Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 142
  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    29

    Citazione Originariamente scritto da il padrino
    L'unico difetto sono le registrazioni programmate che vengono alcune volte saltate a causa della Guide plus digitale...io ho risolto settandola in analogico...penso che ne parlerò con l'assistenza.
    Ciao, mi puoi spiegare meglio la parte in grassetto? graz

  2. #77
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da Paolo C
    Ciao, mi puoi spiegare meglio la parte in grassetto? graz
    Praticamente puoi scegliere se usare la Guideplus settandola in digitale oppure in analogico(sempre sei in una zona senza switch off).
    Io ho fatto così. Cmq puoi settarla in analogico anche in una zona di switch off,però poi naturalmente non ne potrai usufruire,ma potrai programmare senza problemi.

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da il padrino
    Cmq puoi settarla in analogico anche in una zona di switch off,però poi naturalmente non ne potrai usufruire,ma potrai programmare senza problemi.
    Non ho capito bene: credevo che si potesse comunque programmare senza passare per la guida (perlomeno e' possibile con il mio EH55...)

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da Paolo C
    Non ho capito bene: credevo che si potesse comunque programmare senza passare per la guida (perlomeno e' possibile con il mio EH55...)
    Forse non mi sono spiegato beneuoi programmare senza passare per la guide plus, ma quando hai la guide plus settata in digitale c'è un malfunzionamento del dvd recorder nel senso che perde alcune registrazioni programmate anche senza guida...

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da il padrino
    Forse non mi sono spiegato beneuoi programmare senza passare per la guide plus, ma quando hai la guide plus settata in digitale c'è un malfunzionamento del dvd recorder nel senso che perde alcune registrazioni programmate anche senza guida...
    ora e' chiarissimo grazie.
    Comincio ad avere qualche perplessita' su questo ex83. La ragione principale per cui lo preferisco all'ex773 e' la guide plus. Ma se questa non va bene e addirittura risulta dannosa, risparmio 'sti 100 e passa euro e mi prendo il 773.

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494
    io ho acquistato ieri da mw il 773 a € 290. mi sostituisce il pana ex57 di cui ero arcisoddisfatto ma non era provvisto di dvb t, l'ho scelto propio per la mancanza della famigerataguide plus , come sempre per i prodotti panasonic mi ritengo soddisfatissimo.

  7. #82
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    19
    Buongiorno a tutti, qualche giorno fa ho comprato l'ex773 che ho affiancato al mio panasonic 50VT20.
    l'ho collegato al tv con una presa scart e con un cavo hdmi contemporaneamente come indicato sul manuale.
    qual'è l'utilità del doppio collegamento?non bastava il cavo hdmi?
    mi sembra di aver capito leggendo il manuale che si puo scaricare l'elenco dei canali direttamente dal televisore senza dover collegare l'antenna tv all'ex773.è corretto?perchè quando cerco di scaricarli non me li scarica e di conseguenza non riesco a registrare alcun programma
    c'è qualcuno che puo aiutarmi?grazie mille

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494
    l'antenna va nel dvd rec, altrimenti come fa a prendere il segnale.

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    4
    Ciao Padrino,
    innanzitutto grazie d'avermi risposto,nn sono molto pratica con la guida plus di cui mi stai parlando, dovrei chiedere . Secondo te, scusa se chiedo un'altro consiglio, per ciò a cui mi serve il dvd recorder, (nn ne ho mai avuti fin'ora), potrei anche prendere il panasonic ex 773ECK ? Cosa ha di differenza? So che legge la chiavetta, qualcuno può dirmi qualcosa a riguardo di questo modello? Se tu dici che dovrei togliere la guida plus, pensi che dovrei orientarmi sull'ultimo che ho citato?
    Grazie a tutti, siete gentili nei consigli

  10. #85
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    29
    Oceano, hai scritto di "filmati da te realizzati". Fatti come? se per esempio li fai con una videocamera dv, certamente ti sarebbe utile l'ingresso DV che c'e' sull'ex83 ma non sull'ex773.

    Quanto alla guide plus, e' una guida elettronica molto comoda: copre 8 giorni di programmazione. Poi dipende dall'uso che uno fa delle tv.
    Ultima modifica di Paolo C; 07-01-2011 alle 14:27

  11. #86
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    4

    DVD Recorder DMR EX 83

    Buonasera,
    hai ragione Paolo, in effetti io debbo fare dei filmati tramite la mia videocamera e se mi dici che il 773 nn ha entrata DV nn va bene.
    Grazie per le spiegazioni, credo che opterò per il Panasonic DMR EX 83
    Buona serata
    Ultima modifica di oceano; 08-01-2011 alle 17:59

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    4
    Buongiorno a tutti,
    ho un problemino con la registrazione diretta (non con timer); quando premo REC vorrei, selezionando ancora REC, impostare lo spegnimento dopo mezzora o multipli ma non mi funziona, sul display dopo che è partita la registrazione mi compare il simbolo tipo cancelletto e non prende il comando; così la registrazione continua finchè non spengo manualmente. Qualcuno ha info in più? Grazie (su DMR-EX773)

  13. #88
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da ATA
    Buongiorno a tutti,
    ho un problemino con la registrazione diretta (non con timer); quando premo REC vorrei, selezionando ancora REC, impostare lo spegnimento dopo mezzora o multipli ma non mi funziona, (su DMR-EX773)
    Io con l'Ex 83 programmo lo spegnimento con i tasti della mascherina frontale del dvd rec...ora non mi ricordo quale ma premendolo più volte progr. lo spegnim. dopo mezz'ora,1 ora etc...mi sembra comunque il tasto rec(dopo che naturalmente sia iniziata la registrazione)
    Ciao

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    4
    proprio questa funzione a me non va, grazie
    Ultima modifica di ATA; 14-01-2011 alle 07:37

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    4

    in realtà è come dici te funziona, ovvero premendo più volte REC ma solo dal frontale, non dal telecomando, si attiva il timer di 30 minuti il colpo; per curiosità puoi provare anche tu se da telecomando va/non va? Grazie mille
    Ultima modifica di ATA; 14-01-2011 alle 07:37


Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •