Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Pio 668 / Denon 2200

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    49

    Pio 668 / Denon 2200


    In sintesi, dovendo scegliere tra uno dei due (da usare in component probabilmente con un tw200, meno probabilmente con z200 o ht1000), cosa mi suggerite? Quale sarà meglio da un punto di vista audio?
    etc etc
    ci sto pensando...

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Pio 668 / Denon 2200

    guido72 ha scritto:
    In sintesi, dovendo scegliere tra uno dei due (da usare in component probabilmente con un tw200, meno probabilmente con z200 o ht1000), cosa mi suggerite? Quale sarà meglio da un punto di vista audio?
    etc etc
    Il Denon ha il Sil504 come deinterlacciatore, che sulla carta dovrebbe cavarsela egregiamente.
    C'è però un altro thread aperto su questo forum che parla approfonditamente di questo apparecchio.

    Per il Pioneer, un prodotto sicuramente valido, ma senza infamia e senza lode. Se te lo puoi permettere, punta al "fratellone" 868 ai.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Pio 668 / Denon 2200

    guido72 ha scritto:
    In sintesi, dovendo scegliere tra uno dei due (da usare in component probabilmente con un tw200, meno probabilmente con z200 o ht1000), cosa mi suggerite? Quale sarà meglio da un punto di vista audio?
    etc etc
    Punta dritto al pioneer, anche se non puoi/vuoi arrivare al' 868 il 668 e' sempre una bellissima macchina.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    159
    Aggiungo la mia voce a quella dei colleghi: lascia perdere il 2200, non e' una macchina ben riuscita, tant'e' vero che anch'io la sto cambiando (speriamo arrivi presto...) proprio con un Pioneer 668.

    Saluti,

    CyberDez

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Io ho l'accoppiata tw200 668.Ma non ho altri termini di paragone.A naso ti consiglierei di seguire le mie orme

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    49
    CyberDez ha scritto:
    Aggiungo la mia voce a quella dei colleghi: lascia perdere il 2200, non e' una macchina ben riuscita, tant'e' vero che anch'io la sto cambiando (speriamo arrivi presto...) proprio con un Pioneer 668.
    CyberDez
    Facci sapere le differenze, soprattutto dal punto di vista audio please.

    Del Philips DVP 900sa nessuna novità?
    ci sto pensando...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    122

    informazioni su denon 2200

    x ciberdez
    Che problemi hai riscontrato nel denon 2200?
    Io l'ho appena acquistato e non ho ancora avuto modo di provarlo in tutte le sue capacità ... riuscirò a testarlo bene solo dopo l'estate (sto ristrutturando casa).
    Grazie
    Nicola

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    159

    Re: informazioni su denon 2200

    njcoco ha scritto:
    x ciberdez
    Che problemi hai riscontrato nel denon 2200?
    Io l'ho appena acquistato e non ho ancora avuto modo di provarlo in tutte le sue capacità ... riuscirò a testarlo bene solo dopo l'estate (sto ristrutturando casa).
    Grazie
    Nicola
    Il 2200 ha problemi in alcuni casi con l'uscita component i cui livelli e/o sincronismi paiono essere fuori standard con il risultato di produrre in alcune situazioni visive una ondulazione verticale dell'immagine come se le zone luminose sulla destra del teleschermo "tirassero" da un lato tutta la linea di scansione di cui fanno parte. Audiogamma interpellata in merito mi ha dapprima detto che la colpa poteva essere del TV (un Metz Spectral 84, da loro stessi distribuito) poi quando a seguito di miei test indipendenti ho capito che il guaio nasceva dal 2200 (altri due DVD player, peraltro molto economici, in component progressivo non davano nessun problema) il loro supporto tecnico ha cominciato a diventare elusivo ed allora mi sono attivato io per una sostituzione del medesimo con altra marca (gentilmente concessami dal negoziante di cui sono cliente da oltre un decennio).
    Il difetto si evidenzia in component ma onestamente non ho condotto test con altri collegamenti perche' non mi interessavano. Lo puoi vedere facilmente se possiedi il DVD di AFDigitale "Eagle Project" e lanci il segnale di prova "scacchiera fine" osservando la parte alta di ogni quadretto noterai che piega da un lato.
    Se prevedi di non collegarlo MAI in component tuttavia non dovrebbe dare noie, non ci metto la mano sul fuoco pero'... oltre a questo e' un player che scalda parecchio, quando estrai i DVD lo puoi constatare facilmente, e questo non e' decisamente salutare per il supporto.
    Stando all'esperienza di alcuni frequentatori del Forum il problema video e' circoscritto ad alcuni esemplari, quello che posso augurarti e' di essere il fortunato possessore di un 2200 sano... :-)

    Saluti,

    CyberDez

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    159
    guido72 ha scritto:
    Facci sapere le differenze, soprattutto dal punto di vista audio please.

    Del Philips DVP 900sa nessuna novità?
    Se tutto va bene al massimo la prossima settimana mi arrivera' il 668 ed allora potro' torchiarlo a dovere: non manchero' di postare le mie impressioni.

    Temo che per il DVP900 ci siano poche speranze di vederlo presto sugli scaffali... e quando accadra' spero non diventi una rarita' come il 963.

    Interessante anche il 720... spero di leggerne presto una recensione.. :-)

    Saluti,

    CyberDez

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    68

    Il Denon 2200 prodotto malriuscito?

    Il mio funziona benissimo, ed è collegato esclusivamente in component.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •