|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
26-12-2008, 12:13 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 99
Problema HDMI - Philips DVP5990 e LCD Philips 37plf9603d
Un saluto a tutti, leggo sempre il vostro forum perchè è ricco di gente esperta capace di dare spiegazioni esaurienti...
Purtroppo ho un problema che mi infastidisce..
Ho comprato un lcd philips mod. 37pfl9603d insieme ad un lettore dvd sempre philips mod. DVP5990
Quando collego con un cavo HDMI il lettore alla tv non fà altro che dirmi che la risoluzione video non è supportata, allora ho provato a collegarlo in SCART, (si vede tutto) ad entrare nel menù e provare a smanettare con le risoluzioni, ho provato modalità AUTO - 570p - 720p - 1080i - 1080p ed ogni volta spegnere ed accendere il lettore collegandolo in hdmi... ma niente, mi dà sempre risoluzione video non supportata
Secondo voi da cosa può derivare il problema??
Mi darebbe fastidio dover guardare i film dvd con la vecchia SCART
-
27-12-2008, 07:05 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
verifica sul tuo tv che tipo di segnale si sta aspettando sulla connessione HDMI.
tecnicamente il cavo HDMI può anche portare segnali analogici, tipo la vga dei pc, e forse è quello che si sta aspettando.
ad esempio il mio aquos con ingresso DVI posso selezionare segnale digitale o segnale anlogicoLCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini
-
27-12-2008, 12:02 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 99
Il televisore si aspetta un segnale HDMI,
pensa che la tv e il lettore dvd li ho presi della stessa marca apposta per evitare che si verificasse questo tipo di inconveniente...
entrambi sono dotati di "philips easylink" cioè sulla tv imposto un'uscita hdmi scelgo poi che tipo di periferica collegare (console giochi, home theatre, lettore dvd...) mi dice di collegare il cavo, accendere la periferica e attendere il segnale video, ma...alla fine non si vede niente.
mi sembra strano che possa essere il cavo hdmi, è nuovo e della marca G&BL lunghezza 1,5mt
butto via tutto?
-
27-12-2008, 13:19 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
Fossi in te tornerei al negozio dove l'ho acquistato .... evidentemente c'è qualcosa che non va.
Non penso sia il cavo altrimenti non ti direbbe che è la risoluzione a non essere supportata.... il messaggio sarebbe tipo: "Assenza di segnale" o simili.
Se la risoluzione non appare essere supportata potrebbe anche dedursi che un segnale video venga emesso dal lettore....
Da ciò si potrebbe ipotizzare che il problema risieda nel TV ... o nei suoi settaggi.
Prima di rivolgerti al venditore, potresti tentare di ripartire dal setup del TV, riportandolo al setting di default e riprovare.
Eventualmente potresti anche provare a collegare il lettore con un diverso TV (se qualche parente o amico ha un Full-Hd) utilizzando il tuo cavo o a farti prestare per prova un altro lettore con upscaling a 1080p (e magari il relativo cavo HDMI) e vedere come il Tv reagisce. In questo modo dovresti essere in grado di individuare almeno con esattezza quale sia il componente che non si interfaccia correttamente...
:ciao: