Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    350

    Nuovi dvdrec pioneer serie lx61/561


    Interessante proposta da pioneer.
    Dovrebbe essere possibile la lettura di mp3,jpeg e divx da hard disk esterni collegati tramite USB.Qualcuno ha già provato?
    Ottima anche la possibilità di collegare il dvdr al pc.
    SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
    HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
    CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da Captain Spaulding
    Qualcuno ha già provato?
    Magari

    A parte gli scherzi,
    lx61 dovrebbe essere un prodotto completo,tra l'altro come leggevo dal manuale,puo' essere connesso a pc con sistema operativo Windows Vista!

    Ogni volta che esce un nuovo modello,ci danno sempre un "bocconcino" in piu',ma quanto ce lo fanno pagare questo in più
    Il prossimo quale sarà
    Leggevo che in giappone si stanno preparando per l'uscita dei dvdrec in alta definizione
    Fra 2 anni il 61lxD sarà considerato come il 430h-s adesso

    Siamo un bel gruppo di SOGNATORI

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    350
    Citazione Originariamente scritto da Captain Spaulding
    Interessante proposta da pioneer.
    Dovrebbe essere possibile la lettura di mp3,jpeg e divx da hard disk esterni collegati tramite USB.Qualcuno ha già provato?
    Ottima anche la possibilità di collegare il dvdr al pc.
    Nessuna novità in proposito?
    Nessuno che ha acquistato questo dvd-recorder?
    SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
    HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
    CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    96

    Pioneer LX61D


    Spostato thread.
    Ultima modifica di lennox; 06-06-2009 alle 19:55


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •