Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Visioni canali sd con decoder Sky Hd


    Ciao a tutti, ho letto su un altro forum che diversi utenti sostengono che la cosa migliore da fare per vedere un po' meglio i canali sd di Sky (quindi SkySport1 o SkyCinema1 ad esempio) con il decoder di Sky HD sia quello di fare un doppio collegamento alla tv sia con hdmi che con scart ed usare l'hdmi per vedere i canali HD ed il collegamento scart per vedere i canali sd.

    Appena ho letto questa cosa ho pensato che é impossibile, chiedo a voi lumi ed eventuali riscontri.

    Grazie, ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74
    Nella discussione ufficiale troverai pagine intere su questa considerazione: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=50706.
    E' comunque possibile. Prova e vedrai tu stesso. Devi solo cambiare sorgente dal telecomando della tv...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Sicuramente per curiosità proverò...hai ragione, ho leggiucchiato qua e là nel thread ma 315 pagine sono un po' troppe per cercare solo questa cosa....e comunque mi interessava molto capire se tecnicamente é una cosa che ci sta oppure é campata in aria, visto che da che mondo é mondo la scart é un collegamente di gran lunga peggiore rispetto ad un hdmi

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    non so' dirti se in pratica si vede meglio, ma in teoria regge perche' la scart effettua un trasporto analogico del segnale senza alcuna conversione, mentre mediante l'HDMI il segnale viene convertito da analogico in digitale, con inevitabile degrado del segnale stesso

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Perchè il segnale dovrebbe essere convertito (è cmq un segnale digitale quello trasmesso da sky...semmai la conversione c'è da digitale ad analogico per la scart)?
    Il discorso è semplice..i canali in SD (soprattutto visti su grandi pannelli LCD o plasma Full HD) hanno per forza una qualità bassa (ancor peggio se visti da vicino); una connessione digitale come l'HDMI non perdona sulla qualità...se il segnale è scadente e la risoluzione è bassa (per non parlare del bitrate scandaloso di alcuni canali SD di Sky) l'HDMI riporterà tutti i difetti possibili ed immaginabili.
    La SCART invece riporta un'immagine più morbida e impastata, con bordi più sfumati e meno nitidi, quindi molti difetti vengono "coperti"...la spiegazione è tutta qui....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Capito...a me dà fastidio soprattutto la poca nitidezza, quindi non credo avrò grossi miglioramenti...comunque proverò sicuramente, almeno mi tolgo la curiosità...

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74
    Solo il tuo occhio potrà decidere cosa è meglio. Io per esempio, dopo avere letto che la connessione via scart del decoder hd potrebbe restituire un'immagine migliore ho fatto subito la prova. A distanza di un mese ho ancora il cavo scart connesso ma non l'ho mai preferito alla connessione hdmi. I canali sky si vedono con colori poco saturi e scarsissima nitidezza, altro discorso vale con i canali rai e mediaset dove la differenza è meno marcata. Probabilmente ogni ogni accoppiata decoder-tv (e dorse cavo scart) restituisce risultati diversi.
    Quindi prova e decidi tu.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454

    Non semplice scart pero'...ma quella che in ingresso alla tv arriva con quattro cavi(RGBs).
    Si chiama appunto cavo scart>RGBs.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •