Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 18 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 262
  1. #91
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    ciao a tutti


    Ciao a tutti,

    mi sono letto per intero tutto il 3D attratto dal titolo (cinemateq), essendo anch'io diviso in due dallo scegliere tra HTPC e processore video, e debbo dire che mi sto' sempre piu' convincendo che mi dirigero' verso il processore, sopratutto alla luce delle considerazioni di coloro che essendo gia' in possesso di HTPC+Holo3D, hanno dichiarato che il CInemateq non fa' assolutamente rimpiangere l'HTPC!! Non trascurando in ultimo, la comodita' di dover accendere solo un tasto, anziche' un intero sistema operativo ecc ecc...

    Vi dico solo che fino a ieri sera avevo gia' ordinato un buon HTPC al negozio, ma stamane parlando al telefono con una persona anch'esso possessore di HTPC, si parlava appunto del Cinemateq, e di quanto stia lasciando a bocca aperta chi lo ha visto con i propri occhi, e sopratutto tutti coloro che qui in questo 3D lo posseggono personalmente, scrivendo dei post molto molto interessanti, che mi stanno facendo ritornare un passo indietro e dover ripensare seriamente alla mia decisione finale d'acquisto.. detto fatto ho disdetto l'assemblaggio dell'HTPC!

    Grazie a tutti i possessori attuali del Cinemateq che stanno condividendo qui le loro impressioni di questa macchina, cosi' che anche chi e' interessato possa farsi un idea, ancora purtroppo non si trovano nei negozi..

    Ciao rimaniamo in attesa di buone nuove!
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  2. #92
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    PS:

    co-buy???
    ciao!
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  3. #93
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    gian de bit ha scritto:
    co-buy???
    ciao!
    A questo punto conviene aspettare il "Picture Optimizer digital plus" con l'entrata SDI che dovrebbe uscire a breve.
    Oppure il DVDO HD.....

    Cmq restiamo in contatto
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  4. #94
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Peval ha scritto:
    A questo punto conviene aspettare il "Picture Optimizer digital plus" con l'entrata SDI che dovrebbe uscire a breve.
    Oppure il DVDO HD.....

    Cmq restiamo in contatto
    Allright Peval !!!

    sempre che non mi prenda una botta da HTPC, ***' in questi giorni sono proprio in un bel tormento di idee se scegliere un HTPC o un Processore video

    ...rimaniamo in contatto cmq!

    ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  5. #95
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Gianni,
    io fossi in te non mi farei prendere dalla foga,
    ed in questo vale il detto "predichi bene ma razzoli male!"
    Però,se hai uno straccio di PC,allestire uno pseudo HTPC
    non ti costa molto.
    A parità di player software la differenza in PQ la fà la scheda video.
    Una ATI serie 9000 (ma anche la serie 8000 non era male),
    e sei già ok per i DVD.
    Tutto il resto è riduzione del rumore (delle ventole).
    Oppure CPU > 3GHZ per l'implementazione di soluzioni software di rescaling e/o filtri(tipo ffdshow) ove vi è necessità di potenza di calcolo notevole.
    Per dire che con un PC normalissimo ed una buona scheda video
    ottieni già ottimi risultati.
    I costi dell'HTPC per avere di più (ingressi SAT e/o la prossima
    TV digitale terrestre)implicano l'inserimento della Holo,che poi
    ti spinge ad usare DVD player modificati SDI, i costi allora
    aumentano in maniera esponenziale.
    Forse sino a qualche tempo fà (gli scalers erano o costosissimi
    o veramente mal-performanti) la soluzione HTPC era quasi obbligatoria.
    Oggi è diventata una libera scelta : ti piace continuamente smanettare
    per avere l'ultimo driver installato,o l'ultima release del soft
    altrimenti sei completamente OUT?
    Vai con l'HTPC, a scapito dell'ergonomicità.
    Preferisci dedicare più tempo alla visione dell'ultimo film uscito
    piuttosto che smanettare?
    Beh,oggi trovi deinterlacciatori-scalers che poco ti fanno rimpiangere
    dell'HTPC.
    Mauro

  6. #96
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Il Picture Optimizer digital plus non avrà solo quello ma avrà anche il 1080P

  7. #97
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    X plexi47

    Ciao Plexi, hai centrato il punto, nel senso che io un PC abbastanza valido ce l'ho gia', P4, e quindi spendere 1700 Euro come mi hanno preventivato per un HTPC (e bada bene "senza" Holo3d), non me la sento, ma piuttosto opterei per un videoprocessore.
    Il problema pero' e' che con il PC che ho attualmente ci faccio una marea di altra robetta, a partire dalla contabilita' del lavoro, per finire col confezionare DVD da Satellite collegato in USB.
    Quindi mi sa' tanto che cerchero' di rabbattarmi con l'attuale PC per cercare di farmi un HTPC "fatto in casa", ma ho dei seri dubbi che riesca a sfruttare il mio PC attuale per fare un HTPC decente, che almeno non abbia i microscatti sull'immagine di cui tanti soffrono con l'HTPC.
    Tu hai parlato di potenza 3GHz se volessi usare degli scalers su pc, ma la domanda mi nasce spontanea, allora con un P4 1,5 Gh 512 Mb RAM non posso usare dei SW scalers??
    Un ultima domanda, ma se vgl usare il mio attuale pc, sia per l'HTPC sia per l'uso normale, avendo un uscita sola VGA, come gestirei poi il monitor che ho gia'? ogni volta che voglio vedere un film debbo staccare e riattaccare la presa VGA dietro al pc ogni volta?? Esistono degli Switcher video per PC, oppure in questo caso debbo mettere (se esiste) una scheda video che ha due uscite VGA???

    Grazie.
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  8. #98
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Scusate.....

    Peval ha scritto:
    A questo punto conviene aspettare il "Picture Optimizer digital plus" con l'entrata SDI che dovrebbe uscire a breve.
    Sicuramente sta sfuggendo solo a me ma potreste postare il link alla pagina web dove si parla di questo nuoco cinemateq SDI ready.
    Grazie.
    In oltre mi associo per eventuale co-buy ... ovviamente x SDI ready!
    Grazie a tutti,
    Actarus.
    P.S.Qualch'1 conosce aziende/negozi/privati che modificano lettori dvd con SDI nella zona di milano?Chiedo questo perchè vorrei far modificare il mio Pioneer DV-646A.

  9. #99
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Nicola, stai facendo riferimento al prodotto già annunciato?

    N. D'Agostino ha scritto:
    Il Picture Optimizer digital plus non avrà solo quello ma avrà anche il 1080P
    Si tratta della versione con ingresso SDI oppure di un prodotto nuovo rispetto al precedente?
    Il 1080p non sarebbe raggiungibile in base ai dati fino ad ora resi disponibili per il Picture Optimizer Plus...
    Mi faresti cosa gradita se potessi precisare meglio, ovviamente nel rispetto della eventuale riservatezza sulla fonte o sui dati stessi.
    Grazie
    Paolo
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    Re: X plexi47

    gian de bit ha scritto:
    Tu hai parlato di potenza 3GHz se volessi usare degli scalers su pc, ma la domanda mi nasce spontanea, allora con un P4 1,5 Gh 512 Mb RAM non posso usare dei SW scalers??
    Un ultima domanda, ma se vgl usare il mio attuale pc, sia per l'HTPC sia per l'uso normale, avendo un uscita sola VGA, come gestirei poi il monitor che ho gia'? ogni volta che voglio vedere un film debbo staccare e riattaccare la presa VGA dietro al pc ogni volta?? Esistono degli Switcher video per PC, oppure in questo caso debbo mettere (se esiste) una scheda video che ha due uscite VGA???

    Grazie.
    Sul primo punto senti gli esperti nella sezione HTPC,
    da quel che ho capito certi filtri sono voracissimi.

    Sul secondo,da quel che sò io le uniche schede con doppia
    uscita VGA sono le Matrox.
    Ma anche qui chiedi lumi in HTPC.

    Mauro

  11. #101
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Re: Re: X plexi47

    Plexi47 ha scritto:

    Sul secondo,da quel che sò io le uniche schede con doppia
    uscita VGA sono le Matrox.
    Ma anche qui chiedi lumi in HTPC.

    Mauro
    Non sono un esperto ma credo che tutte le ATI (almeno le mie 2 lo fanno)munite di doppia uscita (VGA e DVI) diano la possibilità (tramite l'adattatore in boundle) di sfruttare l'uscita DVI in analogico ... quindi VGA.
    Tirando le somme hai 2 uscite VGA!
    Ciao,
    Actarus.
    P.S. Non credovo che le info a riguardo del nuovo Cinemateq SDI ready derivassero da fonti "underground" ... pensavo fossero ufficiali.

  12. #102
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    N. D'Agostino ha scritto:
    Il Picture Optimizer digital plus non avrà solo quello ma avrà anche il 1080P

    Dove? Quando? Insommma .. perchè
    Se non sono indiscreto: chi te lo ha detto/dove lo hai letto etc.???
    Sai com'è ... ho da poco acquistato la versione non SDI e un pochettino mi roderebbe

  13. #103
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Mantova
    Messaggi
    409

    Re: X plexi47

    gian de bit ha scritto:
    Tu hai parlato di potenza 3GHz se volessi usare degli scalers su pc, ma la domanda mi nasce spontanea, allora con un P4 1,5 Gh 512 Mb RAM non posso usare dei SW scalers??
    Un ultima domanda, ma se vgl usare il mio attuale pc, sia per l'HTPC sia per l'uso normale, avendo un uscita sola VGA, come gestirei poi il monitor che ho gia'? ogni volta che voglio vedere un film debbo staccare e riattaccare la presa VGA dietro al pc ogni volta?? Esistono degli Switcher video per PC, oppure in questo caso debbo mettere (se esiste) una scheda video che ha due uscite VGA???
    Dalla mia esperienza personale ti posso dire che utilizzando il mio athlon xp1800+ non ho mai avuto scatti neanche con ffdshow,ovviamente senza esagerare con i vari filtri offerti altrimenti devi andare oltre i 2.5Gh...
    Comunque la visione che puoi ottenere con un normale player tipo TT è di livello decisamente ottimo,sinceramente difficile da raggiungere dalla maggior parte dei lettori standalone,per quanto riguarda la scheda video io ho una radeon 7500 che è dotata di doppia uscita (dvi+vga) che utilizzavo sia per il monitor tramite adattatore dvi-vga che per il proiettore.Tuttavia tieni presente che solo le migliori schede video sono dotate di dualhead,che in pratica funziona come se ci fossero due schede video integrate,quindi ognuna controlla un'uscita...(la mia 7500 ne era sprovvista e quindi sul monitor dovevo uscire ad una risoluzione bassissima).
    La soluzione migliore nel tuo caso è senz'altro quella di utilizzare una doppia partizione (tipo HTPC e Desktop come ho io)in modo da avere due sistemi completamente indipendenti sullo stesso pc senza correre il rischio di dover rasare tutto quando sarai costretto a formattare...
    Per quanto riguarda la silenziosita' non è difficile da raggiungere senza spendere troppi soldi,ho installato un dissipatore ad aria sulla 7500 e un dissipatore+ventola variabile zalman sulla cpu,l'alimentatore conviene invece prenderlo gia' silenzioso.
    Bene,dopo questa mega escursione off-topic (mea culpa) ti posso comunicare che da due mesi ho tolto l'HTPC dalla saletta video per motivi che avevo spiegato qui e penso di sostituirlo al piu' presto con un processore video
    ciao
    brocchig

  14. #104
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Actarusfleed ha scritto:
    Sicuramente sta sfuggendo solo a me ma potreste postare il link alla pagina web dove si parla di questo nuoco cinemateq SDI ready.
    Grazie.
    https://www.ssl-id.de/cinemacompany.de/shopenglisch

    Prego...

    P.s.: vai sulla sx sul riquadro "Products", nell'elenco seleziona "Picture Optimizer - PSM 1", alla fine compare "Picture Optimizer Digital Plus", seleziona e clicca sul disegno (ancora non c'è la foto), e ti comparirà la scheda tecnica ......in tedesco .

    Ciao
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  15. #105
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Peval ha scritto:
    https://www.ssl-id.de/cinemacompany.de/shopenglisch
    "Picture Optimizer - PSM 1",
    Noooooooo il ritorno della Cinematrix noooooooooooo!


Pagina 7 di 18 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •