Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    69

    COnsiglio per HDD multimediale


    Ciao a tutti, vorrei implementare il mio (scarso) impianto con un HDD multimediale ma capendoci poco chiedo consigli.
    Tutto ciò in mio possesso è abbastanza "vetusto" ho un ampli pioneer VSX-D710S un DVD pioneer DV 575-A ed un videoproiettore (se mi torna dalla riparazione) optoma h27.
    Ora per la scelta dell'HDD vorrei che avesse l'uscita video component e quella audio ottica per collegarlo all'ampli e magari che si potesse collegare al pc mediante WiFi (non estremamente necessario). Per l'HDD da montargli internamente mi piacerebbe poter sfruttare un mio HD che non utilizzo più da (soli) 250 gb tipo sata
    Attendo ogni vostro prezioso consiglio, non ho fretta di acquistare e vorrei stare al massimo intorno ai 200€

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    A primo impatto potrei suggerirti – per poco più di 200 euro – un bel NMT (Popcorn A-110):

    - Disco interno sata fino a 1TB
    - Disco esterno USB fino a 1TB (forse anche oltre)
    - Ethernet/wi-fi
    - Uscita HDMI, Component + digitale ottica
    - Legge di tutto di più
    - Linux based + server FTP, Samba + Client Torrent


  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    69
    grazie della risposta! Ne avevo letto la discussione ufficiale qui sul forum e mi sembrava buono! Mi sembra solo un pochino delicatino come box ma forse è una mia impressione! Tra gli HHD compatiili non trovo il mio sata 250Gb maxtor cercherò meglio!

    Sempre sul forum ho trovato anche le discussioni del 4geek medley 2+ che in rete costa uguale al popcorn (199€) tra questi due qual sono le principali differenze che possono spingere la scelta di uno rispetto all'altro?

    EDIT
    anzi il 4geek l'ho trovato su di un sito già utilizzato da me e molto conosciuto a 154€ 7.98 di S.S.
    Ultima modifica di iljap; 07-09-2009 alle 20:31

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    69
    più cerco in rete più sono confuso!

    ho trovato questo http://www.o2media.es/it/hmr-351n ad un buon prezzo!
    Cosa mi potete dire in merito (che brutto capirci così poco )

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Carissimo, non fartene un cruccio, pian piano si impara, anche io ne sapevo ben poco e poi assecondando la mia passione ne ho fatto quasi un secondo lavoro.

    La tecnologia dei hdd multimediali/NMT è – come la gran parte delle tecnologie – in continua evoluzione: la scelta non è mai semplice.

    Io però ho imparato a scegliere – oltre che ovviamente guardando le funzionalità ed il prezzo – al consolidamento di un determinato prodotto: il successo riscontrato tra gli utenti e l’assistenza, in termini di sviluppi software e firmware, garantiti dal produttore. Un prodotto troppo nuovo/innovativo potrebbe celare bachi e problematiche ancora ignote se non diffuso sul mercato consumer e magari non sufficientemente supportate dal vendor in termini di patch.

    Il dispositivo da te segnalato: non è HDMI 1.3 quindi non decodifica i nuovi audio HD, non è 1080p ma solo 1080i, è un wi-fi “g” (lento) e non “draft N”
    Mi sembra più un disco multimediale televisivo (DVB-T), il PCH è un NMT di rete con servizi web evoluti.

    p.s. Il fatto che il tuo disco non sia tra gli ufficialmente supportati del PopCorn Hour non significa necessariamente che non funzioni: ci sono centinaia di dischi SATA oggi e non tutti sono stati testati. Il tuo è già “vecchiotto” e forse non è stato provato da nessuno. Ma difficilmente un’interfaccia SATA non viene vista, è una sorta di plug&play. Io i miei 2 dischi li ho presi a scatola chiusa e hanno funzionato subito pur non essendo in lista. Se mai lo comprerai ti consiglio un disco interno SATA da 2,5” e non da 3,5” poiché non essendoci ventoline dentro lo chassis il disco 3,5 occupa quasi tutto lo spazio e tende a scaldare molto (almeno d’estate). Il 2,5 manco lo so si sente….

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Credo impossibile non considerare il WD TV

    Se ne parla moltissimo nel forum sorgenti HD perché ha l'HDMI con upscaling al 1080p che lo proietta verso il futuro. Accetta l'HDD (o pendrive) da usb (anche in NTFS, quindi con files >4 gb) quindi basterà merttere il tuo HDD in un normale box "non multimediale" x utilizzarlo; se è da 2,5" non necessiterà di alimentazione separata.

    Ti dico CONSIDERARE e non "scegliere" perché in analogico NON ha uscita component ma solo av + stereo, l'audio multicanale è solo su uscita ottica digitale, ed il WI-FI è accettato solo con modifica firmware e penna wi-fi. Qui a roma costa 93 euro.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    69
    ok con le vostre informazioni qualche lumino mi si accende ma vorrei porvi ulteriori quesiti!

    tra i milioni trovati in rete c'è anche questo che mi sembra buono ed un prezzo decente! Novatron IAMM NTD38N http://www.o2media.es/en/iamm_ntd-38n
    ma anche di questo ci sono poche discussioni... guardando questo aspetto direi proprio che dovrei indirizzarmi sul popcorn a110 credo che sia il più diffuso quindi potenzialmente quello con più assistenza da parte degli utenti!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da iljap
    ... direi proprio che dovrei indirizzarmi sul popcorn a110 credo che sia il più diffuso quindi potenzialmente quello con più assistenza da parte degli utenti!
    vai tranquillo...e poi è linux based

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    69
    Ho appena effettuato l'ordine del "mio" Popcorn A-110 spero che arrivi in fretta e che poi io sia in grado di gestirlo!
    Grazie a tutti per il supporto!

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    se hai bisogno bussa pure
    però in mp o nel thread apposito...

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    69

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    69
    Mi è arrivato oggi!
    Per ora l'ho solo sballato!

    Comincio però con la prima domanda! Per collegarlo al PC cosa consigliate?

    Io per internet ho un modem router negear DG834g v3 quindi credo che potrei collegarlo tramite cavo di rete sia in WiFi (comperando la chiavetta) oppure via USB direttamente al PC

    Qual'è la connessione migliore/più affidabile/rapida? Avete un link da suggerirmi per le configurazioni di rete?

    Grazie
    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238

    ti conviene postare direttamente nel 3d del PCH A-110, qui rischi l'OT

    p.s. meglio cmq via rete, sai che sbatti ogni volta attaccare e staccare un pc....
    indifferentemente via Eth o dongle wi-fi che se vuoi ti vendo io visto che non lo uso


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •