Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269

    Philips DVD-963SA o Pioneer DV-757 A


    Dovendo procedere all'acquisto del mio primo impianto ht, penso di voler ossequiare quella regola non scritta che attribuisce una rilevante importanza alla sorgente video (e audio).

    Non posso spendere cifre molto alte, diciamo anche un migliaio di euro sono una gran bella cifra, ma forse me lo posso permettere.

    I candidati potrebbero essere Pioneer DV-737 visto a 775 euro che costituiva il top Pioneer prima dell'uscita del 747 (questo costa troppo 1500 euro!).

    Per restare su Pioneer sono usciti i due modelli 656 di classe media (600 euro), e 757 di classe alta che prezza circa 1100 euro.

    Decisamente quest'ultimo potrebbe fare al caso mio (ma è uscito in Italia ?) dotato com'è di un convertitore video a 12 bit da 108 Mhz e di una sezione audio all'altezza, della capacità di leggere una nutrita serie di supporti video e audio e dell'uscita in scansione progressiva (soltanto in NTSC purtroppo).

    Leggo però anche di un nuovo modello Philips il 963SA che, sulla carta, presenta le medesime caratteristiche del 757 .......forse anche meglio grazie al deinterlacciatore DCDI Faroudja e della scansione progressiva anche in PAL.

    Però di queso lettore Philips non ho capito se sia uscito o meno, e non ho idea del prezzo .

    Saluti a tutti !

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966

    Re: Philips DVD-963SA o Pioneer DV-757 A

    Originariamente inviato da barena

    Leggo però anche di un nuovo modello Philips il 963SA che, sulla carta, presenta le medesime caratteristiche del 757 .......forse anche meglio grazie al deinterlacciatore DCDI Faroudja e della scansione progressiva anche in PAL.

    Però di queso lettore Philips non ho capito se sia uscito o meno, e non ho idea del prezzo.
    www.hivizone.com

    scegli dvd player
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269
    Ma tu hai già fatto acquisti presso di loro ?

    Come hai pagato ?

    Hai avuto problemi ?

    In quanto tempo ti è arrivata la merce ?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399
    barena
    prova qua
    http://www.plasmapan.org/index2.html
    il 747 te lo danno a 1000 € iva esclusa
    il 757 cmq nn mi risulta che costi solo 1100 €, di listino costerà più o meno come il 747
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    > Ma tu hai già fatto acquisti presso di loro ?

    Si

    > Come hai pagato ?

    Carta di credito

    > Hai avuto problemi ?

    Con loro no, anzi molto gentili!
    Il lettore Skyworth che avevo preso si ruppe dopo 7 mesi, lo rimandai indietro in garanzia e me lo sostituirono gratuitamente con un Nintaus (su mia richiesta) appena uscito e che preferivo. Non mi hanno fatto nemmeno pagare le spese di spedizione di ritorno (80$)
    Il problema e' che tra l'effettiva disponibilita' del prodotto e la data per cui loro scrivono che lo sara', non c'e' coincidenza.
    Ordinai lo Skyworth a fine giugno quando doveva essere disponibile ai primi di luglio ed invece venne spedito i primi di Agosto... d'altra parte se hanno problemi con i fornitori e se ci sono uragani o piogge monsonoche in giro, se si ribaltano i camion con la merce, mica e' colpa loro...
    Se puoi sorvolare su questo punto sono ottimi.

    Poi, da quel che leggo la Philips italiana aggiusta anche roba comprata all'estero, avendo garanzia internazionale; tanto meglio.

    >In quanto tempo ti è arrivata la merce ?

    Il fatto e' che la bloccano in dogana, altrimenti in 4 giorni arriva.
    Se ci si mette la dogana, la roba sta ferma da loro anche per 10 giorni, ma puoi sempre chiamare il numero verde del Caipost italiano
    e rintracciare il pacco per velocizzare la cosa.

    P.S.: Grazie delle domande!
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269
    Originariamente inviato da er monnezza
    barena
    il 757 cmq nn mi risulta che costi solo 1100 €, di listino costerà più o meno come il 747
    ciao
    guarda qui
    http://www.dvdstore.at/frames2.htm

    ciao
    barena

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    157

    hivizone..................

    ma al prezzo poi bisogna aggungere l'iva quando arriva in dogana?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269

    Re: hivizone..................

    Originariamente inviato da video rookie
    ma al prezzo poi bisogna aggungere l'iva quando arriva in dogana?
    Non te lo so dire !

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Re: hivizone..................

    Originariamente inviato da video rookie
    ma al prezzo poi bisogna aggungere l'iva quando arriva in dogana?
    Tu che dici?
    Certo che sì.
    Tutte le merci "importate" sono soggette ad Iva, dazi etc.
    Per importazione leggi introduzione nel territorio Italiano di merce proveniente da paesi extracomunitari.
    Puoi esimerti dal corrispondere l'Iva solo se sei un imprenditore residente nel territorio Italiano ed effettui un "acquisto intracomunitario" visto che l'Iva è una imposta di scorrimento e rimane a carico dell'utilizzatore finale del bene.
    Saluti
    Luca

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269
    Ma stiamo parlando dell'Austria !

    Quindi, siccome essa fa parte della Comunità Economica Europea, comprando una qualsiasi merce per uso personale, non siamo tenuti a pagare alcuna spesa e/o diritto doganale.

    Per favore, correggimi se sbaglio.

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269

    Re: Re: hivizone..................

    Originariamente inviato da LucaV


    Tu che dici?
    Certo che sì.
    Tutte le merci "importate" sono soggette ad Iva, dazi etc.
    Per importazione leggi introduzione nel territorio Italiano di merce proveniente da paesi extracomunitari.
    Puoi esimerti dal corrispondere l'Iva solo se sei un imprenditore residente nel territorio Italiano ed effettui un "acquisto intracomunitario" visto che l'Iva è una imposta di scorrimento e rimane a carico dell'utilizzatore finale del bene.
    Saluti
    Luca
    Scusami, mi riferivo a questo link http://www.dvdstore.at/frames2.htm e non a questo http://www.hivizone.com/ (che non so dove sia !)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966

    Non c'entra niente, ma...

    ... nella sezione Merchandising ci sono le targhe Dolby Digital e Dts ( € 69,-) ed i Posters (€ 49,90).
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Dal punto di vista circuitale credo il Philips sia piu' interessante del Pioneer, poiche' offre alcune succulente novità. Da quello che so e' stato ottimizzato per avere un suono molto performante sia con i Cd che con i SACD.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Senza dimenticare che, purtroppo, il Philips distribuito in Europa non credo che avrà il Faroudja e l'uscita a scansione progressiva
    Tutti quelli che vorranno il modello "full-optional", saranno costretti all'acquisto da hivizone o siti di e-commerce similari.

    Ma a questo punto, visto che l'uscita a scansione progressiva del Pioneer 757Ai è praticamente inutilizzabile, sarebbe più che altro curioso capire quali siano le reali differenze tra il 656 ed il 757, soprattutto dal punto di vista audio visto che l'uscita RGB a scansione interlacciata è praticamente identica (ed ottima).

    E quindi capire se sia meglio il Philips 963 o il Pioneer 656...


    Emidio

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269

    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    Ma a questo punto, visto che l'uscita a scansione progressiva del Pioneer 757Ai è praticamente inutilizzabile
    Emidio
    Per curiosità perchè inutilizzabile ?
    A parte questo discorso, secondo in te un confronto tra il 656 e il 'vecchio 737' chi esce vincitore ?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •