|
|
Risultati da 46 a 60 di 665
Discussione: [HomeCinemaSolution] HD Cinescaler
-
03-01-2010, 13:17 #46in ultima il telecomando devi premere anche 2-3 volte xchè prenda il comando
ieri sera ho collegato il Cinescaler provando ad allineare i livelli lumi.e contr. col Merghitest ,ho un problema con l'espanzione dei livelli,qualcuno ha avuto modo di provare?Ultima modifica di maury74; 03-01-2010 alle 14:12
a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
03-01-2010, 13:45 #47
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Cioè ? cosa intendi per espanzione ?
-
03-01-2010, 14:08 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 735
Ieri sera ho fatto una prova con il mysky,prima avevo messo tutto a 1080i sia sd che hd,ieri ho provato a mettere originale e sull'sd è migliorato un cicino ma non ancora da gridare al miracolo,purtroppo ci sono canali su sky che sono al limite dell'inguardabile.
Volevo dire anche 2 parole della veloce prova che abbiamo fatto sul krp 600m di steven,vero che non era tarato sul suo tv,ma il krp liscio con dreambox 800 si vedeva meglio che col cine,evidentemente il pio ha un'elettronica già molto buona di suo,e comunque la differenza la fà anche il DM 800 che rispetto ai decoder di sky ha una marcia in più.
-
03-01-2010, 14:11 #49
Simone,quello che voglio dire è che non riesco a visualizare tutti i livelli,il che mi rende difficile allineare in modo preciso,nulla di che,tanto con la sonda alla fine ci si arriva ugualmente.
a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
03-01-2010, 14:22 #50
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Il livello dei grigi?
Devi mettere sul CIne 0-255 , sul proiettore mettere HDMI su normale e non migliorato poi sempre sul VPR contrast bright e color a 0 poi fai tutto dal Cine Scaler !
Simone
-
03-01-2010, 14:31 #51
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Originariamente scritto da stevend
Prova poi ad entrare in Scart RGB ed ad usare anche i noise reduction.
Simone
-
03-01-2010, 15:22 #52
perche 255 ?
io ho messo tutto in 16 235,adesso proverò come dici.
color sul vpr intendi la saturazione?quindi sul vpr non devo toccare nulla.
e il banco che avevo fatto in user 1 rgb sul vpr?a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
03-01-2010, 17:48 #53
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Proiettore :
COlore 0
Luminosità 0
Contrasto 0
HDMI su standard
Cine Scaler :
Colore ( rgolati con il Gamut )
Contrasto ( regolati con un test )
Luminosità ( Idemcome sopra )
Sulle inpostazioni d'uscita :
0-255
1080p Frame rate auto
OK ?
-
03-01-2010, 18:25 #54
grazie Simone,fin qui ci siamo,per quanto riguarda invece la sorgente?
scusami ma io ero pratico con l'htpc qua mi tocca ricominciare da capo.
ho fatto delle prime letture con sonda e il risultato è scadente,dovrò studiare per bene come funziona il cms.
ciao.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
03-01-2010, 18:42 #55
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
La sorgente deve essere 16-235
Per le altre cose se non sono li ??????? bo!
Simone
-
03-01-2010, 19:27 #56
ok.
quindi riepilogando.....
lettore >16-235.....ok
Cinescaler >0-255.....perche?
vpr >16-235 hdmi standard....ok
ciao e grazie.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
03-01-2010, 19:33 #57
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
OK Allora con comodo quando hai fatto
-
03-01-2010, 19:37 #58
Simone ho messo un perche sul cinescaler 0-255,scusami è solo una mia curiosità.
a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
03-01-2010, 23:27 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- GENOVA
- Messaggi
- 162
Ma alla fine.....Si riesce a capire come si comporta con materiale dvd e blu ray? Vale la spesa? Ci sono differenze così evidenti?
Chiedo, perchè sono estremamente interessato alla cosa.TV- Panasonic th-50pv600e plasma - VPR- Panasonic pt-ae4000 - SINTOAMPLI Onkyo tx nr906 - SISTEMA HT 5.1 Onkyo ht s5105 - Blu Ray Pioneer bdp 51fd - LETTORE CD Marantz cd6003 DIFFUSORI - front b&w cm9 rear b&w xt2 rear back B&w xt2central b&w xtc - sub Velodyne cht 12q - jamo sw600 console giochi ps3- xbox 360 hd dvd - wii - sky hd PC IMac 27" - LG tv 2362- ampli 2ch Harman kardon hk990 console alimentazione Belkin pure av pf50
-
04-01-2010, 00:11 #60
Io ho sia il kuro che l'edge, devo dire che sul fronte sd si comporta abbastanza bene, invece sull'hd le differenze si notano poco, mi viene il dubbio che sia propio il krp, avendo un'elettronica buona di suo, a non far gridare al miracolo con l'ausilio di un processore esterno, ad esempio il ricevitore sat on-board con i segnali hd è di ottimo livello, livello che con l'edge + sat esterno non sono riuscito ad ottenere, mi chiedo se vale realmente la pena sostituire l'edge con il cinescaler, perchè da un lato il cinescaler sembra avere a livello sw delle caratteristiche simili al CII (abbastanza implementato), dall'altro lato abbiamo un edge a cui a livello ingressi e versatilità non manca nulla, ma che sulla carta a livello prestazionale stà sotto il cinescaler, quest'ultimo bisogna vedere quanti di noi sarebbero in grado di settarlo a dovere, l'edge è sicuramente un prodotto userfriend, ma forse è propio questo il suo tallone d'achille, ha un settaggio di base non modificabile che lo rende, a seconda del display o vpr, non sempre efficace come dovrebbe.
Ho dato la mia disponibilità a Simone per un eventuale prestito del mio edge, visto che lui ha anche un vp50pro, sarebbe carino fare un confronto diretto fra cinescaler vs edge vs vp50pro vs CII (visto che ci siamo), l'unico problema è che Simone non ha un krp, quindi i test potrebbero non essere necessarimante (nel mio caso) attendibili.