|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Samsung BD-P2500, oppo 890H o Toshiba xde-500?
-
22-06-2009, 23:12 #1
Samsung BD-P2500, oppo 890H o Toshiba xde-500?
Devo cambiare dvd player e ancora non ho alcuna voglia di passare al disco blu. In questo momento la mia attenzione si è posata su due prodotti: oppo 980h (180 euro) e toshiba xde-500 (110 euro). Sembra che i due player si eguaglino in prestazioni video. Il xde-500 mi attira per il prezzo economico e la più facile reperibilità di centri assistenza, mentre l'oppo per la qualità costruttiva e l'audio. il terzo incomodo è il samsung 2500 ( 200 euro) che mi intriga per l'ottimo scaler e la possibilità di leggere blu-ray e quindi un acquisto forse più duraturo. Anche se al momento il blu-ray non mi interessa mentre dò la priorità a una buona riproduzione dei dvd questa possibilità mi permetterebbe di prendere due piccioni con una fava e risparmiarmi un secondo acquisto in seguito. Secondo voi lo scaler del sammy 2500 si avvicina a quelle dei due lettori sopra citati? Potrebbe essere una scelta senza troppi compromessi o sarebbe meglio avere un buon lettore dvd oggi e poi investire più avanti in un player blu-ray più performante?
-
22-06-2009, 23:25 #2Allora la sezione è sbagliata.
Originariamente scritto da Caprettone
-
22-06-2009, 23:39 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
quel bd player è performante, magari 1po lento e senza uscite analogiche, ma se non ti servono e in futuro ti farai un sinto con hdmi e codifiche hd farebbe al caso tuo (o se non ti interessano proprio). per i 20 euri in piu io prenderei quello
certo non ha l'audio dell'oppo
comunque, se prendi il 2500, e cominci a caricare qualche bd anche solo x prova, non torni indietro
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
23-06-2009, 00:21 #4
Giusto, e che al momento il blu-ray non mi interessa e il mio dubbio sta nel pensare che fra un anno magri, quando forse comincerò a usarli, ci saranno lettori che avranno caratteristiche superiori al 2500 alla metà del prezzo e quindi l'investimento che farei ora sarebbe sprecato.
Questo è quello che mi spinge verso i dvd palyer: il comprare quello che mi serve oggi "e del doman non vè certezza". Comunque se il 2500 avesse prestazioni in sd paragonabili a quelle dell'oppo o del toshiba la faccende si semplificherebbe
Concordo sul fatto che se cominci ad usare i br non torni più indietro ed è proprio per questo che sto aspettando il momento opportuno per passare definitavamente all'HD.
-
23-06-2009, 08:51 #5Il lettore bd-p2500 ha le uscite analogiche ed ormai è stato dimostrato che si comporta molto bene anche nel versante audio (parliamo di decodifica interna ovviamente, perchè in bitstream non ci sono mai differenze tra i lettori). In ogni caso, se non sei un fanatico dell'acquisto, non serve aspettare ancora per gustarsi i BD perchè ormai si noleggiano a prezzi stracciatissimi (addirittura da Blockbuster il noleggio costa meno dei dvd).
Originariamente scritto da loreeee
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
23-06-2009, 09:49 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
ah scusa ero convinto non avesse le analogiche, allora come non detto, è un lettore discretamente completo

come prestazioni in SD monta un chip Reon, che va molto bene. non so se eguagli o superi il toshiba o l'oppo, ma ho sempre sentito che si comporta molto molto benePlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
23-06-2009, 12:50 #7
Non sono riuscito a leggere tutte le 10.000.000.000 di pagine del 3d specifico, ma vorrei sapere se i problemi di lettura con dvd-r e blu-ray sono stati risolti. altra cosa il 2500 mi sembra un pò plasticoso, com'è la qualita costruttiva e meccanica?
-
23-06-2009, 13:25 #8
La qualità costruttiva è come tutti i lettori entrylevel e problemi di compatibilità non ce ne sono mai stati se non imputabili al BD stesso o a qualche lettore difettoso. Ti consiglio comunque di leggerti le due discussioni perchè possono esserti molto utili!
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
27-06-2009, 13:47 #9
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 51
Ciao, parlando di compatibilità per il Sam2500, sapresti dirmi per favore se legge DVD video in formato +R, +RW, +R DL e -R DL? I manuali spesso non risultano affidabili. Grazie
Originariamente scritto da robertocastorina
Ultima modifica di ALGOR; 27-06-2009 alle 14:14



