|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Scheda audio spdif 5.1
-
02-02-2010, 20:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 28
Scheda audio spdif 5.1
Ciao a tutti, avrei bisogno di una dritta, visto che non ci sto capendo più nulla...
Ho un ampli A/V della Onkyo con relativi satelliti e sub, cambiato da poco (prima avevo ampli Kenwood molto antiquato e che suonava 10 volte peggio)...
Il mio problema è questo... con il kenwood collegavo l'audio del pc all'ampli tramite le uscite 5.1 della scheda audio (quindi con i 3 cavetti stereo, 1 per le casse anteriori, 1 per le posteriori e 1 per sub e centrale) e tutto filava liscio come l'olio.
L'ampli Onkio, purtroppo, non ha ingressi 5.1, ma solo ottici o coax... quindi mi sono procurato un lungo cavo ottico da sostutuire ai 3 jack e l'ho collegato alla mia scheda audio esterna usb X-fi della Creative.
Sorpresona delle sorpresone... non va in 5.1... infatti, come già mi era capitato in passato con una vecchia scheda audio con uscita ottica, questa non presenta uscita audio ottica 5.1 ma solo 2.1.
La domanda è questa:
Sapete per caso indicarmi una scheda audio con uscita ottica (possibilmente non coax visto che al coax ho già collegato il decoder digitale terrestre) che vada SICURAMENTE in 5.1??? Oppure sapreste indicarmi un'aggeggio per fare cio' che voglio fare?
Ho trovato girando in internet il dts-610 della creative, che serve proprio a fare questa cosa... trasforma l'audio dei 3 jack in ottico e lo manda in 5.1 all'ampli... il problema è che è difficile da trovare... su amazon e su ebay ce l'hanno ma arriva dall'america e non volevo azzardare...
-
03-02-2010, 07:57 #2
Sei sicuro che il problema sia della scheda? IMHO stai veicolando un flusso decodificato in PCM e, per limiti del protocollo S/PDIF, può viaggiare solo in stereo, perdendo così la codifica multicanale.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
03-02-2010, 11:54 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 28
Mi spiegheresti meglio? io ho provato ad aprire file in divx con audio AC3 o film in formato mkv (sempre con audio AC3)... in piu' quando, dalle impostazioni della scheda audio, faccio il test multicanale dove dovrebbero suonare le singole casse, mi suonano solo le 2 anteriori.
-
04-02-2010, 08:44 #4
Originariamente scritto da shockwave82
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-02-2010, 19:34 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 28
si, penso proprio che questa scheda, come molte in commercio, abbia uscita ottica spdif ma non prevede l'audio multicanale su quel supporto.
Ora mi sto informando e ho trovato delle schede Xonar di Asus che sembrano ottime e sembrano fare al caso mio...
-
04-02-2010, 19:40 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
io utilizzavo un mystique che usciva direttamente in dolby digital live, faceva quindi anche l'encoding in DD nei giochi che supportavano l'EAX...
Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim