Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    247

    Decoder sat analogico Echostar 5700: lo butto?


    Anni fa, forse nel lontano 1995, mio padre si fece convincere dal suo antennista a montare una parabola motorizzata con annesso decoder Echostar 5700.
    Pulendo la taverna nella mia casa nuova (dove ho una parabolina fissa predisposta per Sky) e' saltato fuori questo decoder.
    Visto che era stato pagato non poco e che sembra in ottime condizioni mi spiace buttarlo e mi chiedevo se puo' essere usato ancora per qualcosa (es. immaginando che canali analogici siano ormai ridotti al lumicino, forse potrebbe essere di qualche utilita' il controllo di un eventuale motore).
    Che mi dite? E' da buttare o lo tengo ancora un po'? O lo scambio nel mercatino in cambio di una presa scart?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Come dici te, potrebbee essere utilizzato per una VECCHIA parabola motorizzata, con polarotor magnetico o meccanico e con LNB tribanda senza commutazione a 22 kHz. Io ho fatto così prima di rottamare il mio Chaparall MC115, ma è bastato qualche minuto per capie che la gestione poi del tutto insieme a un ricevitore digitale sarebbe stata piuttosto macchinosa.

    A mio parere puoi tranquillamente pensionarlo, e visto che mi pare di capire che non possiedi parabole motorizzate e che motori gestibili a quel modo sono diventati probabilmente difficili da trovare, orientarti su una nuova soluzione integrata con controllo diseqc del motore.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •