Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    100

    Lettore DVD e qualità su tv LCD


    Ho una tv LCD 22 pollici Samsung serie 6, ho collegato ad ess la play station 2 per provare a guardare un dvd ma la qualità era tremenda (peggio di come guardavo i DVD sulla vecchia CRT e peggio di come guardo il segnale digitale terrestre). A cosa è dovuto ciò????

    Da quello che ho capito dovrebbe essere colpa della risoluzione dei DVD che è troppo basso per una televisione HD Ready. Confermate???
    Come risolvo??? Esistono lettori DVD in grado di vedersi come Dio comanda?

    Scusate al domanda banale ma per me è un mondo nuovo...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    In pratica qualunque decente lettore dotato di upscaling, ossia di quelli con uscita a "1080" (basterebbe anche meno ma ormai sono tutti così...), ti portebbe un grande vantaggio per la visione dei DVD.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    100
    Ecco immaginavo. Anche l'amplificatore potrebbe fare l'upscaling? Tipo lo yamaha rx-v463 giusto?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    100
    Ecco immaginavo. Anche l'amplificatore potrebbe fare l'upscaling? Tipo lo yamaha rx-v463 giusto?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Si esatto avendo 2 input ed 1 output (questo va alla tv) HDMI.
    Non ti aspettare miracoli ma un miglioramente si

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non mi risulta che lo yamaha rx-v463 faccia l'upscale dei segnali video...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    un lettore dvd di qualità, una ps3 o piu o meno un qualsiasi bd player fanno upscaling migliore della tv.. magari prova a calibrarla anche col dvd merighi una volta comprato il lettore, per una resa migliore

    http://merifon.altervista.org/TestDVD.html
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Non mi risulta che lo yamaha rx-v463 faccia l'upscale dei segnali video...
    Bè da un sinto-ampli da 300 euro non mi aspetto elettronica di livello nè miracoli ma dal momento che ha 2 ingressi HDMI ed 1 uscita HDMI se gli faccio entrare un segnale (es. lettore DVD) a 576i dovrà pur "scalarlo" se gli chiedo di farlo uscire a 720 o 1080 sul TV HD o mi sono perso un bit ?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    E qui l'inghippo...non mi pare (ma potrei sbagliarmi) che lo yamaha in questione ti permetta di settare una risoluzione in uscita differente da quella in ingresso...in pratica, se non ricordo male, non ti da la possibilità di selezionare l'uscita video a 720i/p o 1080i/p...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    **cidenti...non sapevo...che strano ! Anche i dispositivi più economici ormai fanno un minimo di scaling, spesso penoso, ma lo fanno

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    100
    Spero che la PS3 che ho intenzione di comprare quanto prima faccia un buon upscaling e non mi costringa a dovermi sbarazzare dei vecchi film in dvd per cercarli in versione blueray.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390

    La PS3 fa decisamente un buon upscaling, su questo almeno puoi stare tranquillo...

    :ciao:


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •