Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    11

    Cosigli per gli acquisti : HDD Player o Altro ?


    Ciao Ragazzi,
    ho bisogno di un paio di consigli, mi si è appena rotto il mio buon Hdd Player
    un :

    SAROTECH DVP-370A con interfaccia IDE ed un HD da 500 Gb Western Digital

    Non si poteva considerare il massimo ma ha sempre fatto il suo buon lavoro.

    Io possiedo un TV CRT SONY 32" 100 Hz 16:9 che per il momento va benissimo e non ho intenzione di cambiare.

    Guardando in giro su internet ho visto che ci sono tante soluzioni dagli HDD-RECORDER ai DVD-PLAYER con HD oppure dei dispositivi che fanno da tramite tra TV e Computer utilizzando quest'ultimo come fonte dati da mandare in visione sul televisore utilizzando la rete locale, sia via cavo (100/1000 Mbit) oppure via Wi-Fi, un po piu' lenta ma con il vantaggio di non avere fili.

    Ora mi chiedo mi conviene riprendere un HDD PLAYER e se è si su cosa puntare ? oppure mi conviene buttarmi su qualche altro sistema alternativo ?

    La possibilita' di avere un HDD Recorder non mi dispiacerebbe, ma poi dei miei film, ho tutti i film dei miei bimbi (ferie, battesimi, il mio matrimonio, etc) ed in piu' le copie dei cartoni, ho un bel po di DVD tra cartoni e film sono oltre 100 e i cartoni li ho riversati sul HDD Player per evitare di rovinare gli originali visto quanto costano, ho paura in pratica di non poter riversare tutti questi dati su un HD-Recorder, considerando che hanno tutti degli HD con capienze ridicole per i giorni nostri (160 Gb/250Gb).


    Spero possiate aiutarmi, un saluto a tutti ed un Augurio di BUON ANNO !!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    11
    Forse la domanda è stata strutturata in modo complicato visto che non c'è stata alcuna risposta quindi... ho preferito valutare il tutto da solo ed ho optato per questo bell'aggeggino :

    Popcorn Hour A-110

    http://www.popcornhour.com/onlinesto...option=catalog

    se qualcheduno vuole notizie sul funzionamento oppure ha qualche dritta sul funzionamento di questo giocattolino si faccia avanti.

    Un Saluto e Tutti e BUON ANNO.....

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cava Dei Tirreni (SA)
    Messaggi
    419
    il Popcorn Hour è in grado di leggere le iso dei dvd? compresi i menù?
    Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
    Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
    Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390

    Si, è in grado di farlo .... anche se, ora, il PCH A110 non è più commercializzato, sostituito dal modello A200.
    Visto però che sul prodotto esistono varie discussioni ufficiali e non, mi parrebbe più opportuno per questi dubbi dare una lettura a quanto già scritto e, non trovando eventualmente risposta, porre là la domanda...
    :ciao:


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •