|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Problemi con decoder dvb-t, che fare???
-
02-04-2009, 18:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 20
Problemi con decoder dvb-t, che fare???
Salve a tutti, sono nuovo, ho appena ereditato un decoder digitale terrestre, un Telesystem TS7.DT7.
L'ho montato in camera e riesco a vedere perfettamente mediaset (faccio presente che Italia1 la prendevo malissimo in analogico) ma non la RAi (che invece prendeva perfettamente in analogico): il segnale salta di continuo o addirittura non si vede proprio nulla...
Quindi ho spostato il decoder in salotto: là si prende bene anche la RAI ma non risultano visibili molti canali (RAI4, sportitalia, Iris, ecc.).
Però in salotto ho un tv con dvb-t integrato e con quello riesco a vedere benissimo tutti i canali...
Colpa del decoder arcaico o che altro????
Sostituendo il decoder (che per altro non mi piace anche per altri motivi), quale mi consigliereste?
Le prerogative sono doppia scart (le porte hdmi sono esaurite) e possibilmente cavo di alimentazione scollegabile.
L'ADB I-Can 2100T e il Philips Dtr2610/24 rientrano perfettamente nelle prerogative, che ne dite???
Ho letto bene anche dello Humax 3600 (che però ha il cavo fisso, ma potrei fare un eccezione se merita veramente).
Vi ringrazio!!!!Ultima modifica di -A.O.R.-; 02-04-2009 alle 18:08
-
02-04-2009, 22:27 #2
Parli sempre del decoder ma non ci dici nulla dell'impianto d'antenna.... Eppure la differenza probabilmente sta proprio in quello!
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
03-04-2009, 08:53 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da andybike
In effetti pensavo anch'io che la colpa fosse del cavo (cambiarlo però è un'impresa), ma se proprio fosse questo il problema come mai prende perfettamente mediaset, mtv, la7, ecc????
-
03-04-2009, 11:41 #4
Il cavo lungo se non subisce curvature, pieghe o strozzature eccessive non è un problema. Io dalla sala alla camera ho una trentina di metri e prendo 67 canali DTT in entrambe le stanze (ma l'impianto è nuovo)
I Decoder di ultima generazione sono molto simili, qualità media (è il segnale il problema !!).
Quelli che hai citato vanno bene, puoi aggiungerci:
Telesystem TS7700 doppia scart, doppia smart card, HDMI: molto veloce nel cambio canale ma colori un pò artefatti + scalda molto
Hantarex Aries1000 doppia scart, HDMI, decodifica MPEG4: cambio non molto veloce, ottima qualità video, decodifica RAI HD TEST, gira su linux, costa un pò
p.s. io con il philips 2610 ho avuto problemi e finita la garanzia l'ho buttato all'amsa (puttumiere milano) dalla disperazione
-
03-04-2009, 14:00 #5
Se lo stesso canale lo prendi bene in una stanza e male in un'altra, il problema non può essere addebitato al decoder. Analogamente, se i canali che vedi o che non vedi appartengono a mux diversi, ossia hanno frequenza divers, possono avere un'attenuazione differente lungo il cavo. Ogni splitter e ogni presa introducono delle perdite, così come ogni metro di cavo in più. Cambiare il cavo potrebbe non essere la soluzione, può anche essere un collegamento mal fatto entro le prese in qualche splitter.
Hai un impianto condominiale? Se hai un impianto autonomo potresti investire una decina di EUR in un amplificatore d'antenna, da montare però in prossimità della stessa. Metterlo in casa serve a poco.
Il sinto DVB-T sulla TV può sicuramente avere sensibilità più elevata e quindi risultati migliori.
Di tutti gli elencati, quello che più mi ispira e che dovrebbe essere attualmente il più avanzato, è l'Hantarex.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
03-04-2009, 14:49 #6
Originariamente scritto da andybike
-
03-04-2009, 15:27 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da andybike
Dato che in salotto con il sintonizzatore del televisore (sony bravia) prendo tutti i canali mentre con il telesystem ne prendo circa la metà (stesso cavo, stesso impianto, stesso tutto quanto) mi chiedevo se fosse appunto colpa del decoder non proprio recentissimo e quindi se sostituendolo avrei mogliorato la visione anche in camera.
-
04-04-2009, 14:33 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 20
La domanda è: cambiando il decoder (con uno più sensibile, consigliatemi in merito) riuscirei a vedere tutti i canali anche in camera????
grazie a tutti
-
04-04-2009, 17:44 #9
La risposta puoi averla solo provando.... o facendo venire un antennista con un analizzatore TV
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
05-04-2009, 09:57 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 20
Allora, ho modificato il percorso del cavo dell'antenna risparmiando un paio di metri: ora riesco a captare anche la RAI
Tuttavia vorrei cambiare lo stesso il decoder perchè scalda molto e inoltre emette costantemente un fastidioso ronzio (anche in standby).
Quale mi consigliereste fra l'adb i-can 2000t plus (che dovrebbe essere identico al 2100t) e lo humax dtt 3600??? La priorità va sempre alla sensibilità del segnale.
Grazie ancora una volta a tutti
-
07-04-2009, 11:21 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da -A.O.R.-
-
07-04-2009, 12:00 #12
Un consiglio te lo do, ma non riguarda i decoder...evita le quotature integrali, aggravate dal fatto che quoti un messaggio prima del tuo e che il messaggio quotato è stato postato da te...
Se qualcuno può darti un consiglio lo farà non appena vedrà il post...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-04-2009, 16:24 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 20
Ho acquistato uno Humax dtt 3600, le prime impressioni sono veramente ottime, riesco finalmente a visualizzare tutti quanti i canali