Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780

    Silenziare alimentatore case, cosi si può?


    Premetto che ancora non lo uso per HTPC, ma mi da fastidio lo stesso, avevo pensato di silenziare l'alimentatore in questo modo: levarlo dal case e metterlo fuori, levare la ventola e il coperchio in modo che si raffreddi restando all'aria aperta .
    Secondo voi è sufficiente?
    L'anno scorso ad un alimentatore ho sostituito la ventola con una a bassa rotazione , mi sembra 1500 rpm ma adesso è deceduto.

    Ciao
    Jenoux

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598
    dipende molto dal tipo di componenti che utilizzi...cpu e hard dosk...ma anche vga.
    Considera comunque che sono usciti adesso anche degli alimentatori low-noise molto silenziosi.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Re: Silenziare alimentatore case, cosi si può?

    Originariamente inviato da jenoux
    ... avevo pensato di silenziare l'alimentatore in questo modo: levarlo dal case e metterlo fuori, levare la ventola e il coperchio in modo che si raffreddi restando all'aria aperta... ?[/B]
    Dipende.

    Qualche esempio:
    http://www.avforum.it/showthread.php...=2272#post2272
    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    ...
    Mobo Asus CUSL-2C (Intel i815);

    CPU PIII 800 (downclockato a 600 MHz - FSB 100 x 6);

    Dissipatore ALPHA PAL 8045 senza ventola![/b]

    Alimentatore ATX esterno senza ventole con prolunga ATX creata tagliando in due il cavo ATX ed aggiungendo cavi e connettori multipolari
    ...
    http://www.avforum.it/showthread.php...=5968#post5968
    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    ... Certo che sarebbe proprio carino se il costruttore prevedesse anche una soluzione due-telai per l'alimentazione: se penso di nuovo al confezionamento di una prolunga dell'alimentazione ATX, con tanto di calza, mi viene il mal di mare

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966

    Re: Re: Silenziare alimentatore case, cosi si può?

    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    PIII 800 (downclockato a 600 MHz - FSB 100 x 6) con Alpha pal 8045
    Emidio, io sono ignorante di queste cose, ma nel nuovo htpc che avro' entro il fine settimana, avro' un alimentatore enermax con ventola regolabile, M/B ECS K7A5S CPU Athlon Xp 1700+ e il dissipatore Alpha Pal + ventola da 80x80 che mi avevi consigliato tempo fa.

    Pensi che sia possibile downclockare la cpu ed eliminare la ventola sul processore, visto che l'alimentatore comunque spinge via un po' aria?
    Ho preso anche il tappetino antirumore per metterlo alle pareti del case e non dovrei nemmeno sentirla la ventola della cpu, ma non si sa mai
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    Re: Silenziare alimentatore case, cosi si può?

    Originariamente inviato da jenoux
    Premetto che ancora non lo uso per HTPC, ma mi da fastidio lo stesso, avevo pensato di silenziare l'alimentatore in questo modo: levarlo dal case e metterlo fuori, levare la ventola e il coperchio in modo che si raffreddi restando all'aria aperta .

    Ciao
    Jenoux
    Stai all'occhio a tenere l'alimentatore senza coperchio. Si tratta di circuiti elettrici SCOPERTI!!!!!!

    Io avevo avuto la tua stessa brillante idea. Lo tenevo senza ventola aperto. Sin quando un giorno armeggiando nel pc due mie belle ditine sono entrate in contatto con l'alimentatore scoperchiato....


    ...ringrazio l'esistenza del SALVAVITA (che è ovviamente scattato subito).

    Ci puoi rimanere.....
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

    La mia esperienza

    Io ho usato per parecchio tempo un alimentatore smontato dal case, aperto e senza ventola.
    Scaldava parecchio, ma per il paio d'ore necessarie alla visione di un film non mi sono mai preoccupato (e non ho avuto mai problemi).

    Ora ho cambiato case e ne ho uno desktop molto sottile.
    In questo caso non me la sono sentita di eliminare la ventola dell'alimentatore (che fra l'altro è interna), ma l'ho rallentata fino a renderla inascoltabile.
    Poi ho trovato un dissipatore eccezionale per la cpu fatto a ventaglio in rame massiccio che mi ha permesso di eliminare la ventola dal processore.
    In pratica il mio PIII 933 scalda meno adesso senza ventola di quanto facesse col vecchio dissipatore con ventola.
    Avevo anche pensato di downcloccarlo ma non ce n'è stato bisogno.
    Immagino però che processori più caldi tipo AMD possano comportare qualche problema.
    In ogni caso adesso il mio HTPC è silenzioso al 100%.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Purtroppo la Mobo ECS K7S5A ha soltanto la possibilità di variare la frequenza del front side bus: 100 MHz oppure 133 MHz.

    Anche solo questo potrebbe bastare. Prendi una CPU che va a 133*n e la porti a 100*n

    Oppure potresti modificare il moltiplicatore cambiando la configurazione dei ponticelli L3, L4 ed L6 secondo le indicazioni reperibili a questo indirizzo:

    http://www.ocinside.de/index_e.html?...resistors.html

    Inoltre c'è anche la possibilità di variare la frequenza di tensione del core della CPU Athlon, modificando la configurazione dei ponticelli L7: le istruzioni sono sempre presenti alla stessa url di prima

    Infine, dovrebbe essere reperibile un BIOS modificato in cui è sono inseriti altri valori di FSB, tra 100 MHz e 150 MHz. Ma in questo momento non ricordo dov'è...


    Emidio

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    Purtroppo la Mobo ECS K7S5A ha soltanto la possibilità di variare la frequenza del front side bus: 100 MHz oppure 133 MHz.
    Grande link
    Se dovessi sentire casino mi studio per bene la cosa, ma magari potrebbe bastare anche abbassare il FSB

    Comunque, L' Alpha Pal 8045 e L' Enermax che ho preso sono impressionanti. Devo ancora vederli/sentirli all'opera, ma li metterei di corsa tra qualle cose di cui ti chiedi come cavolo fanno a costare cosi' tanto, fino all' attimo prima che tu li abbia in mano; poi... uh, cool, quasi quasi li uso come soprammobili
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Fabio, usalo pure come soprmmobile l'Enermax!!!
    Scherzo, l'Enermax è un alimentatore di ottima fattura, davvero ben fatto e con componenti di assoluta qualità, bello anche esteticamente con la griglia dorata e la calza ai cavi però.....
    Però non è il meglio per l'HTPC.
    Credimi, ne ho provati diversi. Ho tuttora smontato un Whisper EG365 anch'esso cannibalizzato per sostituirgli la ventola ma al confornto con i Q-Technology o i Fortron ne esce con le ossa rotte.
    Credimi, acquistane uno a scatola chiusa (Pc Silent)e se non ne rimani soddisfatto, te lo ricompro io allo stesso prezzo.
    Saluti
    Luca

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    Originariamente inviato da LucaV
    Fabio, usalo pure come soprmmobile l'Enermax!!!
    Scherzo...Credimi, acquistane uno a scatola chiusa (Pc Silent)e se non ne rimani soddisfatto, te lo ricompro io allo stesso prezzo.
    Lascia almendo che lo provi pero', prima di abbattermi come un piattello

    Non sai quanto mi e' dispiaciuto di non aver mai visto il Thread che avevi cominciato tu, su come fare un HTPC silenzioso... l'ho visto solo oggi dopo che Emidio ne aveva postato il Link per un altro messaggio.
    Con i tempi ristretti che avevo l'Enermax era quasi una scelta obbligata (chi mi assembla il PC parte questo WE) ma in fondo il bello non e' continuare a cambiare le elettroniche i componenti?!
    Vorra' dire che allarghero' il concetto anche all'alimentatore se ce ne sara' bisogno

    P.S.: Se senti qualcuno che mi ricompra l' Enermax allo stesso prezzo, fammi un fischio che passo a quello di PCsilent
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Fabio, non fraintendermi, l'ENERMAX è davvero un alimentatore eccezionale, per di più se cannibalizzato con papst ma è sempre dotato di due ventole e la cosa guasta leggermente nell'HTPC (ma devi essere davvero un fissatone).

    Un saluto.
    Luca

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Sono d'accordo. L'Enermax deve essere comunque "customizzato" per raggiungere la silenziosità necessaria.

    Però è facilmente reperibile ed i prezzi non sono poi così alti


    Domanda: ma i cavi EIDE? Siete tutti e due con le piattine, oppure avete acquistato cavi "aerodinamici"?


    Emidio

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966

    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    Domanda: ma i cavi EIDE? Siete tutti e due con le piattine, oppure avete acquistato cavi "aerodinamici"?
    Piattina. I Tondi sono una delle prossime migliorie.
    Comunque ho *sentito* oggi il PC.
    L'enermax con la ventola al minimo era inudibile, ma penso che non si possa lasciarli costantemente cosi'.
    Il dissipatore piu' ventola da 25dB non riuscivo proprio a sentirlo... sfortunatamente il tipo l'aveva montato male (non aderiva perfettamente) e la CPU e' morta. 8)
    Speriamo di risolvere il problema domani
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •