Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    NASA
    Messaggi
    31

    Perdita di frame durante visione DVD


    Porto questo fatto accadutomi alla attenzione di coloro che potrebbero avere avuto esperienze simili. Durante la visione di alcuni dvd, molto di rado accade che qualche frame del film non venga visualizzato sul video, creando cosi' una specie di "CUT" della pellicola originale. Cosa che non si avverte subito, ma alla fine della visione. Si rimane quindi con la sensazione di avere perso qualche scena che nelle visioni precedenti fosse magari rimasta impressa. Poi, parlandone con altre persone, mi ero sentito rispondere che, era successo anche a loro ma, che secondo loro si tratta di suggestione da deja-vu. Poi, ritornando sull'argomento mi sentivo rispondere che non si ricordavano neanche di averne mai parlato . Vorrei sapere se effettivamente possono capitare questi balzi a livello tecnico, oppure se ho a che fare con persone affette da gravi problemi da esaurimento nervoso(me compreso?) .

    CiaoZ
    Ultima modifica di WOLFGANG; 13-01-2002 alle 14:09
    "Houston, we have a problem."

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prov. Venezia
    Messaggi
    83

    C'è di peggio.


    Ciao,

    Ti posso dire che, durante la visione di La Mummia II, su un lettore DVD di un mio amico, il fatto che menzioni si è ripetuto più volte, e non sempre in maniera impercettibile.
    Addirittura, penso nella zona cambio strato, è stato necessario spegnere e riaccendere il lettore un paio di volte, perché si bloccava .
    Dopodichè la riproduzione è continuata, con un buco di alcuni minuti, e in seguito una casuale perdita di frame "qualche secondo", ricontrollando tramite il timer del lettore, i tempi, mancavano affettivamente delle intere scene.

    Simone.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •