• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Processore video solo per sky hd.

TheThorHT

New member
Posseggo il decoder di sky hd ed è collegato in hdmi all'onkyo 5007 con impostazione day e upscailing a 1080p per quanto riguarda i segnali hd sono contento ma per quelli sd tipo canale 5 rai 1 etc.. insomma... cosa mi consigliate di fare? Volevo prendere l'hd cinescaler ma ho letto che col mio decoder non è compatibile.. quindi senza cambiare il decoder quale processore mi consigliate?

Grazie a tutti
ciao, Thor
 
Ultima modifica:
Ho provato ad effettiuare la seguente prova:

MySkyHD----->DVDO Edge----> TV LCD LG 42PS3000 (Full HD)

Risultato:

Segnali HD : Ottimo

Segnali SD : Discreto (la colpa,a mio avviso,deriva dalla scarsa qualita' dei
canali SKY-RAI-Mediaset in definizione standard e dalla non eccelsa qualita' del decoder SKY)
 
Ultima modifica:
I risultati che si ottengono collegando myskyhd al dvdo edge dipendono molto dalla qualità dello scaler del tv o proiettore.

Nel mio caso, avendo un plasma un po' vecchiotto con uno scaler pessimo, i risultai sono stati netti.
Considerate che in presenza di segnali sd pessimi, il dvdo può generare artefatti fastidiosi. Con i canali sd migliori, vedi cinema, i riultati sono buoni.
Il vantaggio indubbiamente c'è, però se un canale sd è pessimo rimane pessimo, con o senza edge.
 
Grazie delle risposte ed è esattamente quello che temevo.. o meglio quello che succede anche a me..
Ma se per quei canali io impostassi una risoluzione inferiore tipo 720p? cambierebbe qualcosa secondo voi? certo non è comodo... dovrei continuare a cambiare la risoluzione passando da un canale hd a uno sd..
Un altra alternativa che mi hanno proposto è quella di effettuare un collegamento scart e guardare i canali sd da quell' uscita.. ma anche questa mi risulterebbe un po scomoda...

Cosa ne dite dei vari cristallio vps 2800 etc?? e con i dvdo se prendessi un vp 30 o 50 avrei un risultato migliore?

Grazie a tutti
Saluti
Thor
 
Captain Spaulding ha detto:
I risultati che si ottengono collegando myskyhd al dvdo edge dipendono molto dalla qualità dello scaler del tv o proiettore.
Usando il dvdo in cosa intervengono gli scaler dei display?
 
nemo30 ha detto:
Usando il dvdo in cosa intervengono gli scaler dei display?

Intendevo dire che se il display ha uno scaler buono (ultimi samsung, lg o sony), la differenza tra il segnale processato dal dvdo e quello processato dal display non è cosi evidente.
Nel mio caso, avendo il panasonic uno scaler pessimo, i risultati che si ottengono con il dvdo sono buoni (nonostante il panasonic sia solo un 42 pollici e non sia possibile mapparlo 1:1).
 
Grazie a tutti delle risposte, scusate ma io ho il vpr e quindi la situazione è un po diversa purtroppo:-)
Mi sto sempre di piu rendendo conto che mi serve un buon processore video.. l'unica mia sorgente a non uscire a 1080 p è sky appunto e quindi il processore mi serve per quello...

Voi nella mia situazione cosa scegliereste?
Grazie a tutti
 
Se condo me dipende prima di tutto da quanto sei disposto a spendere per il processore, e poi da quanto guardi i canali sd rispetto a quelli hd,l'unico punto fermo è che se la trasmissione ha una qualità di partenza pessima,il processore non fà certo miracoli.
Una domanda,in cosa ti risulterebbe scomoda la connessione scart?per far passare i cavi?
Comunque, se ti può essere d'aiuto,ho postato le mie impressioni sul cinescaler nella sezione articoli.
Saluti.Luca
 
ma come esci dal myskyhd? intendo dire come è impostata l'uscita?

se hai impostato l'uscita 1080i allora il lavoro di scaling per i canali SD lo sta facendo il box di sky

se così fosse prova ad impostare in "originale" sul box di sky, così dai al tuo onkyo un segnale da upscalare e vedi se migliora

se invece hai già impostato "originale" ... questo post è inutile. eheheheh

ciao
 
@spidertex... esco in originale;) grazie lo stesso;)

@superferro il prezzo che sarei disposto a spendere è direttamente proporzionale all'aumento della qualità che riesco a ottenere.. ovvero se spendo 2000/3000 euro non ci sono santi che l'immagine DEVE ESSERE PERFETTA. se no me lo tengo cosi..

Ma secondo voi qual è il miglior processore video per sky?

grazie a tutti
THor
 
Come giustamente mi ha fatto notare nemo vorrei continuare in questa sezione la discussione della scelta del mio prossimo processore video:

Aggiornando la discussione i modelli in lizza sono:

Crystallio vps 3800 (ho letto che non ha hdmi 1.3) Importante o trascurabile?

DVDO vps 50 duo

Dvdo vps 30 abt 102

Ho sentito parlare bene dei radiance ma non li conosco molto bene..
Se qualcuno se la sente di aiutarmi mi ma una grossa cortesia..
Saluti
Thor
 
TheThorHT ha detto:
... i modelli in lizza sono:

Crystallio vps 3800 (ho letto che non ha hdmi 1.3) Importante o trascurabile?

DVDO vps 50 duo

Dvdo vps 30 abt 102

Ho sentito parlare bene dei radiance...


Personalmente ti sconsiglio di investire grosse somme in un processore per sky, non ne vale proprio la pena.

La scelta piu' sensata DVDO edge:
1- Funzione PREP (puoi collegare sky in hdmi, sia per sd che hd);
2- Ingresso RGBs (da dedicare a sd)

Nel mercato dell'usato ho visto che recentemente i prezzi sono scesi, negli ultimi mesi. Lo puoi trovare a 400-450 circa.
 
Io posseggo il cinescaler e mi trovo bene,per il discorso decoder è sufficiente che chiami sky e ti fai sostituire il tuo con uno nuovo (magari il pace 830,io ho fatto la sostituzione e questo è "ottimo", e poi è "gratis"), di altre scelte ce ne sono parecchie, come ti hanno suggerito c'è l'Edge che è più o meno nella stessa fasca di prezzo del cinescaler (non saprei come va,non l'ho mai visto dal vivo).
Io se fossi in te mi toglierei lo sfizio di andare a vedere il radiance, costa un botto (credo 2500 neuri)ma da quello che ho letto, è il re dei processori (e ci mancherebbe altro,con quello che costa:eek: )
Saluti.Luca
 
@Captain Spaulding La funzione prep mi permette di bypassare il discorso di collegare sky in hd e sd separatamente?

@superferro il decoder pace 830 è quello più piccolo con alimentatore esterno? Se è quello ce l'ho.. però del cine scaler ho sentito che non fa grandi cose... Ha la funzione Prep?

I radiance ho sentito dire buone cose.. ma non li ho mai visti..

Come mai mi sconsigliate di investire grosse somme nei processori video?
Cosa mi serve per eliminare l'alone attorno alle immagini in movimento (o meglio ridurlo tralasciando il discorso F.I)
Che differenza c'è tra il vp50 duo e l'edge?

Saluti
Thor
 
Ciao, per aiutarti dovresti spiegare quali sono i difetti che ora ti disturbano di più.
Da quello che hai scritto nell' ultimo messaggio, penso che l'alone di cui parli siano i rimasugli del rumore da compressione. Se è cosi, entra nell' ottica che da canali a basso bitrate il massimo ottenibile è una visione dignitosa e per averla purtroppo devi pure investire in un costoso processore high-end. I dvdo possono andare bene per scaling e deinterlaccio, ma se parliamo di filtri dnr sono praticamente inutili. Per dnr ed enhancement rivolgiti al lumagen, al crystalio o al vantage hd.
Non entro nel merito se poi il guadagno valga la spesa, questo dipende dalle tue aspettative, ma imho o fai la pazzia o lasci tutto com'è.
 
attacco segnale dvdo edge con myskyhd

ciao a tutti...chi puo' aiutarmi a risolvere il seguente problema, mi si e' guastato il myskyhd, me lo hanno sostituito con un altro, torno a casa faccio gli stessi collegamenti di prima, ma ora non aggancia piu' il segnale con il dvdo edge, ho verificato piu' volte, ma nulla, tante' che ho deciso di mettere in vendita usato il dvdo edge, praticamente nuovo usato pochi mesi, sulle info della porta hdmi dove vi e' collegato il myskyhd c'e' scritto di fatto sygnal tipe off, mentre prima c'era 1080i opp. 720p. Cosa mi consigliate per far andare nuovamente il collegamento, avete ****** idea, e' gia' accaduto a qualcuno.

Grazie.
 
Il pace 830 va benissimo (io avevo il modello 820 e soffriva di un pò di problemi con il cinescaler),il cinescaler non ha la funzione Prep, il consiglio che danno tutti è di collegare la scart per vedere i canali in sd e l'hdmi per hd.
Siccome sei di Milano,potresti richiedere una dimostrazione del cinescaler per toglierti i dubbi,in più potresti vederlo all'opera con lo stesso modello di proiettore che tu possiedi (home cinema è rivenditore jvc),e magari fare dei confronti con il cristalio, comunque, buona parte dei miglioramenti è data se il segnale in ingresso è decente,altrimenti, credo che anche il radiance non faccia miracoli (questa è una mia deduzione,il radiance non l'ho mai visto funzionare).
Saluti.Luca
 
@ kiki76
I difetti che ho:
Canali hd:
1) Contorno dei giocatori (alone sfuocato)
2) Qualche blocco come se fosse perdita del segnale.. (Frazioni di secondo)
3) Linee che tremano (ma ho scoperto come mi ha fatto notare anche acta e molti altri.. che dipende da partita a partita quindi penso sia imputabile al segnale) a volte c'è a volte no.

Canali Sd.. Qui serve il processore
Lasiamo perdere
Linee seghettate
Rumore come grana di pixel
aloni, effetto scia e sfuocature dei contorni..

Ho un ottima occasione su un crystallio vps 3800 ma ha l'hdmi 1.2... è l'unica pecca che riscontro..
Il lumagen bello ma caro..

Ma scusa tra l'edge e il vp50duo non c'è un po di differenza? o solo le 2 uscite?


@Sanmar dirò una stupidata ma anche io quando ho sostituito il decoder mi è successa la stessa cosa di no input e perdita segnale con cambio di canale, ho aggiornato il decoder con aggiornamento software e ho risolto tutto... tu l'hai aggiornato?

Grazie a tutti
Thor
 
Tranne la perdita di segnale, indipendente dal processore e l'aliasing il resto sono frutto del segnale troppo complesso. Come ti ho detto per ottenere qualche miglioramento (non miracoli) devi puntare su processori forti nella riduzione del rumore e volendo nei filtri di enhancement (per recuparare dettaglio). Per le differenze tra edge e vp50duo chiedi nel thread ufficiale ma sicuramente nessuno dei due fa bene quello che chiedi.
Per i difetti di aliasing in sd, purtroppo paghi il pessimo deiterlaccio dello skybox e per ora solo il prep dei prodotti dvdo aiuta. In alternativa prendi un decoder "compatibile" con i 576i via hdmi
 
Top