavoro splendido, assolutamente in grado di reggere il confronto con il piu' noto Sil 504 comportandosi benissimo sia con materiale video sia con materiale filmato. Non conosco il tuo VPR ma stai tranquillo che il collegamento progressivo del 668 non ti deludera'... :-)
Saluti, CyberDez
P.S.: A beneficio di quanti leggeranno questo thread aggiungo che anche il Pioneer 668 si sposa male con i TV Metz causando bending nello stesso modo del Denon DVD-2200: da alcuni test aggiuntivi sospetto il problema sia legato a come il TV fa il clipping del segnale component in ingresso: chiedo venia se in altri thread ho additato il Denon DVD-2200 come responsabile, ma tutto congiurava contro di lui ed i DVD player Denon in generale... incluso il commento che si legge a pag. 83 di AFDigitale di Giugno (riquadro rosso in basso a destra) rispetto al quale aggiungo che il difetto si nota ANCHE in 480p ma in modo cosi' poco evidente rispetto al 576p da passare quasi inosservato.
-
27-06-2004, 22:35 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 270
Il mio proiettore è un infocus X1 e il problema principale sono gli ingressi separati per il component interlacciato e il component progressivo. Infatti quest'ultimo è sull'ingresso VGA e mi costringe ogni volta a scollegamenti e ricollegamenti. Per cui volevo concentrare tutti gli ingressi sul component interlacciato facendo lavorare il faroudja per lasciare l'ingresso libero al PC. MA questo solo se il component interlacciato è all'altezza del progressivo e mi dia la stessa qualità.
Ciao