Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 45 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 665
  1. #346
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876

    quindi Steven domani grande scontro tra Kuro e Cinescaler???

  2. #347
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    267
    per i dvd da ps3 la cosa migliore è usare il cavo proprietario per uscire in component ed entrare nello scaler.

    in riassunto (è quello che farò io) :
    sky sd : scart
    sky hd : hdmi
    ps3 dvd : component
    ps3 bd : hdmi
    TV : Sony 55W905; Sat : Myskyhd; Ampli : Yamaha RX-V675; Bd-Dvd : PS3; Audio : front JBL CST55; center JBL CSC55; surround JBL 260.6

  3. #348
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876
    Werewolf perche' consigli di uscire in component dalla PS3 per i dvd (abbinato al cinescaler)???
    Il cavo component si trova nella confezione della PS3????
    Non sono a casa e non posso controllare, pe questo chiedo, inoltre anche ora (non avendo ancora il cinescaler) mi consigli comunque di attaccare la PS3 in component alla tv (Kuro KRP A 500) per i dvd??

  4. #349
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483
    Il cavo Component per la PS3 non e' incluso e bisogna comprarlo a parte. Non l'ho mai testato e non conosco la qualita' video in uscita.

    Gianluca

  5. #350
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Citazione Originariamente scritto da werwolf
    ...in riassunto (è quello che farò io) :
    sky sd : scart
    sky hd : hdmi
    ps3 dvd : component
    ps3 bd : hdmi...
    Si ma l'audio HD dei BD come lo ascolti? Come ci vai al tuo AVR, lo metti fra Cinescaler e TV/VPR?
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  6. #351
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    267
    Citazione Originariamente scritto da MachZ08
    Si ma l'audio HD dei BD come lo ascolti? Come ci vai al tuo AVR, lo metti fra Cinescaler e TV/VPR?
    beh, nel mio caso per l'audio dei bd non mi resta che il mero collegamento ottico. d'altronde, il mio ampli non ha connessione hdmi. quindi io non posso che separare del tutto l'audio (ps3\mysky-->ampli) dal video (ps3\mysky-->scaler-->tv). per chi ha mezzi superiori effettivamente il problema si pone


    @bascape
    senza cinescaler, nel tuo caso per i dvd il dubbio effettivamente c'è, visto il decente lavoro di up che fa la ps3 ed il processore interno del krp. quasi quasi direi di tagliare fuori la ps3.
    p.s. il mio nick non è werewolf, ma werwolf, perchè non è in inglese ma in tedesco
    TV : Sony 55W905; Sat : Myskyhd; Ampli : Yamaha RX-V675; Bd-Dvd : PS3; Audio : front JBL CST55; center JBL CSC55; surround JBL 260.6

  7. #352
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da plasmapan
    Dipende dal budget a disposizione e dalla qualita' video ed audio che si vuole raggiungere. La supposizione avanzata da Andrea1972 del lettore BluRay che funge da "meccanica" ed il videoprocessore esterno che funge da "convertitore/processore" in una situazione insensibile alla qualita' video HDMI in ingresso sul processore e' sbagliata.

    Gianluca
    gianluca, grazie al c..... è facile raggiungere una qualità eccezzionale con un pioneer lx91 attaccato ad un lumangen attaccato ad un jvc 990 che proietta su uno steward, tutto condito con pre e finali macintosh e focal utopia
    qui bisogna fare i conti della serva, massimizzare allo stremo! massima resa con poca spesa!
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  8. #353
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution
    ! ovviamente a un prezzo minore
    Comunque stiamo lavorando ad un progetto su lettori commerciali che dovrebbe dare ( vediamo ) ottimi risultati a basso costo .
    nel frattempo , potresti consigliare un lettorino che faccia girare un BD dignitosamente? perchè le opzioni sono 2: o comprare il cine scatolotto affiancandoci un lettorino dignitoso col PURE DIRECT oppure prendere sto benedetto Oppo e aspettare natale prossimo per il cinescaler
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  9. #354
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483
    Andrea, capisco perfettamente, ma ho risposto che la qualita' video in uscita dai vari livelli di lettori BluRay presenta differenze a livello di rumore (grana) e dettaglio, forse a volte anche a livello di colore. Visibili soprattutto su grandi schermi.

    Uscendo dal discorso BluRay un altro esempio e' la qualita' dell'uscita HDMI dei vari player multimediali con hard disk che ormai leggono i files m2ts dei BluRay (senza compressione : tu estrai il file m2ts con il film e lo fai leggere dal player mumtimediale) : qui le differenze di qualita' con un lettore BluRay da tavolo sono eclatanti eppure si tratta sempre di HDMI a 24p leggendo il medesimo file... Vuol dire che non basta dire "24p via HDMI" e tutto suona e si vede uguale!

    Gianluca

  10. #355
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    @Plasmapan.....
    quindi nel mio caso htpc come sorgente,poi processo con il cinescaler,a questo punto cosa mi dovrei aspettare?parlo sempre di differenze a livello di rumore (grana) e dettaglio.
    Tanto cosi per sapere.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  11. #356
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876
    Werwolf
    nono ho capito e ti chiedo di nuovo, quindi tu dici di collegare la PS3 al Kuro in component e poi mettere i filtri di riduzione rumore della PS3 tutti disattivati e attivare i filtri di riduzione rumore del KRP?
    Logicamente questo fino a quando non avro' il Cinescaler, che poi fara' tutto il lavoro di riduzione rumore, giusto??

  12. #357
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    evidentente il player per il file da hd processa l'img in modo differente rispetto il bd, questa cosa cambia da lettore a lettore, ad esempio nella ps3 non ho trovato alcuna differenza.
    Non ho ben capito perchè per il sat si consiglia di entrare nel processore con la scart per i segnali sd, e hdmi per il 1080i, questa non è una regola assoluta, dipende molto dalla sorgente, io ad esempio uso solo hdmi e cambio risoluzione con il tasto funzione, ho provato ad usare l'RGBs da scart, ma le prestazioni con l'azbox erano abbastanza scarse, cosa diversa dell'RGBs in uscita dal dream verso il processore, quest'ultima combinazione era abbastanza buona, ma il 576i da hdmi processato risulta comunque migliore nella mia situazione attuale, quindi deduco che il consiglio che date non è da prendere come regola assoluta, l'unico vantaggio è quello di avere 2 banchi memoria separati per sd e hd, poi dipende anche dalle possibilità operative del processore.
    Ultima modifica di dimax; 13-01-2010 alle 20:00

  13. #358
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483
    @Maury :

    dipende dalla qualita' della circuitazione video della scheda video installata nel tuo PC

    Gianluca

  14. #359
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Sui collegamenti state dicendo un pò di fregnacce

    Non tutti i lettori e set top box idem, un decoder della marca X può essere meglio in scart un'altro in component e via dicendo HDMI quindi io sono dell'avviso che le cose vanno provate nel vostro contesto.
    Le giuste regole esistono nell'interconnessione ma esistono anche le eccezzioni e i compromessi quindi provate ! almeno se avete sorgenti non conosciuti e riconosciuti come top!


    Simone berti

  15. #360
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973

    @ Simone

    Infatti mi pare che diciamo la stessa cosa, i miei 2 decoder in collegati in RGBs rendono in modo totalmente diverso, quindi la regola assoluta non esiste, però vorrei aggiungere che la stessa cosa (in alcuni casi) vale anche per i processori, l'edge con le prime relase rendeva meglio in RGBs e non in HDMI, adesso le cose sono cambiate.
    Tu hai provato i vari ingressi sul cinescaler con sky? Secondo tè quale rende meglio.


Pagina 24 di 45 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •