|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Vincitore Fuori Concorso
-
25-09-2002, 09:02 #1
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Vincitore Fuori Concorso
I messaggi post TAV si sono accavallati in vari
topic che avevano preso vita gia' durante
la manifestazione stessa.
Io ho risposto di qua e di la' e forse
ho anche perso il filo dei vari ragionamenti,
un po' come parlare tra la folla agitata, forse eccitata.
Ma la cosa che e' sempre emersa, che ha sempre fatto discutere,
che ha entusiasmato, e' stata sempre la stessa, l'HDTV.
E volendo fare un parallelo con un Festival del Cinema,
come Cannes o Venezia, potremmo senz'altro affermare
che il vincitore della rassegna non e' stata una
macchina tra quelle esposte e pronte per la vendita,
bensi' quella che non c'era, quella che nessuno
vende in Italia, quella che molti avevano portato
per altri fini magari pensando di essere i soli
a poter fare gli "splendidi", ma e' stato il D-VHS
JVC 30000 HDTV ready, vero e proprio Vincitore Fuori Concorso!
Ancora una volta, e' stato lampante il fatto che
la sorgente e' la prima cosa e tutto il resto
puo' essere deviante e non riconoscente.
Lo stesso discorso vale anche per l'ascolto di Musica.
Io mi ricordo quando verso la fine degli anni 80 si
discuteva animatamente tra analogisti e digitalisti
(cosa che per altro va ancora avanti),
meglio l'LP, meglio il CD ... bah, meglio niente,
quello che contava allora e pure adesso era quello
che stava registrato sui quei supporti,
a prescindere dalla tecnica o dai metodi.
In realta' mi piaceva molto poco di quello
che trovavo sia su vinile che su CD e
fu cosi' che io cominciai ad effettuare delle registazioni
di musica classica dal vivo, un DAT ed una coppia di Neumann.
Dall'89 al '92 ho registrato una ventina di concerti,
nastri che ancora oggi ascolto con grande piacere
ed ancora riescono ad emozionarmi.
... Li metto nelle grandi occasioni, quando c'e' chi
sa apprezzare, oppure quando ho semplicemente
voglia di ascoltare una Musica che non ha tempo.
Ma cosa c'entra questo con l'HDTV?
Beh, io sto vivendo la cosa allo stesso modo!
Penso proprio che mi attrezzero' di un JVC 30000
e magari avro' in tutto una ventina di film.
Li mettero' quando ne avro' voglia,
quando la situazione conviviale lo richiede.
Ma e' sempre un nastro, uscira' il laser blu
direte voi, ed io dico "chi se ne frega"!
Questa e' una realta', per il resto non si sa niente di certo.
E considerato che l'acquisto, almeno sul mercato
americano e' abbastanza agevole, perche' non farlo?
Che ce l'ho a fare un Marquee 8500,
per vedere quattro linee striminzite in PAL?
Noi siamo gente di frontiera che deve conoscere il limite!
Purtroppo qui non posso farmi le registrazioni
da solo come feci con il DAT, ma posso provvedere
in questo modo, poi e' chiaro, mettero' anche dei vili DVD
cosi' come adesso metto regolarmente anche sciocchi CD.
Ho anche espresso delle critiche sulla qualita' dell'HDTV,
ci mancherebbe, lo vedo gia' il suo limite,
ma quello che conta e' che adesso e' il massimo possibile in casa.
Io consiglierei ai venditori di Cine9 e Cine8 ma anche di HT300
di venderlo in bundle con il pj, magari con tre nastri in omaggio,
almeno i clienti potranno consolarsi di tanto in tanto
e non pensare mai di aver fatto un pessimo acquisto.
Quindi un pubblico appello al nostro Alberto Andreoli,
stai pensando di prenderne piu' di qualcuno?
Forse ci saranno problemi con la distribuzione ufficiale ... non so,
ma se cosi' non fosse io mi prenoto e non penso di essere il solo.
Facci sapere, ... altrimenti bisognera' agire diversamente!
-
25-09-2002, 10:29 #2
Mi riconosco in te Lino per la passione audio in quella video non ci sono ancora arrivato. Quindi anche io quando ho visto che il cd non riusciva a sorpassare il giradischi ho venduto il micromega cd3 e duo bs e ho acquistato un vpi mk3 con eminent technology e van den hull. Lì posso ancora progredire il cd rimmarrà sempre (01010101)numeri. Penso che per la classica e per il jazz il meglio sia già stato dato e quindi dischi usati o etichette speciali si trova quasi tutto. Diverso il discorso video che migliora sempre di più. Complimenti a come sei riuscito a integrare la passione audio con quella video io non so se ce la farò ho le valvole e dei minimonior.
-
25-09-2002, 10:58 #3
Lino,
Forse chiedo troppo, ma non sarebbe possibile avere un "assaggio" delle tue registrazioni ?
Sono anche io convinto che la stragrande maggioranza delle registrazioni sono mediocri.
Qualche giorno fa per esempio, ho sentito un SACD della Telarc che come dinamica ed editing ( ed anche interpretazione ) faceva pieta' e non reggeva il confronto con un cd ( sempre Telarc e stesso brano ) del 1981 !!!!! , e ne ho molti addirittura del 1978 che sono ancora oggi validissimi.
Saluti
Marco
-
25-09-2002, 12:04 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 288
Re: Vincitore Fuori Concorso
Originariamente inviato da linomatz
I messaggi post TAV si sono accavallati in vari
topic che avevano preso vita gia' durante
la manifestazione stessa.
Io ho risposto di qua e di la' e forse
ho anche perso il filo dei vari ragionamenti,
un po' come parlare tra la folla agitata, forse eccitata.
Ma la cosa che e' sempre emersa, che ha sempre fatto discutere,
che ha entusiasmato, e' stata sempre la stessa, l'HDTV.
.......[cut]
Luigi.
-
25-09-2002, 16:16 #5
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Mirko,
io fino al matrimonio (1995) non avevo neanche il televisore a casa,
vivevo di sola Musica.
Poi ci hanno regalato un Sony 32" e da li' e' partito tutto.
E piano piano sono finito per applicare anche al video
quell'atteggiamento maniacale che avevo verso l'audio.
Marco,
forse per 1978 intendevi l'anno di registazione ...
Circa le mie rec appena avro' un attimo vedro' di mettere
qualche brano su un CDrom (file a 48kHz da leggere con il PC).
Al TAV ho preso alcuni SACD di Mark Levinson (Red Rose)
che vanno molto bene.
Luigi,
grazie per i complimenti.
-
25-09-2002, 18:06 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Palermo, Sicily,Italy
- Messaggi
- 147
Questo è un gran post....!!!
Caro Lino,
La sensibilità con cui hai maturato il post mi ha davvero colpito!!!
Mi trovi pienamente concorde.
Forse ci vedremo presto...magari a Bologna!!!!
Fabio
-
25-09-2002, 19:44 #7
Lino,
Certo che si tratta della data di registrazione ( comunque e' l'unica data scritta sul cd visto che penso continuano a stamparne ancora oggi ).
Ne ho uno addirittura datato 1976 e trattasi di splendide registrazioni completamente digitali ( DDD ).
Da notare che in quel periodo Telarc usava come monitor le nostre amate B&W 801 ....
Questa e' la prova che senza tirare fuori tutte queste novita' ( spesso inutili come i 192 Khz. o il doppio formato concorrente DVD-AUDIO - SACD che disorientano l'utente ) si poteva e si doveva sfruttare al meglio quello che c'era .
Oggi come novita' si poteva benissimo sfruttare per il formato stereo l'audio del DVD-Video 24bit/96 Khz. o anche il gia' ottimo 24bit/48Khz.( per me piu' che sufficienti, problemi di copia a parte che comunque almeno sul dvd-audio possono essere facilmente bypassati con del semplice hardware pescando il segnale che arriva ai DAC ) e per l'audio multicanale con piccole modifiche alle specifiche audio del formato dvd-video si poteva invece usare per esempio il DTS compresso in modalita' tipo l'MLP senza perdita di informazioni ( che e' prevista nelle specifiche DTS anche se fin'ora mai utilizzata ).
Circa le tue registrazioni ti ringrazio fin d'ora : ne faro' un bel dvd video con solo audio cosi' da poterlo sentire sul DV747.
A proposito quando vuoi fare la modifica SDI possiamo prendere il kit insieme dallo "svizzero" che magari ( ho gia' lo sconto rivenditori ) ci fa un po piu' di sconto ( se qualcun altro vuole aggiungersi e' il benvenuto ).
Saluti
Marco
-
26-09-2002, 11:00 #8
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Originariamente inviato da Microfast
A proposito quando vuoi fare la modifica SDI possiamo prendere il kit insieme dallo "svizzero" che magari ( ho gia' lo sconto rivenditori ) ci fa un po piu' di sconto ( se qualcun altro vuole aggiungersi e' il benvenuto ).
ma e' possibile montarla noi o e' una cosa troppo pericolosa?
Fabio,
penso che ci vedremo a Bologna!