|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Pioneer 737 vs Philips dvd963sa
-
21-04-2004, 17:44 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 254
Pioneer 737 vs Philips dvd963sa
Salve,
Vorrei avere la vostra opinione sui dvd citati. Devo decidere quale dei due acquistare (usati) ma non saprei dire quale è il migliore. I prezzi rispettivamente sono Pio 400 euro, Philips 450 euro.
Che ne pensate? Il Pioneer ha l'uscita progressive su PAL?
Grazie
Angelo
-
22-04-2004, 09:02 #2
Re: Pioneer 737 vs Philips dvd963sa
merlinomago ha scritto:
Salve,
Vorrei avere la vostra opinione sui dvd citati. Devo decidere quale dei due acquistare (usati) ma non saprei dire quale è il migliore. I prezzi rispettivamente sono Pio 400 euro, Philips 450 euro.
Che ne pensate? Il Pioneer ha l'uscita progressive su PAL?
Grazie
Angelo
400 euro per entrambi mi sembrano una follia , considerando che sono usati.
Fra i due prenderei il Pioneer , ma tu a cosa lo devi collegare ?
CiaoUltima modifica di peppemar; 22-04-2004 alle 09:09
Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
22-04-2004, 12:01 #3
Re: Re: Pioneer 737 vs Philips dvd963sa
peppemar ha scritto:
Il Pioneer non e' progressivo pal , ma e' un player di razza, il philips e' progressivo, ma a mio avviso e' troppo plasticoso e ha una meccanica troppo fragile, rumorosa e schizzinosa.
400 euro per entrambi mi sembrano una follia , considerando che sono usati.
Fra i due prenderei il Pioneer , ma tu a cosa lo devi collegare ?
Ciao
-
23-04-2004, 00:16 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 254
Per adesso non devo collegarlo ancora a nulla (un tv Philips 29 pollici senza arte ne parte). Nell'immediato futuro (spero) ad un vpj Infocus 4805 (?) forse ...
Angelo
-
23-04-2004, 16:40 #5
Re: Re: Pioneer 737 vs Philips dvd963sa
peppemar ha scritto:
Il Pioneer non e' progressivo pal , ma e' un player di razza, il philips e' progressivo, ma a mio avviso e' troppo plasticoso e ha una meccanica troppo fragile, rumorosa e schizzinosa.
400 euro per entrambi mi sembrano una follia , considerando che sono usati.
Fra i due prenderei il Pioneer , ma tu a cosa lo devi collegare ?
Ciao
-
23-04-2004, 16:54 #6
Re: Re: Re: Pioneer 737 vs Philips dvd963sa
Kilo ha scritto:
Peppe, perdonami... posso capire la meccanica fragile o il fatto di essere schizzinoso del Philips, anche se personalmente non ho mai avuto questo tipo di problemi, ma non me la sentirei prorio di definire il Philippino "plasticoso e rumoroso"!
Prova, dopo anche a te il philips, ti sembrera' plasticoso.
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
23-04-2004, 21:56 #7
ho avuto ytutte e due le macchine contemporaneamente per un paio di giorni,e parlando della qualita sia video(in interlacciato con collegamento component)che audio(ma senza confronto SACD DVDA)mi sono tenuto il pio 737 che ancora mi da buone soddisfazioni,certo che se serve il progressivo e il SACD il phil.ce li ha,tutto dipende dall'uso
pr.benq 7700/sharp xv-z21000/playstation 3/pre rotel 1098/finali rotel rb 990,rb.991,due rb 970/sub b&w asw 800 matrix/diff.infinity K 8.i(frontali)K 7.i(effetti)-K 6.i(centrali)-piu 2 K video(centrali post.)
-
24-04-2004, 23:30 #8
Re: Re: Re: Re: Pioneer 737 vs Philips dvd963sa
peppemar ha scritto:
Hai mai tenuto in mano un pio 737 ???
Prova, dopo anche a te il philips, ti sembrera' plasticoso.
Ciao