Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465

    963sa vs hd935 in component


    salve a tutti

    un amico ha comprato lo splendito tv panasonic "ps20" con ingressi component pal progressive.

    Un paio di mesi fa aveva aquistato il samsung hd935 ma come tutti sappiamo le prestazioni del suddetto lettore tramite le uscite component non sono delle migiori infatti dalle prove effettuate risulta essere migliore la qualita' ottenuta con sengnale in ingresso 576i via component e deinterlaccio lasciato al circuito del tv , piuttosto che con il segnale 576p del lettore via via component.

    Convenite con me che il 963sa (via component ovviamente) sarebbe nettamente superiore al samsung hd935 grazie al circuito forudja e al D/A converter a 13bit 108mz contro i 10bit 54mz del samsung?


    Ora detto questo vorrei chiedervi la situazione attuale del 963sa riguardo all'arcinoto problema delle linee verdi e vorrei sapere se tutti i modelli in commercio adesso hsono gia' di fabbrica esenti da tale problema.

    Grazie a tutti e un salutio

    Hal

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Il Samsung va utilizzato esclusivamente con l'uscita DVI.
    Il Philips sicuramente in component e' nettamente superiore al component Samsung ma e' un player non piu' in produzione e di difficile reperibilita'. Si attendono con ansia i successori.

    P.S. credo che i problemi a cui ti riferisci siano stati superati tramite aggiornamenti software.
    Panny 500 user

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    chicchibio ha scritto:
    Il Samsung va utilizzato esclusivamente con l'uscita DVI.
    Il Philips sicuramente in component e' nettamente superiore al component Samsung ma e' un player non piu' in produzione e di difficile reperibilita'. Si attendono con ansia i successori.

    P.S. credo che i problemi a cui ti riferisci siano stati superati tramite aggiornamenti software.
    Quoto in toto.
    Il Samsung "ha senso" solo per sfruttare il Faroundja utilizzato come deinterlacciatore/scaler dell'uscita digitale DVI. In ogni caso non attenderti miracoli "da nessuna via" (analogica o digitale)

    Il Philips (anche se non sono mai impazzito per la qualità generale del prodotto), sicuramente in componenti progressivi "ha una marcia in più" del Coreano. Gli ultimi FW hanno risolto qualche grada di troppo dovuta alla gioventù del lettore.

    Se accetti un consiglio personale, prova i lettori Pioneer di ultima generazione, potresti rimanere piacevolmente soddisfatto della qualità generale del segnale PAL PS.

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Se il deniterlacciatore "on board" del nuovo Pana è scarso come quello del mio PH40, una sorgente progressiva è mandatoria
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    [QUOTE]AlbertoPN ha scritto:
    [SIZE=1][I]Quoto in toto.
    Se accetti un consiglio personale, prova i lettori Pioneer di ultima generazione, potresti rimanere piacevolmente soddisfatto della qualità generale del segnale PAL PS.

    Scusa alberto che tu sappia la qualita'video dei pio 668 e 868 da hdmi e' la stessa?
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Non proprio ....


    mario ha scritto:
    Scusa alberto che tu sappia la qualita'video dei pio 668 e 868 da hdmi e' la stessa?
    ciao
    Il secondo si ha prestazioni superiori al primo. Anche il interlacciato.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •