Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    18

    Esiste un dvd recorder con connessione di rete?


    Ciao a tutti!
    E' da un po' che seguo il forum con interesse, e qualche volta sono intervenuto dicendo più o meno delle fesserie! (sono parecchio niubbo in materia av!! )
    Non essendo riuscito a trovare una soluzione al mio problema, pongo il quesito a voi esperti!
    Sono alla ricerca di uno strumento che mi permetta di:
    1)riversare in digitale alcuni vecchi vhs e dvcam personali, con la possibilità di fare del semplic editing di base (taglia, dividi, unisci...)
    2)registrare da dvb-t (con timeshifting e amenità simili)

    Le soluzioni al mio problema sono apparentemente 2:
    1)dvd-recorder: registrano e editano, ma i file rimangono al loro interno! L'unico modo per esportarli è metterli in dvd, ma volevo evitare questa cosa che mi sembra inutile e anacronistica (meglio avere le registrazioni su nas e eventualmente masterizzare alla bisogna! )
    2)hdd multimediale con pvr: sono collegabili in rete, ma non ne ho trovato uno che registri sia da dvb-t che fonti analogiche, abbia un semplice sistema di editing integrato, e funzioni bene!

    E allora arriva la domanda del titolo...
    Esiste un dvd-recorder che abbia una connessione di rete, e che permetta quindi di editare internamente le registrazioni e poi condividerne i file nella rete domestica?
    OPPURE EVENTUALMENTE
    Esiste un hdd che permetta di registrare da dvb-t e da fonti esterne analogiche, e che abbia un sistema di editing interno? (è ininfluente la qualità di riproduzione file, ho un hdx-1000 e va da dio! )

    Vi ringrazio per la pazienza!!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Perchè non ti va bene la soluzione 1?
    E' vero che devi riversarli su DVD ma basta usare i riscrivibili e poi li metti sul pc, su nas e così via; i DVD li riusi e le registrazioni le converti, le editi come vuoi tu.
    Io dopo tanti ripensamenti e prove ho fatto così e ti posso garantire che la conversione di qualche centinaio di cassette è filata via liscia senza problemi e la qualità è praticamente uguale a quella originale (sui crt poi è praticamente indistinguibile dall'originale).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    18
    Ma il dvd-recorder masterizza solo in formato dvd video... (o no? )
    Ho la necessità di riversare vhs che contengono molti brevi filmati separati, che vorrei gestire come file singoli. Mettiamo di fare un dvd con 10 filmati. Se anche riverso sul pc l'immagine iso del dvd, poi come faccio a estrarre i singoli filmati?
    E' vero che posso condividere le iso in lan, ma non era questa la mia idea...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Dipende dai dvd recorder, cmq non è un problema.
    Il mio registra con i classici .vob (che poi è mpeg) mantenendo cmq separati i titoli (e creando anche un semplice menù) anche su DVD+/-RW cioè riscrivibili (e quindi riutilizzabili migliaia di volte).
    Già così li puoi vedere sui normali (recenti) lettori DVD, ma soprattutto li puoi manipolare come vuoi con un pc, cioè li puoi copiare così come sono oppure convertire in altri formati (p.es. divx) o rielaborare, editare, aggiungere menù, ecc.
    I singoli filmati sono già separati (anche se non è detto che siano in un singolo file) perciò non c'è nessun problema a trattarli separatamente successivamente.
    Ti garantisco che ho convertito qualche centinaia di cassette e, quando necessario, le ho manipolate come volevo.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    18
    Cazzpita! La questione si fa interessante...
    Vedi che inizio a imparare qualcosa, ti ringrazio!
    Tu che programma usi per editare e gestire i tuoi video su pc? (il mio problema in questo senso è che ho un vecchio portatile con P4 e 256 MB di ram, quindi mi sa che fare editing può diventare problematico... )
    E comunque dici che ci sono dvd-recorder che masterizzano dvd-rom? Wow... Sarà il caso che mi metta a cercare...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Guarda che io non sono un esperto e quello che ho fatto è stato semplicemente il frutto di tentativi vari ... inoltre non ho grandi esigenze, solo eliminare, suddividere, aggiungere menu, convertire, talvolta ricomprimere ma niente ottimizzazioni, sottotitoli, cambio risoluzione e simili.
    Principalmente ho usato quello che già avevo sul pc come per esempio DVD Maker, la suite Roxio, Nero e poi ultimamente DVD Shrink e DvdReMake; tiene conto cmq che già sul dvd-recorder, prima di masterizzare, puoi eliminare dei pezzi (tipo pubblicita o spezzoni prima e dopo il filmato che ti interessa), suddividere il filmato come vuoi tu oppure unire due pezzi in uno.
    Certo con 256 Mb di RAM non vedo la cosa molto veloce ...
    L'ultima frase cmq non l'ho capita ... cosa intendi per masterizzare dvd-rom?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    18
    Infatti tagliare, unire e dividere spezzoni col dvd-recorder era proprio quello che volevo fare... la mia esigenza era di condividere direttamente in rete i filmati così realizzati, ma se non si può fare passerò per dvd-video --> pc --> rete!

    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    L'ultima frase cmq non l'ho capita ... cosa intendi per masterizzare dvd-rom?
    Colpa mia, dalle tue parole avevo capito che esistono dvd-recorder che possono masterizzare i file video nudi e crudi sul dvd (creando quindi un semplice dvd di dati) invece di poter solo fare un dvd-video (cartella video_ts e audio_ts). Poco importa comunque!

    Ti ringrazio, mi ero un po' fossilizzato sul problema senza vedere delle soluzioni semplici!

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519

    Io non escludo affatto che esistano dvd-recorder che abbiano le caratteristiche che tu cerchi (collegamento rete / masterizzazione diretta in formati diversi dal DVD Video) semplicemente non ne conosco
    La gran massa dei dvd-recorder con hdd in circolazione cmq fa quello che ho detto e la qualità è senz'altro più che sufficiente per mantenere quella VHS e ad un costo che si aggira sui 150 euro (salvo offerte più vantaggiose ... )


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •