Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    32

    Che player per un TW10?


    Domani vado a ritirare la "bestiolina"
    .... se volessi sostituire il mio vetusto Panasonic 160 con un prodotto più degno cosa mi consigliate?
    Le caratteristiche che preferirei (oltre alle connessioni per sfruttare adeguatamente il proiettore)

    Dezonabile da telecomando (metà dei miei DVD sono Reg 1)
    .... se ne esistono ... compatibile con i closed captions (sempre per i dvd senza sottotitoli)

    .... ah, se costa poco ... MOLTO meglio

    Grazie in anticipo

    Giorgio

    PS lo prendo con lo schermo in bundle ... avete idea se sia decente o da sostituire subito?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Dovresti almeno dirci un prezzo indicativo che intendi pagare, altrimenti ti consglerei senza esitazione il Pioneer 757Ai che ha tutte le caratteristiche da te richieste, tranne i closed caption (ma non mi risulta che esistano lettori in grado di visualizzare i CC). Ah ... lo paghi circa 800 euro

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    229

    Re: Che player per un TW10?

    harrod ha scritto:
    PS lo prendo con lo schermo in bundle ... avete idea se sia decente o da sostituire subito?
    ma è quello di epto?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    Locutus2k ha scritto:
    Dovresti almeno dirci un prezzo indicativo che intendi pagare, altrimenti ti consglerei senza esitazione il Pioneer 757Ai che ha tutte le caratteristiche da te richieste, tranne i closed caption (ma non mi risulta che esistano lettori in grado di visualizzare i CC). Ah ... lo paghi circa 800 euro

    cosa sono i closed caption?
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    32
    Paolox ha scritto:
    cosa sono i closed caption?
    dovrebbero essere i sottotitoli per non udenti, obbligatori nel materiale video e trasmissioni USA, sono diversi dai sottotitoli classici dei DVD, e dovrebbero poter essere letti grazie ad un particolare decoder.

    Sino ad oggi l'unico modo per vederli per me è stato usare il PC e PowerDVD.

    Faccio un esempio, il cofanetto della prima stagione di ER reg 1 non ha i sottotitoli in inglese, ma solo in francese (e diventa un po' stressante) i closed captions invece si.

    Idem i DVD reg 1 della serie Father Ted

    ............... e siccome mi sono appena arrivati i 5 DVD di Father Ted e i 4 DVD (doppi) di ER ecco spiegata la richiesta.

    Ciao

    Giorgio

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    harrod ha scritto:
    dovrebbero essere i sottotitoli per non udenti, obbligatori nel materiale video e trasmissioni USA, sono diversi dai sottotitoli classici dei DVD, e dovrebbero poter essere letti grazie ad un particolare decoder.

    Ciao

    Giorgio
    Esattamente. Aggiungo che ai gloriosi tempi del Laser-Disc (che ho vissuto intensamente) i CC erano l'unico modo per vedere i sottotitoli sui dischi NTSC, e tutti cercavamo disperatamente il famigerato decoder .. .ah, che tempi

    Locutus2k


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •