Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    128

    Consiglio per lettore dvd con buon upscaling hdmi


    Vorrei prendere un discreto lettore con buon upscaling tramite hdmdi, mi dite cosa ne pensate? Importante anche che non abbia problemi nella lettura dei divx e magari una porta usb.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Pioneer 410,Philips 5990.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    tra i 2 suggeriti sicuramente Pio, ma sotto od intorno ai 100euri non ti aspettare miracoli

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    20
    Io ho un Philips 5960 e ne sono più che soddisfatto, pagato circa 80€ un annetto fa.

    Eccellente compatibilità (esistono anche firmware modificati per migliorarla ulteriormente).

    Upscaling fino a 720p/1080i (NO 1080p).

    Per quello che costa sicuramente eccellente

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Per carità tutto può essere, dipende anche dai gusti e dalle aspettative.
    Dipende anche su che TV lo vedi: visto che non è 1080p se il tuo tv lo è invece, vuol dire che è lui a fare l'ultima fase di scaling e magari essendo un Kuro è inutile parlare di lettori dvd

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    SONY NS78H !!!
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390

    Se quello che vuoi è soprattutto leggere i cosiddetti "DivX" allora il consiglio di Mino Topan al primo post è da quotare in toto (entrambi i modelli indicati inoltre sono dotati di host USB 2.0, che, per i "divx" si rivela, a mio avviso, una caratteristica tanto pratica da essere fondamentale).
    Le differenze tra i due modelli stanno principalmente nella qualità costruttiva, parecchio superiore nel Pioneer (che costa anche di più però) mentre dal punto di vista delle capacità di riproduzione il Philips ha qualche compatibilità in più verso alcune tipologie di codifiche video (anche se su tipologie di file veramente poco diffuse, tipo "DivX-Ultra" ad esempio), il Pioneer ha invece una sezione audio a mio avviso migliore.
    Qualunque sia la scelta, inoltre, dai un'occhiata alle discussioni ufficiali dei modelli e trova il FW moddato adatto: per entrambi l'installazione di FW modificati è un'operazione a mio avviso molto utile (se non irrinunciabile) per meglio sfruttare le caratteristiche dei due lettori nella riproduzione dei file .avi.
    Lo scaler di entrambi è basato sul chip MediaTek, quindi, come suggerito da paolo_rigoni1970 non aspettarti miracoli ma, se il tuo TV è HD-REady o è un Full-HD non "immenso" (diciamo sotto i 40"-42"), la differenza apparirà quasi nulla, soprattutto se la visione avverrà da una distanza di un paio di metri o più.
    Il Sony è un ottimo lettore dal costo contenuto e dotato di uno scaler migliore dei Philips/Pioneer sopra indicati ma, di contro, risulta parecchio meno disponibile alla riproduzione di filmati .avi le cui specifiche non rientrino proprio negli standard (ed il suo firmware non è soggetto a sviluppo unofficial).

    :ciao:


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •