Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    La duplicazione secondo Cinemax


    Leggo sull'ultimo numero di Cinemax, in una risposta ad una lettera, che "i raddoppiatori di linee (detti anche scaler) servirebbero per raddoppiare il numero delle linee di scansione, passando (per il PAL) da 625 a 1250 linee/quadro, mantenendo però il formato interlacciato. Diversamente i deinterlacer effettuano la trasformazione da interlacciato in progressivo lasciando inalterato il formato (numero di linee)"

    C'è qualcosa che non mi torna .. mi crollano antiche convinzioni ...
    E' una "toppa" della rivista o io ho sempre creduto il falso??
    Poi: che c'entrano i raddoppiatori con gli scaler? Non erano due cose diverse?

    P.S.
    Ovviamente ho scritto anche alla rivista chiedendo lumi .. vediamo cosa ne esce fuori.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Beh ... non mi dite nulla? Hanno ragione?
    Vi prego ... sono confuso

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    A me a naso torna, tranne per il fatto che possano essere chiamati scaler, lo scaler ti può dare più risoluzioni, anche informatiche, in uscita e quindi è un poco diverso dal duplicatore-triplicatore-quadruplicatore di linea.
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Secondo me hanno toppato,
    Magari sono io ad avere idee errate:
    Duplicazione = deinterlaccio,quindi stesso numero di linee
    ma progressive.
    Riscalatura = Risoluzioni diverse rispetto ad originale.
    Mauro

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Plexi47 ha scritto:
    Secondo me hanno toppato,
    Magari sono io ad avere idee errate:
    Duplicazione = deinterlaccio,quindi stesso numero di linee
    ma progressive.
    Mauro
    E' esattamente quello che pensavo io .. anche perchè un segnale di 1250 linee non l'ho mai sentito ... allora il 1080i/p cos'è .. quante "linee" ha.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Plexi47 ha scritto:
    Secondo me hanno toppato,
    Magari sono io ad avere idee errate:
    Duplicazione = deinterlaccio,quindi stesso numero di linee
    ma progressive.
    Riscalatura = Risoluzioni diverse rispetto ad originale.
    Mauro
    E aggiugno: sul Cinemateq POP che possiedo scegliendo "duplicazione" si ottiene un segnale progressivo che il vpr mi indica come 576p .. quindi il "doubling" rende il segnale progressivo, non ci sono santi. Questa storia delle linee poi, da come la mettono non sembra abbia a che fare con la risoluzione, o forse ho capito male io?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •