Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: riproduzione file dvix

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    5

    riproduzione file dvix


    Salve, vorrei sottoporvi questo quesito:
    possiedo un dvd recorder Sony RDR DC100 con ingresso USB. Avendo dei file in formato DVIX e volendli riprodurre su chiavetta, ho notato che a volte questi filmati non sono proprio fluidi, ma ogni tanto l'immagine presenta qualche "sfarfallio". Pensate possa dipendere dalla qualità del file dal momento che non tutti hanno quest probelma, o c'è qualcos'altro?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    7
    Hai provato a cambiare chiavetta?
    Io uso regolarmente sia un disco fisso esterno USB, sia Una chiavetta da 2GB di buona marca, non mi presenta alcun difetto....
    Sicuramente però può dipendere anche dalla qualità dei filmati...
    Ultima modifica di lucidamente; 24-04-2010 alle 18:08
    Tv Sony Bravia KDL37V5500EB. DVDRecorder Sony RDR-DC100

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    5
    Penso anch'io che dipenda dalla qualità del filmato... perchè il problema non si presenta con tutti i file.
    Dato che anche tu possiedi un DVD recorder Sony DC100, vorrei chiederti se recentemente ai fatto l'aggiornamento del software dal sito ufficiale Sony, e se si, quali risultati hai ottenuto.
    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    7

    Beh, quando l'ho acquistato qualche mese fà era un piccolo "disastro":
    L'ordinamento dei canali digitali non manteneva l'ordine impostato, non leggeva XviD ed altri formati.
    Dopo alcuni aggiornamenti questi problemi si sono risolti:
    Riesco a leggere tutti i formati compressi e, dopo l'ultimo aggiornamento "pare" che mantenga i canali impostati.
    Altri miglioramenti non ne ho visti, ma non lo uso alla massima potenzialità.
    A me principalmente serve per la registrazione di alcuni programmi che comunque cancello dopo la visione, ed utilizzo la porta usb per la visione di filmati di altra provenienza.
    Per quanto letto su altre discussioni la registrazione su disco è molto lenta e comunque la porta usb è monodirezionale (può leggere ma non scrivere).
    La scelta penso dipenda dall'utilizzo che si intende farne, per frequenti registrazioni su DVD c'è sicuramente di meglio...
    Tv Sony Bravia KDL37V5500EB. DVDRecorder Sony RDR-DC100


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •