Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: DVD Philips 963sa

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    69

    DVD Philips 963sa


    Una curiosità.
    Il pscan in che modo è attivabile nel dvd? Con codici dal telecomando o nel menù?
    E soprattutto il pscanPAL è gia in dotazione nel lettore o è attivabile solamente con aggiornamento del firmware?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Se non sbaglio c'è una levettina dietro... Dovrebbe essere già attivo sia in modalità pal che ntsc di fabbrica.
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    Ciao Micter,

    mi è appena arrivato il 963...

    Se guardi dietro il lettore, vicino alle uscite component c'è un interruttore microscopico con il quale puoi selezionare l'uscita component in interlacciato o in progressivo.

    Stavo leggendo nel manuale inoltre che dal menù puoi selezionare il formato video se in pal o in ntsc...

    Anche il tuo 963 di fabbrica ha come firmware il 4.81.22?

    Ciao,

    Teo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Caro micter,

    usa semplicemente il tasto "search" con "963" e troverai tutte le info che vuoi

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    teoc ha scritto:
    Ciao Micter,

    mi è appena arrivato il 963...

    Se guardi dietro il lettore, vicino alle uscite component c'è un interruttore microscopico con il quale puoi selezionare l'uscita component in interlacciato o in progressivo.

    Stavo leggendo nel manuale inoltre che dal menù puoi selezionare il formato video se in pal o in ntsc...

    Anche il tuo 963 di fabbrica ha come firmware il 4.81.22?

    Ciao,

    Teo
    Caricagli il fw. 4.81.24 per avere il meglio coi Sacd o meglio il 4.81.25 per la totale compatibilità coi dvd-r

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    95

    963

    ho appena comprato il 963 x il mio ht,spero di avere fatto un'ottimo acquisto,in vista di un prossimo collegamento futuro con un sanyo z2 o panny 500.avevo un kiss450,e spero si veda la differenza video.ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Re: 963


    7roby7 ha scritto:
    ho appena comprato il 963 x il mio ht,spero di avere fatto un'ottimo acquisto,in vista di un prossimo collegamento futuro con un sanyo z2 o panny 500.avevo un kiss450,e spero si veda la differenza video.ciao

    Questo lettore dvd qui c'è solo in colore argento?

    Le modifiche al firmware servono solo per SACD e compatibilità maggiore con i dvdr?

    Dove si scarica l'aggiornamento? E come si istalla?
    Bisogna istallare prima il 24 e poi il 25 oppure subito se si vuole il 25?

    Da TSN Versand lo vendono a € 398 che rispetto al DVD A11 della Denon ce ne passa come prezzo.
    Purtroppo mi lascia perplesso l'assistenza qui a Genova della Philips che non ho idea di come sia.
    Ma rispetto al Pioneer 737 interlacciato noterei miglioramenti notevoli in progressiva scan con il mio LCD?

    Grazie

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •