Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: consiglio Lettore DVD

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Hai letto sul manuale come impostare l'audio in uscita?
    Hai verificato i collegamenti?
    Come stai uscendo dal lettore? In ottico? In HDMI? In analogico? In coassiale?
    Come stai entrando nel pre? In ottico? In HDMI? In analogico? In coassiale?
    L'ingresso del pre come è impostato?


    Insomma, prima di pensare a un malfunzionamento misterioso dell'apparecchio, hai verificato tutte le dovute impostazioni?

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Un sospetto ce l'ho...

    Numero dischi 1
    Genere Musica
    Produzione Warner Music Italy, 2007
    Dati tecnici 120 min.
    5 Singolo strato (Formato schermo Widescreen)
    PAL Area 2
    Lingua audio DTS 5.1

    Se l'audio è solo in DTS, hai bisogno di un lettore che lo decodifichi (e il sony non lo fa) o di un sintoampli che si prenda carico della decodifica...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    34
    Non sto pensando ad un malfunzionamento, sicuramente il problema è mio,
    il lettore è collegato hdmi direttamente al televisore, non ho modificato nulla tranne che la lingua in italiano, ma credo che il problema sia proprio l'audio DTS,
    cos'altro dovrei impostare, considerato che collegato ad un lg50pq600?
    sempre grazie della Vostra immediata disponibilità.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da flangar
    cos'altro dovrei impostare, considerato che collegato ad un lg50pq600?
    Nulla purtroppo...se l'audio è solo in DTS e nè il lettore, nè la tv lo decodificano, hai bisogno di un decoder esterno (sintoamplificatore...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Quindi se l'hai collegato direttamente alla TV via HDMI, a meno che (difficile) la TV non abbia un audio-decoder a bordo, non hai possibilità.
    L'alternativa è collegare anche le uscite stereo (RCA).

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    L'alternativa è collegare anche le uscite stereo (RCA).
    No obi...il lettore in questione non ha il decoder DTS on board, quindi anche collegando le analogiche non otterrai nulla...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Non parlavo di DTS. Non c'è possibilità di avere un normale audio stereo?

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Ma secondo le specifiche del formato dvd non può esserci solo il Dts.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Esattamente questo intendevo.
    Se non hai decodifica DTS sul lettore, e non hai decodifica DTS sul pre o sulla TV, non ti resta che usufruire del normale audio 2ch (fino all'eventuale Dolby Surround) attraverso i connettori analogici RCA stereo.

    Non conosco il lettore in questione, ma non credo che NON abbia nemmeno questi connettori.

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    34
    I connettori RCA ci sono, scusate la mia ignoranza, ma che significa la scritta DTS digital out sul lettore?

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da flangar
    ... che significa la scritta DTS digital out sul lettore?
    Che il DTS è "pass-throu", ossia che il segnale viene inviato alle uscite digitali senza essere stato decodificato... ci vuole poi un decoder esterno.

    :ciao:

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Esattamente questo intendevo.
    Se non hai decodifica DTS sul lettore, e non hai decodifica DTS sul pre o sulla TV, non ti resta che usufruire del normale audio 2ch...
    Effettivamente un DVD dovrebbe avere da specifiche un audio alternativo alla traccia in DTS...ma se (come ho letto e riportato) il DVD avesse solo il DTS, non c'è niente da fare, nè tramite HDMI nè tramite le analogiche (con la sua configurazione attuale..)

    flangar, controlla sul DVD nella sezione audio se esiste un'altra traccia al posto del DTS (magari un PCM stereo...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •