Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Marantz Dv 6400

  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222

    Marantz Dv 6400


    Ciao a Tutti,
    Vi scrivo per sapere dai possessori del MARANTZ DV 6400 come và, se ha problemi, e indicativamente il costo.

    Visto che cerco un lettore SACD ( il 6400 fa tutto ) sarei interessato per un futuro acquisto.

    CIao grazie

    MAx_996

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    159
    Ciao, l'ho avuto in prova per qualche giorno: non e' malvagio, ma non hai praticamente controlli sull'immmagine, ne' riduzione digitale del rumore.
    Tieni presente poi che e' in tutto e per tutto identico al Denon DVD-1400 rispetto al quale cambia soltanto il frontale: Denon ha acquistato Marantz un paio di anni fa e questo e' un esempio della convergenza dei prodotti.
    Il suono e' OK, la differenza tra SACD e CD (nei casi ibridi) si sente eccome.
    Per quello che costa non e' malvagio ma all'immagine non perdona nulla: se il DVD non e' piu' che perfetto si vedra' impietosamente ogni difetto.

    Saluti,

    CyberDez

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    grazie per la risposta.
    Sinceramente più che di cinema, sono appassionato di musica. Visto che piano piano sto tendando di arrivare a creare un sistema Audio Multicanale, e a tempo perso farlo diventare un buon HT ( senza tanti fronzoli per il video ). Cercherei una macchina ad un costo UMANO( molto inferiore ai 1000 euro), che permetta un bell'Audio, che legga i SACD, e , anche se per una volta vedo il DVD non perfettamente calibrato, con un pò di "difetti", non muore nessuno.
    PEnso di aver speso troppi soldi per l'ampli e i canali frontali, ma per ora ne è valsa la pena, anche se sfrutto il tutto con un lettore DVD da 50 EURO. ( N.b. A LIVIGNO lo stesso costava 70 Euro).

    HAi qualche consiglio da darmi?

    Ciao grazie MAx_996

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    Se sei appassionato di musica ma non vuoi rinunciare al fatto di poterci vedere anche i film e non vuoi spendere cifre eccessive ma vuoi la massima compatibilità per oggi e il futuro prossimo, penso che il marantz, come il denon, siano un'ottima scelta....... Nella recensione fatta da AF digitale, nel comparto audio il Marantz si è preso un bel 9....
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  5. #5
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    avevo sentito qualche voce in merito, parlando con il negoziante però è saltato fuori che in quanto a video lascia molto a desiderare.

    quanto è il costo di listino?
    c'è qualche recensione ONLINE?

    CIAO

    MAX_996

    PMPRINCO , HO VISTO CHE HAI LE LM1 come surround come vanno?

    sarei intenzionato ad acquistarne un paio.
    Ultima modifica di Max_996; 25-05-2004 alle 17:18

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    Io l'ho pagato a dicembre 2003 550€.

    Direi che il livello della qualità dell'immagine non è paragonabile alla qualità audio del lettore, però dire che lascia molto a desiderare mi sembra esagerato. Dipende sempre poi a cosa devi collegarlo, se è un tv non hai problemi io l'ho collegato ad un loewe, e l'immagine mi piace molto, se lo colleghi ad un VPR sicuramente puoi trovare di meglio (anche perchè non ha regolazioni video...) però non credo si a da buttare via...... perchè se lo si collega ad un VPR con un ottimo processore video interno (che gestisca la modalità progressive scan) in component interlacciato credo che il suo dovere lo faccia.
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  7. #7
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Ovviamente il tutto andrebbe collegato ad un televisore 4:3 della sharp a 28" e non a videporoiettori ed altri nuovi sistemi di visualizzazione.quello che non comprendo ( perchè non mi è mai capitato di leggere informazioni in merito) è che molti forumisti danno un'importanza fondamentale alla possibilità di regolare l'immagine dal letttore. Ma i DVP, CRT, proiettori ecc. ... non hanno le regolazioni?.

    AH , dimenticavo, rigurado alle LM1 che hai non mi hai ancora risposto , come vanno per i surround? stonerebbero se accoppiate a delle CDM 1 NT?

    Ciao grazie

    MAx_996

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    Io non le ho mai sentite le cdm 1 nt....... ti posso solo dire che delle mie lm1 io sono soddisfatto, considera che avendo come frontali le vm1 ho la stessa timbrica su tutti i canali......

    certo non hanno nulla a che vedere con casse da pavimento in legno, però nel loro piccolo suonano bene. Io sono soddisfatto....... e l'importante è questo.

    Considera un'altra cosa, le casse posteriori vengono utilizzate ma mai come le frontale oppure il centrale (che nei film è la cassa più utilizzata).......
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  9. #9
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    concordo con quello che dici, in effetti parlandone con il negoziante anche lui mi aveva indirizzato verso questa soluzione. Il mio problema è che nn ho posto per mettere altre casse + grandi. x motivi ovvi preferirei rimanere in B&W. Avevo pensato ai FLAT PANEL (fp2), alle Bose ( !!) alle ANtony Gallo Nucleus o ADIVA. MA visto i costi delle casse, e visto che servono solo x i posteriori, non ho voglia di buttarci tanti soldi, Preferiscvo tenerli per un buon lettore dvd/cd/sacd oppure per il centrale(cdm1 ntc) che costa uno sproposito( ed è pure fuori produzione).

    In realtà le mie casse sono da piedistallo , si assomigliano molto alla serie 700 ( quella a 2 vie)con il tweeter NAutilus, finitura ciliegio rosso massello.

    ciao

    MAx_996

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    sicuramente se devi scendere ad un compromesso per motivi di spazio o estetica, il mio consiglio è di rimanere in casa B&W....
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  11. #11
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    l'unico compromesso è quello dello spazio disponibile. NON CE L'HO.
    quindi o le appendo oppure niente surround. Se vedessi in che posizione sarei costretto a montarle ti metteresti a piangere.

    cmq relativamente alla regolazione dei colori tramite lettore, ma a cosa servono queste regolazioni?

    ciao

    MAx_996

  12. #12
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222

    qualcuno può farmi la scansione della recenzione?

    me la mandate in pvt grazie

    MAx_996


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •