|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: Digitale Terrestre...quale scegliere?
-
04-03-2009, 10:05 #1
Digitale Terrestre...quale scegliere?
Salve ragazzi, per vedere decentemente il DTT (e quindi anche Mediaset Premium) quale bisognerebbe prendere e come collegarlo?
Grazie
-
04-03-2009, 11:07 #2
Allora, parere personale, partiamo da un amaro dato di fatto: in Italia il segnale DTT fa schifo (è una fetenzia per dirla in termini campani), compreso e soprattutto Mediaset Premium che ha ormai saturato di canali i suoi MUX abbassando ulteriormente il bit-rate medio (tant'è che di sera il posticipo di calcio - quando gli altri canali non trasmettono - in gerene si vede un pò meglio). Gli unici che si salvano (si fa per dire) sono RAI 1 e CANALE 5, almeno qui a Milano.
Detto ciò direi che non vale la pena di spendere grandi cifre sui Decoder.
Con slot (quindi MHP) ce ne sono decine da circa 70 euro a quasi 200.
Mediamente tra i 90 ed i 100 sono già decenti. Se vuoi uscire in HMDI restringi molto la scelta (un paio di Telesystem, tra cui il nuovo TS7700 e l'ottimo Hantarex Aries 1000H). Ma attenzione: far fare l'upscaling del segnale originale DTT (576i) al decoder DTT per portarlo al TV a 720p o 1080i o p vuol dire avere qualità scadente poichè oltre alla già citata pessima qualità del segnale DTT si aggiunge l'economica elettronica del decoder da 100€. In alternativa puoi far fare lo scaling al TV se di buon livello (sony, kuro, panasonic) oppure far rielaborare il segnale da un processore esterno (tipo dvdo) che poi te lo spedisce al tv/vpr a 1080.
Altra alternativa uscire dal decoder DTT con la SCART/RGB in genere il risultato è decente e qui puoi utilizzare qualsiasi DTT sul mercato (pochi hanno il HDMI ma tutti hanno la SCART)
Ciauzz..
-
21-03-2009, 14:40 #3
qualche altra sigla di ottimi decoder Digitale terrestre con la scheda e che faccia un buon upscaling? Avevo visto un Antarex ma non aveva il processore iterno per l'upscaling. In alternativa potrei prenderlo comunque e far fare il lavoro al reon interno del mio VPR FULLHD come sarebbe la qualita'? grazie mille
-
23-03-2009, 12:36 #4
Senza offesa se insisto....ad oggi di quelli visti nessuno scala meglio dell'Hantarex che ha il CPU più potente degli altri e l'unico - credo - con 128 MB di RAM oltre a girare su Linux (hai detto già tutto...).
RImane il fatto che puoi scalare quanto vuoi ma da un segnale penoso miracoli non se ne possono ottenere
-
23-03-2009, 12:38 #5
Originariamente scritto da Starlight
-
23-03-2009, 18:54 #6
beh quindi qualche sigla per andare a colpo sicuro?
Grazie
-
23-03-2009, 22:51 #7
Scusate se mi intrometto, ma sono anche io interessato alla questione. Attualmente ho uno Humax 4100, ma lo trovo ormai obsoleto, ed ha a mio parere una pessima gestione dell'epg. Considerando che non mi interessa l'uscita hdmi, cosa mi consigliate? Resto su Humax con il 3600? O cosa? Grazie
TV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO
-
24-03-2009, 09:59 #8
[QUOTE=Starlight]..quindi qualche sigla per andare a colpo sicuro?
/QUOTE]
Personalmente ho in casa un TS7700 (HDMI + 576i ed a salire fino a 1080i) ed un Aries1000H (HDMI + 576p ed a salire sempre e solo fino a 1080i):
se il tuo VPR deinterlaccia e scala potresti andare sul Telesystem in modo da far fare l'intero lavoro al VPR e non al DTT da 90 euro.
Se scala solo forse è meglio l'Aries che fa una prima parte del lavoro in maniera decente avendo cmq una discreta CPU + 128 MB RAM.
Io avevo un processore esterno DVDO VP30 al quale facevo fare tutto il lavoro proveniente dal TS7700 (576i) del segnale digitale terrestre ma francamente il risultato rimaneva nu pò deludente: questione di gusti ed aspettative.
Altri nomi di altri DTT non te li so dire in quanto non so quanti escano a 576i (pochi sicuramente), la maggior parte de-interlacciano loro e propongono il segnale con un minimo di 576p da far poi scalare (eventualmente) ad altri dispositivi.
Altra alternativa - un pò più costosa - potrebbe essere quella di prendere in considerazione un lettore/registratore DVD di qualità (Pioneer, Sony...)con a bordo un tuner DTT ed elaborare quel segnale: loro hanno quasi sempre la possibilità di uscire a 576i (io ho un Pio DVR560HX che in tal senso non è niente male)
-
24-03-2009, 10:58 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 266
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
Anch'io stavo "puntando" l'Aries, se ho capito bene ha anche lo slot per le card del PPV, vero?
Avevo letto di problemi di compatibilità con il PPV di Mediaset, ti risulta?
Infine, come vedresti questo decoder con un plasma Panasonic HD-Ready 42"?
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
-
24-03-2009, 15:14 #10
Originariamente scritto da J3J
Lo vedo bene, ho un 42 FHD Panasonic, per cui non può che essere ancora migliore
L'elettronica del Pana probabilmente è migliore di quella del DTT per cui potresti provare a uscire a 576 e far fare lo scaling al Pana
Originariamente scritto da J3J
-
24-03-2009, 16:21 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 266
Grazie davvero per le risposte.
Quando dici "uscire a 576" intendi progressivo? Quindi il deinterlaccio lo fai fare al decoder?
-
24-03-2009, 17:04 #12
Qui sta il trucco
(576p) Progressivo si (lo scaling lo fa il VPR/processore se vuoi) se il DTT è in grado di gestire un buon deinterlaccio; ma se vuoi far far tutto (deinterlaccio + scaling) da un dispositivo di alto livello e dedicato a ciò devi lasciar uscire il segnale video originale a 576i (e non tutti i DTT hanno tale impostazione, io conosco solo il TS7700).
In ogni caso parliamo di digitale terrestre italiano....miracoli non te li aspettare
-
24-03-2009, 20:24 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 266
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
-
24-03-2009, 20:37 #14
Originariamente scritto da J3J
Originariamente scritto da J3J
-
24-03-2009, 21:41 #15
ma tutti questi ultimi citati supportano gli attuali canali HD?