|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Lettore DVD con ottimo scaler
-
26-03-2010, 14:00 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Poggibonsi (SI)
- Messaggi
- 230
Lettore DVD con ottimo scaler
Ciao a tutti! Potreste consigliarmi un lettore dvd dedicato ai dvd che abbia un ottimo scaler a 1080p e che non superi i 200€? Dato che tra un pò ricomprerò la tv ed ho una videoteca di oltre 400 dvd vorrei un lettore dedicato che upscalasse in maniera buona senza artefatti, migliore dei lettori bd.
Grazieeeeeeeee!!!!!!!!!!
-
26-03-2010, 14:44 #2
Il lettore bluray lo hai già?
Sono tornato bambino.
-
26-03-2010, 16:11 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Poggibonsi (SI)
- Messaggi
- 230
No, cmq preferirei separarli e magari prendere tra un pò un br 3d che, anche se non lo userei mai, eventualmente sarebbe già predisposto x il 3d. Oltretutto ho letto nelle altre discussioni sui br che per l'upscaling dei dvd sono meglio i lettori dvd....stando ovviamente su lettori br di fascia bassa-media. e' giusto???
-
26-03-2010, 16:19 #4
Ci sono dei buoni lettori bluray che fanno un ottimo upscaling. Ti facevo quella domanda proprio perché, visto che con quella cifra potresti non trovare un lettore con le caratteristiche da te ricercate, potresti ottimizzare le spese e con 500/600 euro prendere un buon lettore bluray.
In alternativa cercherei qualche buon lettore dvd usato.Sono tornato bambino.
-
26-03-2010, 16:26 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Poggibonsi (SI)
- Messaggi
- 230
Sì, avevo capito il motivo, però ho visto alcune volte che consigliano di prendere un buon lettore dvd e un br di fascia bassa, tanto, come scritto anche in uno degli ultimi articoli su dday, tutti i lettori br riproducono i br in maniera egregia. Diciamo che vorrei spendere in totale sui 400€. Va bene che lo metterei nella lista di nozze ma 500-600€ per un lettore br che magari tra 3 anni è già obsoleto......mi sembrerebbero spesi non benissimo. Sono aperto a tutti i consigli!!!!!! era solo che preferivo prendere un buon lettore dvd che poi mi sarebbe rimasto nel tempo.....al contrario del lettore br.
Mi potresti dire quali pensi siano i lettori dvd e br più indicati per l'upscaling??? Grazie milleeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!
P.S. Ho letto un pò di inserzioni nel mercatino, alcuni vendono a 160-200€ lettori con processore Faroudja (non so se ho scritto bene), sono buoni??? Cioè, varrebbe la pena spendere questa cifra per un lettore dvd con questo processore? Upscala bene o cmq meglio dei br di fascia 300-400€???Ultima modifica di nickbock; 26-03-2010 alle 16:49
-
29-03-2010, 22:50 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Poggibonsi (SI)
- Messaggi
- 230
.....mi potreste aiutare voi che siete esperti in materia per favore?
-
30-03-2010, 06:41 #7
Originariamente scritto da nickbock
Tornando ai consigli, per i lettori BluRay ti consiglio di leggere questa discussione: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137774
Magari cerca informazioni sull'OPPO, sul Denon 2010, sul Marantz BD7004.
Sui lettori dvd, cerca sull'usato sempre l'OPPO oppure un Denon 2930. Se proprio volessi risparmiare, forse un modello Sony che monta un chip proprietario, ma siamo su performance inrferiori a mio avviso.Sono tornato bambino.
-
30-03-2010, 13:15 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Poggibonsi (SI)
- Messaggi
- 230
Grazie milllllllllllle!!!!!!!!!!!!!!!!!! Quindi mi confermi che con un buon denon 2930 (magari a 300€) non avrò problemi per quanto riguarda i dvd?
Questo lettore lo collegherei al mio ampli marantz PM7003...potrebbe andare bene? Tanto con le mie indiana line Arbour 5.02 sento più che bene, non mi interessa un 5.1 o 7.1.....non c'entrerebbe neanche!
...ma di lettori dvd oppo a quale ti riferisci? Nel listino mi sembra che ci siano solo lettori BR.Ultima modifica di nickbock; 30-03-2010 alle 13:20
-
30-03-2010, 13:30 #9Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-03-2010, 13:38 #10
Originariamente scritto da nickbock
Sono tornato bambino.
-
30-03-2010, 13:55 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Poggibonsi (SI)
- Messaggi
- 230
Ho capito, quindi quei BR riescono ad upscalare come i lettori dvd da te citati. E' che ora mi sembrava quasi sprecato un lettore BR dato che non li guardo, oltretutto ho visto che ora stanno uscendo quelli 3d.........anche se non mi interessano molto, però è una caratteristica nuova.
Grazie ancora!!!
-
30-03-2010, 14:32 #12
Ciao.
Non voglio generare ulteriore confusione, ma vorrei capire una cosa : su quale tv vedi (ora, e su quale vedrai poi) i suddetti dvd?
Perchè anche quello ha la sua importanza......per farti un esempio volutamente 'al limite', se hai / avrai un 40' e il punto di osservazione è a 5m, non noteresti grosse differenze tra i vari modelli.....Ultima modifica di Katanga; 30-03-2010 alle 14:35
TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!
-
30-03-2010, 19:58 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Poggibonsi (SI)
- Messaggi
- 230
Ciao, ti ringrazio invece per la domanda! Non ci avevo pensato! Quando tra poco dovrò fare la lista di nozze e avrò ristrutturato il soggiorno deciderò x bene, x ora sarei orientato su un pana 42'-46' da una distanza di 3-3,5 metri.
-
31-03-2010, 08:37 #14
Figurati.
A questo serve chiedere sui forum...ognuno pensa a qualcosa e porta il suo contributo, poi si decide....
Piuttosto, intanto "in bocca al lupo" non tanto per la lista nozze, ma per quel che seguirà ....
Tornando a noi, direi che (immaginando che sarà un FullHD) specie col 42, 3-3,5m sono un po' tantini per un BR ma permettono di notare qualche 'magagna' in meno con i dvd....per cui, per capirci, è inutile andare a spendere 20.000€ per un lettore dvd.
Quelli suggeriti vanno benissimo, per non dire che (anche se per ora non hai preso in considerazione i BR) i suggerimenti di Nemo sui lettori Oppo o Denon (magari quest'ultimo, più facilmente reperibile in Italia...) siano secondo me da preferire : è vero, spendi qualcosina in più ma hai il vantaggio di un lettore anche BR (e vedrai che anche con quel rapporto pollici/distanza di visione apprezzerai la differenza con i DVD) e soprattutto hai il vantaggio di un apparecchio unico....
Tieni anche presente un'altra cosa : anche col miglior lettore, alcuni dvd li vedrai benissimo, specie i più recenti; altri invece......
Per esempio, io ho un 50' e lo vedo da meno di 3m (circa 2,70 se non sbaglio) e un lettore BR che con i dvd faccio uscire a 576i verso il processore video in firma, che ha lo stesso chipset dell'Oppo (l'ABT2010). Bene, con alcuni dvd mi sembra di vedere un Br....con altri, CAPISCO BENISSIMO che è un dvd.....Si capisce benissimo che è un dvd Star Wars Episodio I, si capisce MOLTO MENO che lo è Episodio III.......insomma, il citatissimo 'garbage in - garbage out' è sempre valido...TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!
-
31-03-2010, 22:26 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Poggibonsi (SI)
- Messaggi
- 230
...per spendere un pochino meno come considerate il nuovo Philips bdp-9500??? ho letto buone cose.....in particolare sulla riproduzione dvd.