Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 45 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 665
  1. #241
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627

    Allora Carlo,la virtù non era nel Cinescaler: il problema era la tua catena video.
    Coraline non scatta mai.
    O meglio, scatta sempre, nei pannings, come tutti i girati in 24p.

    p.s. Sia i Sony che i JVC sono dei 3chip, i conti tornano.

  2. #242
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    267
    Citazione Originariamente scritto da Carlo baldanza
    ..(non lo colleghi e và, per apprezzarlo bisogna smanettarci un pochino).
    conferma la bontà dell'intenzione di Simone, che spero si traduca in realtà, di fornire più aiuto possibile ai non tecnici per poter smanettare validamente

    Citazione Originariamente scritto da Carlo baldanza
    Sky SD (contenuti vari, no calcio o sport)
    direi che forse la cosa molto importante su cui molti aspettano un qualche miglioramento sono proprio le partite in sd..

    Citazione Originariamente scritto da Carlo baldanza
    Quando si cambia canale con definizioni differenti (da Sd a Hd e viceversa) il processore impiega circa 5 sec per visualizzare l'immagine.
    ... l'impossibilità di personalizzare le impostazioni indipendentemente dalla sorgente.
    queste due cose mi lasciano perplesso, le ritengo addirittura inaccettabili. Simone, che dici?
    TV : Sony 55W905; Sat : Myskyhd; Ampli : Yamaha RX-V675; Bd-Dvd : PS3; Audio : front JBL CST55; center JBL CSC55; surround JBL 260.6

  3. #243
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    24
    @MelvinUdall
    In che senso dici che i problemi erano della Mia catena video?
    PS3 e PZ80 sono adatti per il 24P
    o No?
    Se no, come tecnicamente il Cinescaler ha fluidificato la visione?

  4. #244
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    @Carlo baldanza

    Grazie per la tua testimonianza
    Sono convinto che con futuri firmware si potranno evitare alcuni degli inconvenienti che citi. Inoltre, visto che lo "sviluppatore" è tra Noi, a livello di suggerimenti e testimonianze, può trarre spunti per facilitarne l'uso e coprirne la praticità.

    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    ....
    Nessuno crea dettaglio, l'enfatizzare lo stesso attraverso le elettroniche è comunque un artifizio che ha sempre ed in ogni caso un prezzo da pagare.
    Mi fa molto sorridere leggere che i puristi del girato originale utilizzino il filtro nitidezza del Cinescaler.....dove è andata a finire l'integrità?
    Dici così perchè Non ci hai "smanazzato" sopra

    Proprio perchè da "purista" del girato, come dici, quando carichi un disco Test con Pattern ostici e vedi che NON immetti alcun artefatto, ti dico che NON vedo alcun tipo di controindicazione se non quella, in base al display in uso, di non esagerare e mantenere un feeling reale e credibile con l'immagine che, in questo modo, ne guadagna e prende maggior vitalità e profondità

  5. #245
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    @Carlo, che il Cinescaler non influisca sulla fluidità delle immagini è fuori di discussione.

    Perchè tu hai visto Coraline più fluido? Non ne ho la più pallida idea, quello che so è che se la fluidità era migliorata rispetto a quanto eri abituato a vedere questo non è dipeso dal Cinescaler.
    Per ipotesi, qualcosa nella catena video oppure il sempre in agguato effetto placebo.

    @Higlander
    Io ho visto il Cinescaler collegato ai due nuovi JVC e sulle scene di Casinò Royale, a fermo immagine, più si aumentava con il filtro nitidezza più sul viso di bond affioravano quadratini verdi e blu e non eravamo certo a fine scala.

    Al di là delle sensazioni soggettive e delle testimonianze più o meno titolate/attendibili rimane un fatto: l'elettronica in ogni caso non aggiunge nulla, enfatizza e quindi modifica per ovviare ad eventuali limiti presenti nella catena video e percepiti come tali dall'utilizzatore della stessa.
    Ora, alla luce della TUA catena video....o esistono limiti di definizione della tua ottica o il cms del tuo vpr non ti soddisfa, in caso contrario mi viene da pensare che tu sia un collezionista di elettroniche da usare come soprammobili.
    Non so, pensare che un proprietario di vpr da 9000 euro senta la necessità di migliorarne le performances utilizzando una scatoletta da 600 euro.....suona strano solo a me?

  6. #246
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    24
    @MelvinUvall...oppure il sempre in agguato effetto placebo.

    L'effetto placebo lo conosco, è per questo che ho rivisto la scena più volte ed anche altre persone presenti hanno notato maggiore fluidità.
    Sicuramente come dici Tu è da imputarsi a qualche problema fra PS3 e PZ80, ma evidentemente il CineScaler me l'ha risolto.
    Ciao

  7. #247
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdallun
    proprietario di vpr da 9000 euro senta la necessità di migliorarne le performances utilizzando una scatoletta da 600 euro.....suona strano solo a me?

    come non quotarti? In effetti è proprio quello che mi chiedo! Ho un vpr con cms, funziona alla grande.. cosa me ne faccio di un processore con un altro cms? Ovviamente se oltre al cms, un processore come il cinescaler potesse migliorare altro, il discorso cambierebbe di molto. Non scrivo per polemizzare ma solo per capire se un oggetto del genere possa aiutare anche in casi in cui si possegga già un vpr come il mio! In questi casi converrebbe scegliere processori più performanti? (lumagen, crystalio etc)
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  8. #248
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Carlo baldanza
    Sicuramente come dici Tu è da imputarsi a qualche problema fra PS3 e PZ80, ma evidentemente il CineScaler me l'ha risolto.
    Ciao
    con che frequenza esci dalla ps3 ? io suppungo 60hz e che il cinescaler faccia un pulldown 3:2 migliore di quello del panasonic
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  9. #249
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    .....
    Io ho visto il Cinescaler collegato ai due nuovi JVC e sulle scene di Casinò Royale, a fermo immagine, più si aumentava con il filtro nitidezza più sul viso di bond affioravano quadratini verdi e blu e non eravamo certo a fine scala.
    Molto Strano ... probabilmente erano a palla gli altri 2 filtri classici del Reon
    Assicuro a tutti che con i più bastardi Pattern ( e parliamo di pattern!!! con immagini in movivento il terreno è ancora più facile ! ) NON si creano artefatti
    Con la vecchia versione di firmware si cominciava a notare un leggerissimo Moire, a 1,5m dallo schermo, sui pattern a disegno concentrico da 1 pixel ( tipo quelli da test di illusione ottica ) se si superava il valore di 95.

    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    .....
    Al di là delle sensazioni soggettive e delle testimonianze più o meno titolate/attendibili......
    In ogni caso, tranquillo appena Emidio lo testerà e pubblicherà i risultati, vedremo se sono un fatto di sensazioni soggettive o oggettive

    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    .....
    Ora, alla luce della TUA catena video....o esistono limiti di definizione della tua ottica ....
    Spettacolare ! Stavolta JVC ha fatto un lavorone ! Ottica, Fuoco, Convergenze e Uniformità relative da Spettacolo !
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    ...
    o il cms del tuo vpr non ti soddisfa,
    Assolutamente No ...
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    .
    ... in caso contrario mi viene da pensare che tu sia un collezionista di elettroniche da usare come soprammobili.
    Certo ... uno come me che cerca di risparmiare 1 euro sul un disco BD è il caso che butti i soldi con apparecchiature ridondanti .....
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    .
    Non so, pensare che un proprietario di vpr da 9000 euro senta la necessità di migliorarne le performances utilizzando una scatoletta da 600 euro.....suona strano solo a me?
    Punto 1, TUTTI i vpr, da sempre, sono andati meglio pilotati da un processore esterno e questo vale anche per proiettori di fasce altissime dove i Front-End sono addirittura separati.

    Punto 2 A mio giudizio, gli incrementi che ho potuto valutare su vari VPR è molto interessante, specie al prezzo proposto per questo scatolotto, quando solo 1 anno fa per qualcosa di meno performate si sarebbe dovuto sborsare un cifretta considerevole e comunque senza avere questo filtro di nitidetta così implementato !

    Punto3 Forse, e ripeto, io sono, per la catena video che ho, l'utente che meno sfrutterà il Cine Scaler (Su Vpr non ci vedo la TV, ne tantomeno l'SD ), in quanto fin dall'inizio mi interessò solo il filtro di nitidezza e il bump a 255. Ma questo filtro volevo averlo, visto che NON crea artefatti e visto che lo scatolotto in rapporto alla catena costa una stupidata Se lo voglio lo inserisco se non lo voglio lo disinserisco. E' un plus molto gradito che si fa apprezzare quasi su qualsiasi layout

    Punto 4 E' invece palese come in altri casi contribuisca a completare CMS incompleti (vedi Sony), attenzione .... NON che il CMS del Cinescaler sia completo ... ma ha quello che manca ai Sony e la sinergia tra le due implementazioni permette finalmente di allineare i Sony al REC709 per chi lo volesse.

    Punto 5 A me NON suona strano ! Suona Bene e qualsiasi implemento concreto nella direzione "qualità" ben venga !

  10. #250
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da new77
    ...Ho un vpr con cms, funziona alla grande.. cosa me ne faccio di un processore con un altro cms?
    Infatti nel tuo caso (HD950/RS25 o con HD750/RS20) l'unico vantaggio che puoi trarre a livello CMS dal Cine Scaler è di desaturare a priori il segnale evitando così su alcuni Colori di dover correggere pesantemente con il CMS del JVC con valori intorno al -60 ...
    Citazione Originariamente scritto da new77
    ..
    Ovviamente se oltre al cms, un processore come il cinescaler potesse migliorare altro, il discorso cambierebbe di molto.
    Guarda ... sull'HD950/RS25 hai comunque un miglioramento per il bump a 255 e una piacevole sopresa per il filtro di nitidezza

    Citazione Originariamente scritto da new77
    .. In questi casi converrebbe scegliere processori più performanti? (lumagen, crystalio etc)
    Direi che se non hai modo di fartelo prestare e provarlo, ti conviene attendere le comparazioni .
    PMS oramai si occupa di altre cose ... e il DVDO 50 pro che Simone ha confrontato non è uscito vincitore ... per cui ... Lumagen ??
    A che pro ?? con quello che costa ...

  11. #251
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    p.s. Sia i Sony che i JVC sono dei 3chip, i conti tornano.
    Quindi, a tuo modo di vedere, con un dlp monochip il cinescaler sarebbe superfluo o addirittura dannoso? (mi riferisco in particolare al filtro nitidezza)
    C'è qualcuno che ha fatto delle prove in tal senso?
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  12. #252
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    ti conviene attendere le comparazioni .
    grazie in effetti è quello che farò per sapere come orientarmi al meglio! Ma il bump dei 255 non lo si poterbbe avere anche settando hdmi migliorata e tarando con un disco test? sbaglio qualcosa? Ricordo che se imposto hdmi migliorata si osservavano sul test di meringhi tutte le gradazioni di griggio... Chiedo venia se ho detto una stupidata.
    Ultima modifica di new77; 11-01-2010 alle 15:08
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  13. #253
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    No .. quella è un altra cosa.
    Il bump a 255 è un trick upsampling di pre-processing che faceva anche il Crystalio, ma qui sul Cine Scaler viene meglio perchè Simone ha studiato la cosa è ha dimensionato il Buffer nel modo migliore

  14. #254
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
    Quindi, a tuo modo di vedere, con un dlp monochip il cinescaler sarebbe superfluo o addirittura dannoso? (mi riferisco in particolare al filtro nitidezza)
    quando hai mappato 1:1 e hai un ottica con fuoco superbo e 0 aberrazioni cromatiche ogni elaborazione di sharpening può solo portare artefatti ( piccoli o grandi che siano ).
    Per chi usa un htpc è tutta cpu risparmiata per fare altro
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  15. #255
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    ... ogni elaborazione di sharpening può solo portare artefatti ( piccoli o grandi che siano )...
    Si
    Ne ero convinto anche io ... ma .. NON questo filtro di nitidezza del Cine Scaler sotto il valore di 95
    Fatti prestare lo scatolotto e provalo così lo confronti anche al Crystalio


Pagina 17 di 45 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •