Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: dvdo-iscan

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254

    BTW, cosè il dvdo-iscan?

    Angelo

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346

    è uno

    scaler-deinterlacer video basato su chip sicon image 504 con la possibilita' di accettare in ingresso varie soluzioni(s-video,component,vga,dvi,)e la possibilita' di andare al display vpr per lo piu' con una uscita analogica vga ed una digitale dvi.
    vedi co-buy di Angelo al quale ho partecipato.
    C'e' una spiegazione molto piu' tecnica da parte di ninja

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254
    Thanks a lot Doctor ... Anche se ho capito non più del 30% delle tue spiegazioni... Sigh

    Angelo

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    DVDO I scan

    Devi fare attenzione alle diverse versioni: PRO. ULTRA, HD
    Se guradi sul sito di Silicon Image , vedi le differenze. http://www.dvdo.com./ord.html
    il mio (quello piu' vecchio) che e' chiamato ISCAN PRO, rende progressiva l'immagine da mandare al proiettore.
    Ha solo ingressi ed uscite analogiche.
    Per la precisione 1 ingresso composito, 1 S-VHS e 1 Component.
    Ha un uscita su connettore VGA (come quella del computer) che puo' 'trasportare' segnale in component o RGBHV.
    Io per esempio uso connettore con 1 spinotto VGA da una parte e BNC dall'altra.
    Se dici cosa non hai capito, si puo provare a chiarire.

    Saluti
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254
    Grazie Enrico, ho capito quasi tutto del tuo post.

    Vorrei capire dove viene utilizzato normalmente (tra decoder satellitare e proiettore ???)

    Angelo

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    Esatto!

    Viene utilizzato tra proiettore e sorgenti video: quindi sia satellite che DvD che VHS (e/0 play station).
    Io per esempio uso il VHS per vedere i canali terrestri.
    Quindi una cosa utile e' che ha l funzione di switch tra i vari possbili segnali
    QUello che e' importante verificare e':
    se prj va bene per segnali progressivi (magari vorrebbe anche di piu' come nel mio caso)
    che tipo di segnale vuole il PRJ (component, digitale, RGHV)
    ciao
    Enrico
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254
    Io ho intenzione di acquistare un X1. Credo che accetti il component su d-sub 15 pin. Forse anche RGB?

    Angelo

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    Angelo

    Seguo pochissimo i proiettori digitali...
    ti consiglierei di fare una ricerca e leggere cosa consigliano per pilotare x1.
    ciao
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.670

    Se fai una veloce ricerca ...

    merlinomago ha scritto:
    Io ho intenzione di acquistare un X1. Credo che accetti il component su d-sub 15 pin. Forse anche RGB?

    Angelo
    sul sito www.infocus.com credo potrai soddisfare ogni tua richiesta nel data sheet del tuo proiettore (X1 appunto).

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    159

    Domanda per enrico1967

    Ciao,
    approfitto della tua esperienza con l'iScan Pro per chiederti un parere di prima mano dal momento che sto per acquisire un iScan Ultra, in particolare vorrei sapere:

    1) Anch'io pensavo di abbandonare il sintonizzatore interno del mio TV in favore di un segnale processato dal DVDO e proveniente dal sintonizzatore di un VCR che esca in S-Video. La mia domanda e' la seguente: il miglioramento rispetto alla circuiteria 100 Hz di serie sui TV e' davvero tangibile? Come si comportano i titoli scorrevoli in CG?

    2) Il riconoscimento del tipo di materiale video in ingresso (video o filmico) e' sempre perfetto o qualche volta il processore si inganna? Ed in quest'ultimo caso e' possibile forzarne la scelta?

    3) Il cavetto di uscita VGA -> Component lo hai autocostruito od acquistato come prodotto finito? In quest'ultimo caso dove ed a che prezzo?

    Saluti e grazie in anticipo per le info

    CyberDez

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    82

    info

    Ciao,
    ti "sfrutto" anche io visto la tua esperienza.
    Sono andato sul sito della DVDO e, se ho ben capito, sia il pro che l'ultra prelevano un qualsiasi segnale (component/svideo/composito) e lo portano, per esempio, a progressivo component pal (nel caso europeo ovviamente). Quello che mi domando è cosa succeda nel caso tu abbia un segnale tipo HDTV quindi migliore del pal.
    Inoltre: a tuo giudizio dovendo comprare un lettore dvd è meglio risparmiare i soldini per un processore come questo o comprare un ottimo lettore progressive?
    Magari è una domanda scema!
    ciao e grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    Ragazzi,
    provo a rispondere dove arrivo, ma le mie competenze si fermano quasi subito. Auspico che qualche personaggio piu' ferrato di me corregga eventuali errori o inesattezze.

    DIdieffe: se hai un segnale migliore del Pal in ingresso (es HDTV) devi avere un processore che abbia un by-pass. Cioe' il segnale deve entrare ed uscire dal processore senza essere modificato.
    Per esempio il mio (iscan pro) non lo fa. Mentre il modello HD e ultra lo fanno.
    Per la scelta tra DVD e processore dovresti innanzi tutto chiarire che tipo di proiettore vai ad alimentare. Inoltre e' importante sapere se conti di vedere tanta TV (satellite per esempio).
    Faccio un caso semplice: vedi con un proiettore digitale solo film in dvd. Potrebbe bastarti un bel dvd con uscita component progressiva.

    CyberDez
    1)Non sono in grado di aiutarti. Non saprei proprio dire.
    2)Io non ho mai avuto problemi ma non sono sicuro di aver colto il senso della tua domanda.
    3)Io ho un cavetto VGA- 5 BNC perche' uso uscita in RGBHV. Non ho idea di quanto costi perche' installatore lo ha compreso nel prezzo.

    ciao
    Enrico
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •