Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    108

    processore esterno video


    ciao, non ancora capito bene se un processore video esterno vada bene anche su un buon plasma (pioneer 507 HD Ready) o se serva principalmente per i videoproiettori mi potreste gentilmente capire?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata nella sezione corretta.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Può servire con tutto.

    Ovviamente più ingrandisci l'immagine, ossia più è grande la TV o più è grande lo schermo per il proiettore, maggiore sarà la differenza tra con e senza processore.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Può servire con tutto.

    Ovviamente più ingrandisci l'immagine, ossia più è grande la TV o più è grande lo schermo per il proiettore, maggiore sarà la differenza tra con e senza processore.
    che però mi sembra tu non usi nonostante anche tu abbia un plasma Pioneer, giusto? o il Denon AVR-2809 è anche un processore video?
    Ultima modifica di alex1966mi; 30-08-2009 alle 18:03

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Infatti non lo uso, dato che tra BD, Realta del 3930, Sky HD, reputo il processore una spesa a me non necessaria (ci avevo fatto un pensierino in passato).

    Riguardo al processore integrato nell'ampli, dopo avere fatto alcune prove ho deciso di non utilizzarlo nè per Sky SD ne per lo Humax. A mio parere e gusto vedo meglio entrando direttamente in SD nella TV, e lasciando lavorare l'elettronica di quest'ultima.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    108
    quindi non ne vale la pena, avendo un plasma pioneer, neppure per sky hd?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    201
    Il segnale di sky hd può essere a 720p oppure a 1080i, quindi se lo fai entrare direttamente nel tv non hai bisogno di processarlo. Ottieni già così una buona risoluzione come dice Andybike.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    25
    ciao a tutti!
    sono discretamente nuovo sia del posto che del htpc..anche se da un pezz ovi leggo!

    Citazione Originariamente scritto da andybike
    ....A mio parere e gusto vedo meglio entrando direttamente in SD nella TV, e lasciando lavorare l'elettronica di quest'ultima.
    ecco, volevo chiederti proprio su questa questione...
    per fonti con risoluzione SD <= a 720p, diciamo il classico dvd5-dvd9 letto dal player sul pc, e' preferibile lasciar fare tutto all'upscaling del pannello quando necessario (576p o inferiore)?

    viceversa, sempre con risoluzioni SD, ma con pannello fullHD, e' preferibile interporre un buon upscaler (e se si', quale preferiresti? hai idea di come upscali il mediacenter della HD Land?) o far fare l'upscaling alla gpu (la mia, una 8800gts) o far uscire dalla gpu il segnale sorgente alla risoluzione nativa e far fare l'upscaling al pannello?

    grazie e ciao

    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Non posso darti una risposta.

    Io ho provato con Sky, e sono più soddisfatto così, per te potrebbe non essere lo stesso.

    Per i DVD ho preso uno dei migliori lettori in commercio, ed entro già nella TV a 1080p, visto che non ero soddisfatto del DVD-R Sony...Ma sono sempre mie considerazioni personali!

    Se hai già tutti i componenti, provare non ti porta via questo gran tempo, e ti aiuta anche a capire meglio il tuo impianto...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    201
    Quoto andybike, l'unica è provare. Anch'io non ero soddisfatto del dvdr Lg e così ho cercato l'Oppo e adesso è tutta un'altra musica.
    Considera che però lo scaler del tv normalmente non è un eccezionale.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    25

    Citazione Originariamente scritto da massimo72m
    Quoto andybike..... ...
    non ero soddisfatto del dvdr Lg .....
    l'Oppo e adesso è tutta un'altra musica.
    Considera che però lo scaler del tv normalmente non è un eccezionale.
    ecco, sia entrando nel samsung a 1080p che 720p, con upscaling fatto dalla gpu, non cambia nulla..stesso macropixeling, stesse solarizzazioni...parlando sempre di dvd5-dvd9
    l'Oppo se non sbaglio monta un VPR della Anchor Bay che e' se non e' lo stesso montato sul DVDO Edge e' il modello con step appena precedente


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •