Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: riproduzione file dvix

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    5

    riproduzione file dvix


    Salve, vorrei sottoporvi questo quesito:
    possiedo un dvd recorder Sony RDR DC100 con ingresso USB. Avendo dei file in formato DVIX e volendli riprodurre su chiavetta, ho notato che a volte questi filmati non sono proprio fluidi, ma ogni tanto l'immagine presenta qualche "sfarfallio". Pensate possa dipendere dalla qualità del file dal momento che non tutti hanno quest probelma, o c'è qualcos'altro?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    7
    Hai provato a cambiare chiavetta?
    Io uso regolarmente sia un disco fisso esterno USB, sia Una chiavetta da 2GB di buona marca, non mi presenta alcun difetto....
    Sicuramente però può dipendere anche dalla qualità dei filmati...
    Ultima modifica di lucidamente; 24-04-2010 alle 18:08
    Tv Sony Bravia KDL37V5500EB. DVDRecorder Sony RDR-DC100

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    5
    Penso anch'io che dipenda dalla qualità del filmato... perchè il problema non si presenta con tutti i file.
    Dato che anche tu possiedi un DVD recorder Sony DC100, vorrei chiederti se recentemente ai fatto l'aggiornamento del software dal sito ufficiale Sony, e se si, quali risultati hai ottenuto.
    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    7

    Beh, quando l'ho acquistato qualche mese fà era un piccolo "disastro":
    L'ordinamento dei canali digitali non manteneva l'ordine impostato, non leggeva XviD ed altri formati.
    Dopo alcuni aggiornamenti questi problemi si sono risolti:
    Riesco a leggere tutti i formati compressi e, dopo l'ultimo aggiornamento "pare" che mantenga i canali impostati.
    Altri miglioramenti non ne ho visti, ma non lo uso alla massima potenzialità.
    A me principalmente serve per la registrazione di alcuni programmi che comunque cancello dopo la visione, ed utilizzo la porta usb per la visione di filmati di altra provenienza.
    Per quanto letto su altre discussioni la registrazione su disco è molto lenta e comunque la porta usb è monodirezionale (può leggere ma non scrivere).
    La scelta penso dipenda dall'utilizzo che si intende farne, per frequenti registrazioni su DVD c'è sicuramente di meglio...
    Tv Sony Bravia KDL37V5500EB. DVDRecorder Sony RDR-DC100


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •