• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Philips DVD-963SA o Pioneer DV-757 A

barena

New member
Dovendo procedere all'acquisto del mio primo impianto ht, penso di voler ossequiare quella regola non scritta che attribuisce una rilevante importanza alla sorgente video (e audio).

Non posso spendere cifre molto alte, diciamo anche un migliaio di euro sono una gran bella cifra, ma forse me lo posso permettere.

I candidati potrebbero essere Pioneer DV-737 visto a 775 euro che costituiva il top Pioneer prima dell'uscita del 747 (questo costa troppo 1500 euro!).

Per restare su Pioneer sono usciti i due modelli 656 di classe media (600 euro), e 757 di classe alta che prezza circa 1100 euro.

Decisamente quest'ultimo potrebbe fare al caso mio (ma è uscito in Italia ?) dotato com'è di un convertitore video a 12 bit da 108 Mhz e di una sezione audio all'altezza, della capacità di leggere una nutrita serie di supporti video e audio e dell'uscita in scansione progressiva (soltanto in NTSC purtroppo).

Leggo però anche di un nuovo modello Philips il 963SA che, sulla carta, presenta le medesime caratteristiche del 757 .......forse anche meglio grazie al deinterlacciatore DCDI Faroudja e della scansione progressiva anche in PAL.

Però di queso lettore Philips non ho capito se sia uscito o meno, e non ho idea del prezzo .

Saluti a tutti !
 
Originariamente inviato da barena

Leggo però anche di un nuovo modello Philips il 963SA che, sulla carta, presenta le medesime caratteristiche del 757 .......forse anche meglio grazie al deinterlacciatore DCDI Faroudja e della scansione progressiva anche in PAL.

Però di queso lettore Philips non ho capito se sia uscito o meno, e non ho idea del prezzo.

www.hivizone.com

scegli dvd player ;)
 
Ma tu hai già fatto acquisti presso di loro ?

Come hai pagato ?

Hai avuto problemi ?

In quanto tempo ti è arrivata la merce ?
 
> Ma tu hai già fatto acquisti presso di loro ?

Si

> Come hai pagato ?

Carta di credito

> Hai avuto problemi ?

Con loro no, anzi molto gentili!
Il lettore Skyworth che avevo preso si ruppe dopo 7 mesi, lo rimandai indietro in garanzia e me lo sostituirono gratuitamente con un Nintaus (su mia richiesta) appena uscito e che preferivo. Non mi hanno fatto nemmeno pagare le spese di spedizione di ritorno (80$)
Il problema e' che tra l'effettiva disponibilita' del prodotto e la data per cui loro scrivono che lo sara', non c'e' coincidenza.
Ordinai lo Skyworth a fine giugno quando doveva essere disponibile ai primi di luglio ed invece venne spedito i primi di Agosto... d'altra parte se hanno problemi con i fornitori e se ci sono uragani o piogge monsonoche in giro, se si ribaltano i camion con la merce, mica e' colpa loro... ;)
Se puoi sorvolare su questo punto sono ottimi.

Poi, da quel che leggo la Philips italiana aggiusta anche roba comprata all'estero, avendo garanzia internazionale; tanto meglio.

>In quanto tempo ti è arrivata la merce ?

Il fatto e' che la bloccano in dogana, altrimenti in 4 giorni arriva.
Se ci si mette la dogana, la roba sta ferma da loro anche per 10 giorni, ma puoi sempre chiamare il numero verde del Caipost italiano
e rintracciare il pacco per velocizzare la cosa.

P.S.: Grazie delle domande!:rolleyes:
 
Re: hivizone..................

Originariamente inviato da video rookie
ma al prezzo poi bisogna aggungere l'iva quando arriva in dogana?:confused:

Tu che dici?
Certo che sì.
Tutte le merci "importate" sono soggette ad Iva, dazi etc.
Per importazione leggi introduzione nel territorio Italiano di merce proveniente da paesi extracomunitari.
Puoi esimerti dal corrispondere l'Iva solo se sei un imprenditore residente nel territorio Italiano ed effettui un "acquisto intracomunitario" visto che l'Iva è una imposta di scorrimento e rimane a carico dell'utilizzatore finale del bene.
Saluti
Luca
 
Ma stiamo parlando dell'Austria !

Quindi, siccome essa fa parte della Comunità Economica Europea, comprando una qualsiasi merce per uso personale, non siamo tenuti a pagare alcuna spesa e/o diritto doganale.

Per favore, correggimi se sbaglio.

Ciao
 
Re: Re: hivizone..................

Originariamente inviato da LucaV


Tu che dici?
Certo che sì.
Tutte le merci "importate" sono soggette ad Iva, dazi etc.
Per importazione leggi introduzione nel territorio Italiano di merce proveniente da paesi extracomunitari.
Puoi esimerti dal corrispondere l'Iva solo se sei un imprenditore residente nel territorio Italiano ed effettui un "acquisto intracomunitario" visto che l'Iva è una imposta di scorrimento e rimane a carico dell'utilizzatore finale del bene.
Saluti
Luca

Scusami, mi riferivo a questo link http://www.dvdstore.at/frames2.htm e non a questo http://www.hivizone.com/ (che non so dove sia !)
 
Non c'entra niente, ma...

... nella sezione Merchandising ci sono le targhe Dolby Digital e Dts ( € 69,-) ed i Posters (€ 49,90).
 
Dal punto di vista circuitale credo il Philips sia piu' interessante del Pioneer, poiche' offre alcune succulente novità. Da quello che so ;) e' stato ottimizzato per avere un suono molto performante sia con i Cd che con i SACD.
 
Senza dimenticare che, purtroppo, il Philips distribuito in Europa non credo che avrà il Faroudja e l'uscita a scansione progressiva :(
Tutti quelli che vorranno il modello "full-optional", saranno costretti all'acquisto da hivizone o siti di e-commerce similari.

Ma a questo punto, visto che l'uscita a scansione progressiva del Pioneer 757Ai è praticamente inutilizzabile, sarebbe più che altro curioso capire quali siano le reali differenze tra il 656 ed il 757, soprattutto dal punto di vista audio visto che l'uscita RGB a scansione interlacciata è praticamente identica (ed ottima).

E quindi capire se sia meglio il Philips 963 o il Pioneer 656... ;)


Emidio
 
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Ma a questo punto, visto che l'uscita a scansione progressiva del Pioneer 757Ai è praticamente inutilizzabile
Emidio

Per curiosità perchè inutilizzabile ?
A parte questo discorso, secondo in te un confronto tra il 656 e il 'vecchio 737' chi esce vincitore ?
 
Inutilizzabile poiché funziona solo con dischi NTSC region 2 ;)

E per il momento non c'è notizia di modifiche :(


Per le differenze tra 656 e 737, purtroppo non saprei cosa dire. 737 è un'ottima macchina anche se dal punto di vista audio, preferivo al confronto il 717. Il 656 invece non l'ho potuto osservare neanche da lontano :(

Emidio
 
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Senza dimenticare che, purtroppo, il Philips distribuito in Europa non credo che avrà il Faroudja e l'uscita a scansione progressiva :(
Tutti quelli che vorranno il modello "full-optional", saranno costretti all'acquisto da hivizone o siti di e-commerce similari.

Piccolo aggiornamento (ma probabilmente ormai lo saprete tutti): sembra che il 963SA venduto in europa ABBIA il chip Faroudja E l'uscita progressiva. In piu', sembra che si possa abilitare il PS PAL tramite il telecomando in dotazione.
Da hicomponents lo vendono intorno ai 370 euro + s.s. (circa 30).

Chi ha notizie piu' fresche e dirette si faccia avanti!
:p
 
Confermo quanto detto da Madj.
Io l'ho appena preso a Monza presso lo spaccio/negozio philips però pagandolo 539 euro:rolleyes: :) :cool: pazienza non sono proprio bravo a risparmiare.
Confermo (da chi già lo possiede)che il PAL PROGRESSIVE si abilita tramite il suo telecomando
Confermo il nuovo chip Faroudja.
Per renderlo codefree è necessario un comando tipo pronto etc. etc.(ma non mi sono ancora interessato all'argomento anzi se qualcuno mi sa dire qualcosa in più lo ringrazio fin da subito:D )
Per la prova non appena mi arriverà il transcoder della keydigital component-rgb vi farò sapere.
Ciao e grazie
Luca
 
Originariamente inviato da luca
Confermo quanto detto da Madj.

Ebbe'... tra le fonti c'eri anche tu! :p

Piuttosto, sarebbe interessante trovare il modo per renderlo region free (io il pronto ce l'ho :cool: ) e sapere della qualita' in interallacciato.
E anche i passi esatti per attivare il PS PAL...
Non ho capito pero' se ha solo le uscite component, s-video e videocomposito e NON HA l'uscita RGB o se ha sia component che RGB ma mantiene il PS PAL solo sulle component! :confused: :confused:

Abbi pazienza e illuminami, cosi' lo ordino! :D

Grazie e ciao.
 
Top