Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Denon A11 e deinterlaccio: quale modalità avete scelto?


    Per deinterlacciare uscendo a 576p, quale modalità avete scelto: mode1 o mode2?
    E avete fatto differenze tra PAL e NTSC?
    Grazie ai possessori di A11 che vorranno condividere le proprie esperienze.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.670

    Ciao Paolo


    il Set up del "piccolino" in casa Denon non è la cosa più semplice da fare, soprattutto se poi come me ti "riduci" a cercare gli artefatti ed i problemi di deinterlaccio del materiale riversato su DVD .

    Con gran parte del materiale PAL ho preferito "mode2" , anche se con alcuni titoli (non mi chiedere quali, erano i primi tempi, adesso mi sono "stufato di cercare il pelo nell'uovo") notavo un lieve miglioramento il "mode1".

    Con materiale NTSC il discorso è analogo. Non per tutti i DVD i settings di default sono soddisfacenti.

    Se poi entri nella modalità "custom" e ti crei le tue memorie personalizzate .... non ne esci più vivo!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •