|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: La duplicazione secondo Cinemax
-
29-01-2004, 10:21 #1
La duplicazione secondo Cinemax
Leggo sull'ultimo numero di Cinemax, in una risposta ad una lettera, che "i raddoppiatori di linee (detti anche scaler) servirebbero per raddoppiare il numero delle linee di scansione, passando (per il PAL) da 625 a 1250 linee/quadro, mantenendo però il formato interlacciato. Diversamente i deinterlacer effettuano la trasformazione da interlacciato in progressivo lasciando inalterato il formato (numero di linee)"
C'è qualcosa che non mi torna .. mi crollano antiche convinzioni ...
E' una "toppa" della rivista o io ho sempre creduto il falso??
Poi: che c'entrano i raddoppiatori con gli scaler? Non erano due cose diverse?
P.S.
Ovviamente ho scritto anche alla rivista chiedendo lumi .. vediamo cosa ne esce fuori.
-
29-01-2004, 13:50 #2
Beh ... non mi dite nulla? Hanno ragione?
Vi prego ... sono confuso
-
29-01-2004, 14:22 #3
A me a naso torna, tranne per il fatto che possano essere chiamati scaler, lo scaler ti può dare più risoluzioni, anche informatiche, in uscita e quindi è un poco diverso dal duplicatore-triplicatore-quadruplicatore di linea.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
29-01-2004, 15:18 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Secondo me hanno toppato,
Magari sono io ad avere idee errate:
Duplicazione = deinterlaccio,quindi stesso numero di linee
ma progressive.
Riscalatura = Risoluzioni diverse rispetto ad originale.
Mauro
-
29-01-2004, 19:58 #5E' esattamente quello che pensavo io .. anche perchè un segnale di 1250 linee non l'ho mai sentito ... allora il 1080i/p cos'è .. quante "linee" ha.Plexi47 ha scritto:
Secondo me hanno toppato,
Magari sono io ad avere idee errate:
Duplicazione = deinterlaccio,quindi stesso numero di linee
ma progressive.
Mauro
-
29-01-2004, 20:01 #6E aggiugno: sul Cinemateq POP che possiedo scegliendo "duplicazione" si ottiene un segnale progressivo che il vpr mi indica come 576p .. quindi il "doubling" rende il segnale progressivo, non ci sono santi. Questa storia delle linee poi, da come la mettono non sembra abbia a che fare con la risoluzione, o forse ho capito male io?Plexi47 ha scritto:
Secondo me hanno toppato,
Magari sono io ad avere idee errate:
Duplicazione = deinterlaccio,quindi stesso numero di linee
ma progressive.
Riscalatura = Risoluzioni diverse rispetto ad originale.
Mauro



