|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: A-11 e Pio 868 ... avete tutti vpr HDCP compliant ?
-
16-03-2004, 17:35 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Londra
- Messaggi
- 188
A-11 e Pio 868 ... avete tutti vpr HDCP compliant ?
salve ragazzi,
vedo un sacco di interesse per player tipo Denon
A-11 o il nuovo pio 868 (sono in attesa di quest'ultimo).
Mi pare di capire tuttavia che sia l'uscita DVI-D del denon che la
quella HDMI del pio siano utlizzabili solo ed eslusivamente da
vpr HDPC compliant ... il mio ad esempio non lo e' (Ht300+) ho l'entrata DVI-D ma e' solo grafica quindi funizia solo con schede
grafiche di PC (tipo ati o simili che abbiano uscita DVI-D) o con qualche player coreano o cinese con DVI-D la cui qualita' per
o' e' in genere scadente.
A titolo di curiosita' l'HT1000 ad esempio e' HDPC compliant ??
Ho chiamto la Sim a pordenone e non c'e' nessuna modifica Hardware possibile cambiare la situazione (si c'e' ... comprare un HT300 xtra !!!!)
Il pio lo colleghero in comp interlacciato, la sua forza pare grazie al nuovo DAC a 14 bit ... mi incuriosiva il grande interesse per queste nuove macchine ... li collegherete come me o avete tutti vpr
atrezzati per segnali HDPC ??
saluti*********************************
Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59
-
17-03-2004, 07:51 #2
Giusta osservazione
Informiamoci bene prima di decidere.
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
17-03-2004, 08:41 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Londra
- Messaggi
- 188
... mah ... i casi sono due o ho capito male le varie spiegazioni
dei tecnici Sim (e di 3ds passati) oppure il mio e' tra i pochi vpr
la cui DVI non e' compatibile (tramite opportuno cavo adattatore)
con l'uscita HDMI ... e con altre uscite DVI-D (mi pare appunto il caso dell'A11) che danno un segnale codificato in HDCP.
... ehm ... se sto scrivendo baggianate enormi non abbiate timore a farmelo notare ... ho scritto al forum proprio per capirne di piu ...*********************************
Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59
-
17-03-2004, 11:05 #4
E' solo una questione di "standard" ...
Dando ha scritto:
... mah ... i casi sono due o ho capito male le varie spiegazioni
dei tecnici Sim (e di 3ds passati) oppure il mio e' tra i pochi vpr
la cui DVI non e' compatibile (tramite opportuno cavo adattatore)
con l'uscita HDMI ... e con altre uscite DVI-D (mi pare appunto il caso dell'A11) che danno un segnale codificato in HDCP.
... ehm ... se sto scrivendo baggianate enormi non abbiate timore a farmelo notare ... ho scritto al forum proprio per capirne di piu ...
Poi i signori che con i DVD ci vivono (Major Cinematografiche etc.) hanno deciso che era troppo "pericoloso" dare questa possibilità (un ingresso digitale privo di criptature) in mano a chiunque (che poteva così ottenere copie identiche all'originale) e si sono inventati una protezione : la famigerata HDCP.
Dapprima questa cosa è diventata "facoltativa", poi, di comune accordo con i produttori hardware, hanno deciso che la DVI era limitante per il mercato consumer (problemi di lunghezza cavo e trasmissione di segnale), ed hanno quindi immesso l'HDMI (High Definition Multimedia Interface) che veicola sempre segnali RGBHV digitali come la DVI, ma trasporta anche l'audio (inutile nel 95% dei casi, ma c'è) ed è sempre e solo HDCP compliant.
Chiaro che adesso i prodotti aggiornati sono dotati di questo connettore (una SCART digitale in pratica).
All'epoca della progettazione del 300Plus (sono passati solo mesi, ma in questo mercato corrispondono ad un'era geologica) non esistevano sorgenti HDMI ed anche l'HDCP era relegato alle prime trasmissioni Sat. Fisiologico quindi che queste features siano state implementate solo quando il mercato era "maturo" e si era già espresso in una precisa direzione. Da qui è nato l'HT300Xtra_H.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
17-03-2004, 13:35 #5
AlbertoPN, sei un enciclopedia vivente
comunque dici che nel 95% dei casi l' HDMI è inutile, ma con tutti i plasma che ci sono in giro la percentuale la abbasserei di un bel pò, anche se non so se i modelli più recenti siano dotati di tale presa
ciao
-
17-03-2004, 14:54 #6
Ciao e grazie per il complimento ....
er monnezza ha scritto:
AlbertoPN, sei un enciclopedia vivente
comunque dici che nel 95% dei casi l' HDMI è inutile, ma con tutti i plasma che ci sono in giro la percentuale la abbasserei di un bel pò, anche se non so se i modelli più recenti siano dotati di tale presa
ciao
Ho detto che in fin dei conti l'audio nel connettore HDMI nel 95% dei casi è inutile (proprio solo legato ai plasma od i prossimi pannelli digitali che li monteranno, ma non sono poi molti nel computo totale), perchè comunque in ogni lettore DVD (o sorgente che sia) è presente l'uscita SPDF dal quale prelevare l'audio digitale.
A me tutto sommato l'HDMI piace perchè ha eliminato i problemi di lunghezza tipici dei collegamenti DVI, mentre proprio il connettore stesso (se pur più "elegante" di quello DVI) lo trovo ... fragilino ... e con una connessione non saldissima. Se ci fosse stato un sistema "a scatto" il tutto sarebbe parso più solido. Naturalmente IHMO.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
17-03-2004, 15:32 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Londra
- Messaggi
- 188
Ho gentilmente chiesto ai famosi tecnici SIM2 (davvero molto gentili
peraltro ... dico sul serio) se fosse stato eventualmente possibile
sostituire l'uscita DVI-D del mio vecchio HT300+ con la nuova HDMI
che montano ad sul sim 30H (il mio spaccato ma con la nuova uscita appunto) ... non mi hanno risposto ... pero' una mia zia di pordenone che abita vicino allo stabilimento mi diceva ha sentito dagli uffici provenire grosse e continuate risate ... che ingenuotto che sono.
Ieri mi e' arrivata pero' la risposta: se voglio la HDMI la soluzione e' davvero semplice ... comprare il nuovo SIMHT 300 xtra ... che stupidotto che sono ... non ci potevo arrivare da solo*********************************
Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59
-
17-03-2004, 15:52 #8
Che ci vuole
Dando ha scritto:
Ieri mi e' arrivata pero' la risposta: se voglio la HDMI la soluzione e' davvero semplice ... comprare il nuovo SIMHT 300 xtra ... che stupidotto che sono ... non ci potevo arrivare da solo, e tu sei libero di comprarti l' xtra senza nessuna fastidiosa permuta.
Fammi sapere
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
17-03-2004, 15:59 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Londra
- Messaggi
- 188
Questo forum e' davvero pieno di gente che si farebbe in 4 per darti una mano
Grazie Peppemar ... lasciami solo una settimana per sistemare 2 cosucce (soffocare nel sonno la mia dolce meta' e vendere la macchina) e poi ti mando un un bel PM e vediamo di concludere*********************************
Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59
-
17-03-2004, 16:01 #10
Qui stà l'errore ....
Dando ha scritto:
Ho gentilmente chiesto ai famosi tecnici SIM2 se fosse stato eventualmente possibile sostituire l'uscita DVI-D del mio vecchio HT300+ con la nuova HDMI che montano sulla nuova serie, come l'HT300Xtra_H (il mio spaccato ma con la nuova uscita appunto)
Oppure non è una scelta commerciale contemplata dalla Sim2.
Tutto li. Dubito che qualcuno abbia riso di te, dai ...
Mandi!
Alberto
P.S. Mi sono permesso di "adattare" il tuo post originale, spero non ti arrabbi per questo."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
17-03-2004, 16:15 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Londra
- Messaggi
- 188
Ovvio che si scherza ... anzi vorrei cogliere l'occasione
per far notare la grande dedizione dei tecnici SIM ... appena mando un e-mail dopo mezz'ora ho la risposta ... molto preparati, gentili e competenti ... i soldi che paghi prima oltre alla qualita' del prodotto poi li rivedi in questo tipo di customer care (e dato che sono anche un po nazionalista sono davvero orgoglioso che una realta cosi sia italiana ... ne avessimo di piu' !!)
Sarebbe stato bello, diciamo, poter spedire loro il mio HT300+ e vederlo uscire modificato con la nuova uscita la posto della vecchia DVI-D digitale ... mi pare di capire che il SIM 30H sia spiccicato al
mio e la monti. Detto questo pero' ignoro se la modifica sia una bazzacola o se alla fine si tratterebbe di cambiare meta' circuitazione del vpr ...
Alla fine pero' mi rendo bene conto che tutti devono campare e se si mettessero ad upgradare tutte i loro vpr alla fine ne venderebbero la meta' ... la rapida obsolescenza e' la dura legge che regola questi prodotti ... a volte uno tende a dimenticarsene ...
Cmq nessun problema ... se prendessi il 300 xtra con la stessa filosofia tra 6 mesi sarei punto a capo ... mi tengo il mio bambino cosi come e' e con grande gioia.*********************************
Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59
-
17-03-2004, 16:33 #12
Hai già valutato un processore ex.
Dando ha scritto:
salve ragazzi,
vedo un sacco di interesse per player tipo Denon
A-11 o il nuovo pio 868 (sono in attesa di quest'ultimo).
Mi pare di capire tuttavia che sia l'uscita DVI-D del denon che la
quella HDMI del pio siano utlizzabili solo ed eslusivamente da
vpr HDPC compliant ... il mio ad esempio non lo e' (Ht300+) ho l'entrata DVI-D ma e' solo grafica quindi funizia solo con schede
grafiche di PC (tipo ati o simili che abbiano uscita DVI-D) o con qualche player coreano o cinese con DVI-D la cui qualita' per
o' e' in genere scadente.
A titolo di curiosita' l'HT1000 ad esempio e' HDPC compliant ??
Ho chiamto la Sim a pordenone e non c'e' nessuna modifica Hardware possibile cambiare la situazione (si c'e' ... comprare un HT300 xtra !!!!)
Il pio lo colleghero in comp interlacciato, la sua forza pare grazie al nuovo DAC a 14 bit ... mi incuriosiva il grande interesse per queste nuove macchine ... li collegherete come me o avete tutti vpr
atrezzati per segnali HDPC ??
saluti
Forse un iscan-hd lo può fare! di sicuro ti costa come o forse meno che cambiare schede al tuo 300+, ammesso che sia fattibile!
Di sicuro è una boiata, ma volevo buttarla lì sia mai....che esca qualcosa di interessante!
Ilario.
-
17-03-2004, 16:46 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Londra
- Messaggi
- 188
Re: Hai già valutato un processore ex.
ango ha scritto:
Non vorei dire stupidate...... ma pensare a un processorino esterno, che prenda un segnale hdpc e lo rielabori magari a 720p
Forse un iscan-hd lo può fare! di sicuro ti costa come o forse meno che cambiare schede al tuo 300+, ammesso che sia fattibile!
Ilario.
viene criptato dal Player in HDPC ... per cui non penso che
dare in pasto il segnale ad un processore esterno possa risolvere la
cosa ... il processore dovrebbe riuscire a togliere la codifica ... come farebbe ?? e la cosa non sarebbe a limiti della legalita' dato che il sistema HDCP e' stato creato proprio dalle major per impedire una gestione disinvolta del materiale DVD in formato digitale ??*********************************
Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59
-
17-03-2004, 16:54 #14
Allora sei duro !!!
Dando ha scritto:
Sarebbe stato bello, diciamo, poter spedire loro il mio HT300+ e vederlo uscire modificato con la nuova uscita la posto della vecchia DVI-D digitale ... mi pare di capire che il SIM 30H sia spiccicato al mio e la monti.
Faccio un esempio chirificatore. Ti sei comperato una Audi A3 1.6 FSI ed adesso vorresti montarci il TDI da 140 cv. Grosso modo la macchina è simile, ma ce ne vorrebbe per modificarla. Capisci?
Goditi il tuo Plus ... che è una macchina super ! Per il futuro chissà ... come hai detto tu ... di 6 mesi in 6 mesi se ne vedono di cambiamenti! Chissà l'anno prossimo di cosa staremo discutendo ...
Mandi!
Alberto
P.S. Naturalmente il "duro" era in tono scherzoso."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
17-03-2004, 16:57 #15
Re: Re: Hai già valutato un processore ex.
Dando ha scritto:
Se ho capito bene il segnale digitale che esce dalla HDMI
viene criptato dal Player in HDPC ... per cui non penso che
dare in pasto il segnale ad un processore esterno possa risolvere la
cosa ... il processore dovrebbe riuscire a togliere la codifica ... come farebbe ?? e la cosa non sarebbe a limiti della legalita' dato che il sistema HDCP e' stato creato proprio dalle major per impedire una gestione disinvolta del materiale DVD in formato digitale ??
Se colleghi un processore esterno, questo deve essere "trasparente" per la protezione, perchè se la escludesse ... sarebbe alquanto illegale ....
Non con questo che l'HDCP non si possa togliere ... ma non è un'operazione da bravi ragazzi!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)